Re: Deal-esperienze dirette

#76
laVale ha scritto:
maunope ha scritto:Ho sentito un servizio alla radio, molti esercenti affiliati a groupon hanno lamentato il fatto che il sito ha venduto molti più coupon rispetto a quelli preventivati, così ad esempio una pasticceria si è trovata a dover vendere sottocosto una cosa tipo 2000 torte, a fronte delle 500 che pensavano di dover vendere. chiaro che se uno non vuole rovinarsi la clientela accetta tutti i coupon emessi, però capite bene che il danno è grosso.
ma infatti, il discorso è sempre quello che ho riportato prima, dei contratti firmati con un po' troppa leggerezza.

si presenta un commerciale e ti convince che sarà un'ottima pubblicità vendere questi coupon.
Tu magari hai una piccola attività e pensi che più di 100 tagliandi non sei in grado di gestirli, e loro ti dicono "ah ma di solito ne vendiamo 100".
Poi firmi un contratto dove c'è scritto che i tagliandi saranno quelli venduti nell'arco di 24 ore, senza limite massimo.
Se ne vendono 2000, tu hai firmato, e sei "nei guai".

Ma l'idea non è male, secondo me. Anzi.
Un modo per farsi pubblicità, per farsi conoscere e per far avere al cliente sconti su categorie commerciali i cui costi raramente vengono abbassati. Mi viene in mente la piega dal parrucchiere o la manicure. Giusto se uno è cliente storico li ottiene, o aderisci a delle promozioni molto rare.
Magari il commerciante, il ristoratore, l'albergatore si affida perchè c'è la crisi e anche un euro in più va bene, ma è il sistema groupon e co. che andrebbe rivisto.

Cmq vi volevo riportare la mia esperienza.
Venerdi abbiamo provato il tecnico della caldaia.
Un professionista. Ci è andata benissimo.
Tanto per provare il ns. primo coupone.
Ero molto scettica, perchè invece in famiglia abbiamo avuto esperienze nagtive con altri acquisti scontati.
Immagine

Re: Deal-esperienze dirette

#77
menchy ha scritto:

Ma l'idea non è male, secondo me. Anzi.
Un modo per farsi pubblicità, per farsi conoscere e per far avere al cliente sconti su categorie commerciali i cui costi raramente vengono abbassati. Mi viene in mente la piega dal parrucchiere o la manicure.
ma l'idea in sè, secondo me non è affatto male, secondo me è un sostituto utile della pubblicità.
Per esempio, ho una pasticceria e decido di investire (sparo una cifra a caso) in pubblicità 500 €, posso decidere di acquistare degli spazi sui giornali o su una radio, oppure di proporre questi coupon scontati.
Non sono un'esperta di pubblicità, ma quando vedo una vera "pubblicità" (nel senso, un'inserzione su un giornale o per radio), in genere la ignoro, a meno che non sia superinteressante.
Invece se acquisto un coupon di sicuro vado a provare. Se poi mi trovo bene (nel caso della pasticceria, per esempio, gestore gentile e prodotti buoni) è probabile che ci torni. Ok, non è che vada in pasticceria proprio tutti i giorni, ma quella volta al mese in cui, non so, sono a cena fuori e devo portare un dolcino, probabilmente tornerò alla pasticceria dove mi sono trovata bene.
Ovvio che una cosa è se il gestore considera il coupon alla stregua di un "investimento pubblicitario" (ci sono nuovi clienti? li tratto bene così magari torneranno e parleranno bene di me), altra cosa se invece il gestore considera il coupon una fonte di "polli da spennare" (ci sono nuovi clienti che hanno già pagato? li spenno, tanto avendo già pagato, e pure con lo sconto, che ci provassero a lamentarsi. Chissenefrega se torneranno o no).
Purtroppo spesso con i coupon sono incappata nel secondo caso :evil:

Re: Deal-esperienze dirette

#78
Esatto Vale! Il principio di groupon o simili dovrebbe essere proprio questo: un modo alternativo per i commercianti di farsi pubblicita', ma ahime' come in tutte le situazioni i furbetti non mancano mai :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Deal-esperienze dirette

#79
Anche la mia collega n paio di settimane fa ha avuto un'esperienza così con groupon. Ha acquistato un coupon per un centro benessere, il giorno dopo manda una mail per la prenotazione e l'hotel risponde che per un errore di groupon sono stati venduti circa 1000 coupon cntro i 30 previsti quindi si ritrovavano a dover accettare solo le prime 30 prenotazioni mentre per le altre erano cstretti a rifiutarlee di rivolgersi al servizio clienti per l rimborso. Nel giro di 48 ore ha ottenuto il rimborso
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

Re: Deal-esperienze dirette

#80
Son diventata cliente premium o roba del genere di groupalia :shock: :lol:
Boh insomma se spendo un tot in piu' acquisti in due mesi avrei una box groupalia travel in omaggio.
Vi terro' informati :wink:
(intanto avevo usato per la prima volta Poinx, cena in ristorante siciliano, ci siamo trovati davvero bene :D )
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Deal-esperienze dirette

#81
Lalli04 ha scritto:Son diventata cliente premium o roba del genere di groupalia :shock: :lol:
Boh insomma se spendo un tot in piu' acquisti in due mesi avrei una box groupalia travel in omaggio.
Vi terro' informati :wink:
(intanto avevo usato per la prima volta Poinx, cena in ristorante siciliano, ci siamo trovati davvero bene :D )


L'omaggio mi e' arrivato 8)
scelta tra 4 strutture una notte per due + cena
appena ho tempo guardo su trip advisor che posti sono :wink:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8