Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#76
ciao kiwina,che bel post! :D
nella mia cucina ho messo lo scolapiatti (non ho la lavastoviglie)ma anche se l'avessi avuta l'avrei messo comunque anche solo ,come scrive annsca, per mettere le stoviglie di uso giornaliero,ho 2 vasche e niente sgocciolatoio,lavando a mano non potevo fare altrimenti,anche se quando devo lavare le teglie del forno è un impresa....quindi avendo la lavastoviglie forse è più comodo il vascone,mi manca la doccetta estraibile che credo sia praticissima.
Ho i cestoni sotto al lavello che trovo molto più comodi delle ante (che ha mia mamma)....come sai la mia zona cottura lavello è un unico blocco in acciaio , idem per il piano di lavoro, ne sono contentissima:tolgo le pentole dai fuochi e dal forno e le appogio direttamente sull'acciaio senza curarmene,impastare sull'acciaio mi da un senso di pulito che non mi da il piano in laminato (sempre di mia mamma :mrgreen: )si pulisce velocemente, chiaro che ogni tanto qualche graffio ci scappa ma sicuramente ne vale la pena :wink: .
Altra cosa che molti sconsigliano è l'avere il pc attaccato al lavello, io invece mi trovo benissimo ,sporco molto meno.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#78
Brava agatuccia!
io mi ricordavo proprio questa di sunset... quella di ladydar l'ho vista ed è bellissima ma non mi ricordavo che aveva il forno da 90!! pensa come sono rimbambita!

che poi in questa di sunset c'è anche il piano in acciaio.... per carità esteticamente mi piace molto ma non lo metterei mai a casa mia, non essendo una che ama fare le pulizie (che già a farle normalmente le vivo come una punizione!) rimarrei col piano sempre pieno di aloni e tempo due giorni mi chiuderebbero in manicomio!
sul lavello in acciaio la cosa è più gestibile... ma tutto un piano dove tutti mettono le mani si appoggiano... mio marito farebbe gocciolare qualunque cosa.... meglio di no per la pace in famiglia!
kiwi... ma la tua isola nella vecchia casa quanto era lunga??

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#79
Agatuccia, vedi come sto messa?!?? :lol:
Ora che l'ho rivista la ricordo bene, favolosa. Eh sì, una cosa così mi piacerebbe proprio...che in effetti è uguale a quella di Lady, solo che senza gli altri elettrodomestici ai lati mi piace di più.
Sull'acciaio resto dell'idea che sia impareggiabile x quanto più difficile da mantenere. Graffiato e vissuto poi mi piace ancora di più...ci penserò seriamente

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#81
Domanda a voi giovani :D
Ma queste cucine pur impeccabili da un punto di vista del design moderno non risultano un po' fredde nella vita quotidiana :?: Se uno volesse appendere il disegnino o la foto del proprio figlio, il piatto che gli ha regalato l'amica, l'asciugapiatti del discount , i magneti nel frigo, rovinerebbe un po' tutto. E' un po' come se queste perfette cucine moderne volessero il vuoto attorno a loro per poter esprimere il loro design.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#82
Ciao Solaria...
io penso che bisogna conciliare le cose senza esagerare da una parte o dall'altra.... per me per esempio è un bene che l'asciugapiatti del discount stoni perchè è un deterrente per evitare che si lascino a vista e in giro (cosa che non sopporto nemmeno ora che ho pezzi di cucina del mercatone che crollano)

io per esempio sto pensando di mettere su una parete della cucina nella zona verso il soggiorno e lontana dalla zona preparazione una carta da parati interattiva dove si può disegnare attaccare foto e disegnini.. non ho ancora figli ma ho nipotini che mi fanno un sacco di disegnini e adoro le foto appese...

per i piatti emmm in generale non sono per i piatti decorativi in cucina e in nessun altra stanza... quindi dal mio punto di vista meglio che non ci stiano così ho la scusa per non metterli :lol:

Enza
ALBUM http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=81128
Zona Giorno http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=83551
Cucina http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114329

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#83
Solaria ha scritto:Domanda a voi giovani :D
Ma queste cucine pur impeccabili da un punto di vista del design moderno non risultano un po' fredde nella vita quotidiana :?: Se uno volesse appendere il disegnino o la foto del proprio figlio, il piatto che gli ha regalato l'amica, l'asciugapiatti del discount , i magneti nel frigo, rovinerebbe un po' tutto. E' un po' come se queste perfette cucine moderne volessero il vuoto attorno a loro per poter esprimere il loro design.
mi sento di esprimermi perchè la mia è proprio così, cucina fredda! :P
dipende da cosa intendi per "un pò freddde nella vita quotidiana". se intendi la cucina bella a vedersi ma poco pratica e fatta solo per farsi un piatto di pasta ogni tanto allora no, dico che ti sbagli, perchè a casa mia si cucina alla grande proprio! certo la mia è piccina, siamo anche in due soli in casa però...

