Vado su un altro argomento per Alice7: i lavabili.
Per noi ora è diventata un'abitudine consolidata, e non riesco neanche a pensare che possa essere una cosa complicata.
Dopo i lotties, ormai piccoli, sono passata a
questi, in cotone:
molto comodi, taglia unica, da lavare solo con bicarbonato!
Poi ho provato, per la notte, i
prefold di babynatura, due di taglia 1 e due di taglia 2 (così metto la 1 dentro la 2, i mutandoni di lana fuori, e ci faccio tutta la notte senza plastichina sul mio bambino).
La cosa è davvero semplicissima. Tolgo il pannolo, lo metto piegato in un secchio apposta, quando Tom dorme tolgo il velo catturapupù e lo sciacquo con una spazzolina per unghie, e butto tutto in lavatrice!
Anziché il bicarbonato io uso il percarbonato, che è anche igienizzante, e così ci butto dentro anche i vestitini del topone!
Lavatrice, asciugatrice per 50 minuti, e via! Ma i kinkilia si asciugano molto in fretta anche all'aria

(magari conviene prenderne un po' più dei 15 che ho io!).
15 pannolini, 230 euro. E non ne devo più comprare altri. E Tom ha il culetto dello stesso colore della faccia

(mai usata una crema lenitiva!!! Risparmio anche su questo!)
Insomma, io non posso che dirne bene

Anche se gli usa e getta non li ho mai provati, e non posso fare il paragone. Però col fatto che ci ritirano la spazzatura una volta la setitmana, e che finché non la ritirano la dobbiamo tenere in casa... Non li proverò mai!