Sono costretto a spiegare che di "soluzioni" come queste ne puoi trovare a decine, è sufficiente spostare di 10 cm una parete ed è una soluzione in più! Sposti la porta di 30 cm ? Bene, ecco un'altra soluzione! Fai un altro spigolo in mezzo ..... alla casa? Fantastico! Altra soluzione! Il guardaroba anzichè appoggiato ad una parete, lo appoggi all'altra? Perfetto! Ulteriore soluzione! Fai una risega nel muro? Bellissimo! hai pronta l'ennesima soluzione!
Ho già espresso più volte questi concetti:
alla base di qualunque lavoro di progettazione c'è una filosofia che nasce da esperienze e studi: non si tratta di prendere un foglio di carta, disegnare i mobili e ritagliarli per poi sistemarli su una piantina e vedere quante possibilità ci siano! Il lavoro di progettazione (perchè oltre ad essere affascinante, bello, gratificante, magari pure divertente) è un L A V O R O, e non si tratta di giocare le Lego!
Puoi continuare a fare esercizi di disegno fino alla nausea, (8 varianti!!!) ma non troverai LA soluzione perchè non è il tuo lavoro! Se ritieni che una soluzione possa prevedere i pilastri in bella vista, o sia buona idea ricavare nicchie da 30 cm o passaggi da 80............
Ci sono persone, su questo forum, che, pur non essendo professioniste, hanno maturato esperienze valide dal punto di vista delle soluzioni tecnico-progettuali: cogli quel che di buono queste persone ti suggeriscono senza voler strafare impegnandoti in proposte assurde dal punto di vista tecnico o improponibili dal punto di vista progettuale. Tieni conto che qualunque intervento dovrà essere depositato in Comune e ho qualche dubbio che ti lascerebbero fare passaggi da 80 cm!
Insomma: è come se io decidessi di prendere un certo tipo di antibiotico, perchè ritengo che mi faccia bene. Quali competenze possiedo io per stabilire quale sia quello adatto a me? Sempre che io abbia bisogno di antibiotico.......