quanto alle "cianfrusaglie" che hai citato penso che la foto del figlio o il disegno del figlio lo si possa appendere in qualsiasi cucina! non amo le cose appese al frigo... ma ci saranno ben altri posti no? :mrgreen: il piatto dell'amica lo odio! e starebbe dentro al cassetto. insomma arredare casa è una questione molto personale, non penso che si possa regalare qualcosa di arredamento senza il grosso (praticamente garantito) rischio che non piaccia o che non ci stia. i magneti sul frigo no dai... :mrgreen: l'asciugapiatti del discount cosa intendi? lo straccio per capirci?

non credo che vogliano il vuoto attorno a se... piano piano dentro al locale cominciano ad entrare altri oggetti presi qui e la. è il tempo che da "calore" alle cose. una casa nuova è per forza "fredda" ancora non è vissuta!
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#84
kiwina ha scritto: Errori:
- il maxilavello monovasca con un miscelatore senza doccetta: comodissimo il maxilavello, in particolare per me che faccio largo uso di teglie e leccarde, ma davver ostico da pulire senza doccetta.

contro il consiglio di tutti ho preso anche io il monovasca...ma per fortuna ho scelto un rubinetto con doccetta


- Il frigo doppia porta: sembra enorme, ma alla fine l'ho trovato più limitato. Non tanto per la parte freezer, quanto per quella frigo.
io ho chiesto un frigo da 90 da incasso, mi hanno detto che potevo scegliere da loro fra siemens e rex. e che rex era l'unico a farlo senza divisorio interno, cioè posso aprire una sola anta, all'interno la parte superiore è comunicante...se aspetti qlche mese ti dico com'è

- i cestoni per la differenziata sotto il lavello: con tutto che erano da 90 li ho trovati piuttosto scomodi, molto più pratiche le ante, anche se forse meno moderne e esteticamente meno gradevoli

io ho scelto cassettoni ovunque, un paio divisi in due all'interno...ma non metterò la differenziata all'interno quindi credo di aver scelto bene

- altra considerazione personale: per l'utilizzo che faccio io del microonde, davvero limitato, va benissimo un forno base freestanding. Mentre dal momento che faccio uso intensivo del forno, per la prossima cucina sceglierò un forno da 90 cm.

Pregi:
Fantasie:
- Non vorrei più il frigo doppia porta, ma non mi dispiacerebbe uno di quelli largo comunque come il doppia porta ma con 4 sportelli oppure due sopra che si aprono anche alternativamente e con un vano unico interno e sotto il cestone freezer. In alternativa uno largo 70 con il freezer sopra, non a cassetti. Secondo voi quale è più pratico (non faccio uso smodato del freezer)

vedi sopra

- Forno da 90: se lo prendessi da incasso, meglio alto o basso? Attualmente ho in dotazione la vecchia cucina freestanding della suocera e alla fine vedo che col forno basso non mi trovo così male...esteticamente forse sarebbe meglio basso...che dite?

ho escluso il microonde, non avendolo mai usato. e ho scelto cmq un forno in colonna.
non l'ho mai provato quindi non ho idea se rimpiangerò il mio forno basso.
il mio sarà da 60 della A&G ho letto che è cmq + grande rispetto al solito avendo recuperato spazi non so come...
sono + le volte che cuciniamo solo per noi...quello da 90 mi sembrava davvero troppo...


- Piano di lavoro in acciaio: molto igienico, ma quanto può essere rognoso? non mi turbano tanto i graffi, che anzi mi piacciono, quanto le macchie d'acqua...però mi piacerebbe molto avere la zona operativa, quindi lavello e piano cottura, in acciaio...magari però il resto del top sempre in agglomerato
ho scelto lavello sottotop e pc in acciaio e il resto in corian, non potrei mai essere schiava dell'acciaio su tutto il top.
le basi e la cappa saranno di un acciaio antichizzato goffrato...è molto bello e in esposizione c'era una cucina con il top così, potrebbe essere una soluzione :wink:
kiwina ha scritto:....Forse nella prossima cucina non metterò nè gocciolatoio nè pensile, limitandomi a uno strofinaccio di fianco al lavello e sforzandomi di ritirare le cose asciutte :mrgreen:

...Che dite di questo, è una cavolata? :roll:
io ho sempre avuto lo sgocciolatoio a pensole...ma non l'ho mai usato come tale. cioè lì ci mettevo piatti e bicchieri.
non mi è mai piaciuta l'idea di mettere in un "mobile" roba bagnata ad asciugare. quindi affianco al lavello poggiavo il cosìdetto scolapiatti di plastica, e poi mettevo tutto nei ripiani.
nella nuova cucina avrò un piano d'appoggio fra maxilavello e piano cottura...e ho pensato, avendo almeno all'inizio timore che il corian si rovini(timore che mi passerà in un mese max) di farmi fare da mio padre "mastrogeppetto" un bel "tagliere" di legno doppio...così da poggiarci su uno strofinaccio o uno di questi
Immagine
e lasciare i piatti ad asciugare.
Considerando che noi a casa ceniamo solamente in settimana = 4 posate a sera (usiamo piatti e bicchieri di plastica)
agatuccia ha scritto: Il piano lo ho in corian, bellissimo soprattutto se c'è un angolo perchè l'assenza di giunture è proprio bella e comoda ma...secondo me non è proprio pratico (per dire, si segna con un coltello) anche se si pulisce in un attimo.
scusa l'OT in che senso si segna con un coltello? :shock:

kiwina quando ti trovi a lavare i piatti...come fai? cioè io essendo nata con i due vasconi ho sempre insaponato in uno e sciacquato nell'altro...con uno solo come si fa? :D

Solaria ha scritto:Domanda a voi giovani :D
Ma queste cucine pur impeccabili da un punto di vista del design moderno non risultano un po' fredde nella vita quotidiana :?: Se uno volesse appendere il disegnino o la foto del proprio figlio, il piatto che gli ha regalato l'amica, l'asciugapiatti del discount , i magneti nel frigo, rovinerebbe un po' tutto. E' un po' come se queste perfette cucine moderne volessero il vuoto attorno a loro per poter esprimere il loro design.
ma non credo che rovinerebbero tutto...dipende da cosa si mette...
credo che le cucine postate spesso abbiamo l'effetto di "freddo" soprattutto perchè nuove non ancora molto vissute e personalizzate tutto qui...
Home sweet home
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=105215

My Wedding
http://www.cinziabruschini.it/?p=7754

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#85
Solaria ha scritto:Domanda a voi giovani :D
Ma queste cucine pur impeccabili da un punto di vista del design moderno non risultano un po' fredde nella vita quotidiana :?: Se uno volesse appendere il disegnino o la foto del proprio figlio, il piatto che gli ha regalato l'amica, l'asciugapiatti del discount , i magneti nel frigo, rovinerebbe un po' tutto. E' un po' come se queste perfette cucine moderne volessero il vuoto attorno a loro per poter esprimere il loro design.
Concordo co lariosto, man mano che si vive un ambiente acquista calore, vita.
Io personalmente detesto piatti decorativi e affini, quindi non li appenderei comunque, mentre il lato del mio frigorifero è pieno di magneti con cartoline, bigliettini del mio amore :oops: e cose varie. Non mi disturba, anzi, son le nostre piccole cose che ci fa piacere tenere in vista. Strofinacci e affini secondo me trovano una collocazione valida e si tengono lì per comodità e velocità di utilizzo. In casa mia gli strofinacci son sempre stati appesi vicino al lavello e le presine vicine ai fornelli, quando servono si prendono al volo senza cercare in cassetti ed antine varie. Poi sicuramente c'è chi inorridisce davanti a questo :P
GagaGru home
blog

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#86
lagattod si segna nel senso che si graffia, se ci tagli il pane sopra per esempio (cosa che non ho fatto io ma qualcun altro ma i segni sono lì ben visibili!!!)...e sì, si rigenera, ma mica lo rigenire quotidianamente :wink: a me piace moltissimo al tatto ed alla vista il corian, ma non mi sentirei di dire che è pratico. Secondo me è un po' come l'acciao: igienico e facilissimo da pulire, ma si graffia e si segna abbastanza facilmente.

OT faccio una petizione ambientalista... NON va bene usare piatti/bicchieri di plastica tutti i giorni è contro l'ecosistema mondiale!!!!!Uno spreco enorme!

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#88
Per rispondere a Solaria, a me è proprio il concetto di "vuoto" che piace!
Capisco che non sia una cosa che piace a tutti e non dico che debba essere per forza condivisa però a me i piatti appesi non piacciono proprio, i magneti li avevo e ora volendo li potrei attaccare sulla porta del microonde (che è tutta d'acciaio) ma sto bene anche senza e sempre lì un giorno magari appenderò i disegni di mio figlio se lo avrò ma penso che li attaccherò in studio o in cameretta e non in cucina :oops: lo strofinaccio quand'è bagnato lo appendo al gancio della barra porta mestoli, quando è asciutto lo lascio nel cassetto :wink:

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#89
A me piace molto la linearità, in una cucina. Partendo da questa base poi mi piace poterla personalizzare con quelle che sono le mie passioni: i disegni delle figlie, le foto, le ricette, la quantità esorbitante di libri e riviste di cucina, le scatole di latta.
Chiaro che qui spesso si vedono cucine che sono asettiche anche perchè fotografate appena montate, ma penso che chiunque viva un pò la cucina come si deve le dia col tempo una propria impronta personale.

Re: considerazioni sul passato...fantasie sul futuro!

#90
dimenticavo: @Lagattod: avendo la lavastoviglie il mio lavaggio si limita a padelle e tazze di uso quotidiano, pertanto non ho mai sentito il bisogno di una bacinella: insapono e sciacquo i singoli pezzi (ma facevo così anche quando avevo la doppia vasca...mi dà proprio fastidio l'acqua sporca ferma :? , anche se sicuramente spreco più acqua...ma tanto sono pochi pezzi)