tutto bene?
Re: Mamme & papà 2013
#774224Bizzy ha scritto:Niente di niente![]()
Domani primo monitoraggio, devo chiamare in ospedale perché non so a che ora devo presentarmi. Uff
Re: Mamme & papà 2013
#7743loremir77 ha scritto:24Bizzy ha scritto:Niente di niente![]()
Domani primo monitoraggio, devo chiamare in ospedale perché non so a che ora devo presentarmi. Uff
I miei tornano il 24, oggi mi ha chiamata mia mamma e mi ha detto che ormai posso anche aspettare che torni!
Re: Mamme & papà 2013
#7747Ciao care.
Riemergo da due giornate di stravolgimento.
Ed il bello è che siamo agli inizi.
Il rientro a casa è stato straemozionante.
Bellissimo. A. ci ha fatto trovare i palloncini.
Peccato il frigo vuoto. Solo da bere.
Ma sono stati gg particolari anche per lui, solo che io non immaginavo che l'allattamento naturale potesse mettere così fame.
Ti succhia anche l'anima. Già fatta fuori una fiorentina e un filetto al barbecue.
La casa domenica è stata invasa da parenti e ne sono uscita molto provata, mai più, ma capisco anche che il Merolone s'è fatto desiderare.
Ora vengono a scaglioni, e non mi sto facendo problemi a ritirarmi in camera per riposare o col bimbo, i punti sono dolenti e lui è piccolino.
Ahhhhhhh se serve un aiuto. Per fortuna che A. è in ferie ma è giusto che anche lui sia al nostro fianco, sono momenti unici.
Lui. Questo esserino.
Ieri controllo bilirubina ok. Nessun controllo, eccetto emicromo completo tra un mese. Tra una settimana pediatra, ci dirà tutto.
Solo che: ho voglia di fiondare la bilancia presa in affitto.
Un seno me lo tiro perchè ho le ragadi e soffro troppo (sto curando con un olio), l'altro va che è una meraviglia.
Ecco al momento del peso, risultano solo i grammi di latte presi col bibe.
Mentre altre volte, risulta tutto.
E mi prende male. Anche perché in H dicevano di fare 10 minuti a tetta.... Ma come può un esserino così ciucciare 60 grammi di latte in 20 minuti?
È faticosissimo, no?! E ci sto quasi un'ora.
Bo!
E poi ha tantissima aria e a mezzanotte saranno due gg che nn fa cacca.
Al prossimo cambio pannolino andiamo di stimolazione come suggerito dal nido ieri. Con la puntina del termometro.
Aiuto.
Riemergo da due giornate di stravolgimento.
Ed il bello è che siamo agli inizi.
Il rientro a casa è stato straemozionante.
Bellissimo. A. ci ha fatto trovare i palloncini.
Peccato il frigo vuoto. Solo da bere.
Ma sono stati gg particolari anche per lui, solo che io non immaginavo che l'allattamento naturale potesse mettere così fame.
Ti succhia anche l'anima. Già fatta fuori una fiorentina e un filetto al barbecue.
La casa domenica è stata invasa da parenti e ne sono uscita molto provata, mai più, ma capisco anche che il Merolone s'è fatto desiderare.
Ora vengono a scaglioni, e non mi sto facendo problemi a ritirarmi in camera per riposare o col bimbo, i punti sono dolenti e lui è piccolino.
Ahhhhhhh se serve un aiuto. Per fortuna che A. è in ferie ma è giusto che anche lui sia al nostro fianco, sono momenti unici.
Lui. Questo esserino.
Ieri controllo bilirubina ok. Nessun controllo, eccetto emicromo completo tra un mese. Tra una settimana pediatra, ci dirà tutto.
Solo che: ho voglia di fiondare la bilancia presa in affitto.
Un seno me lo tiro perchè ho le ragadi e soffro troppo (sto curando con un olio), l'altro va che è una meraviglia.
Ecco al momento del peso, risultano solo i grammi di latte presi col bibe.
Mentre altre volte, risulta tutto.
E mi prende male. Anche perché in H dicevano di fare 10 minuti a tetta.... Ma come può un esserino così ciucciare 60 grammi di latte in 20 minuti?
È faticosissimo, no?! E ci sto quasi un'ora.
Bo!
E poi ha tantissima aria e a mezzanotte saranno due gg che nn fa cacca.
Al prossimo cambio pannolino andiamo di stimolazione come suggerito dal nido ieri. Con la puntina del termometro.
Aiuto.
Re: Mamme & papà 2013
#7748Ehhh che ricordi! A me toccó andare alla coop appena rientrata in casa!(con le E appena uscite...mi veniva da piangere!!!) visto che G non voleva lasciarmi a casa sola con il pupo(ripensandoci ora...potevo spedire i miei a farmi la spesa!)
Forza menchy, anche le ragadi poi passano! E pensa a come perderai i kg residui visto come ciuccia il pupino!
Forza menchy, anche le ragadi poi passano! E pensa a come perderai i kg residui visto come ciuccia il pupino!


Re: Mamme & papà 2013
#7749Menchy il mio piccolino pesava 2550 e sinceramente pur avendo la bilancia non lo pesavo molto,mette solo ansia,alla fine consideravo solo le pesate dalla pediatra
Re: Mamme & papà 2013
#7750Ciao Menchy!!!
Se hai voglia di fiondare la bilancia..FIONDALA!!
Io ricordo che all'inizio facevo una pesata alla settimana giusto per vedere se cresceva oppure no.
Però non ero assolutamente fiscale sui 10 minuti a tetta, all'inizio facevamo circa 20 e 20, poi piano piano abbiamo diminuito ma non è mai stato veloce quindi se ti sembra che debba stare attaccato di più assecondalo
Se hai voglia di fiondare la bilancia..FIONDALA!!
Io ricordo che all'inizio facevo una pesata alla settimana giusto per vedere se cresceva oppure no.
Però non ero assolutamente fiscale sui 10 minuti a tetta, all'inizio facevamo circa 20 e 20, poi piano piano abbiamo diminuito ma non è mai stato veloce quindi se ti sembra che debba stare attaccato di più assecondalo
Re: Mamme & papà 2013
#7751Menchy quoto minu, se la bilancia deve servire per metterti ansia liberatene
Io il primo mese pesavo Flavio solo una volta la settimana, più per curiosità che altro direi. Mai fatta la doppia pesata, lui ciucciava, poi dormiva quindi deducevo che era sazio e quando voleva lo riattaccavo (all'inizio passava anche pochissimo tempo, dopo si è regolarizzato da solo). Stava bene insomma e cercavo di stare serena così, dando ascolto al pediatra che così mi aveva ripetuto più volte.
Sui tempi del ciucciare ogni bimbo ha i suoi. I 10 minuti a tetta sono orientativi, dipende anche dalla velocità con cui tirano il latte. Flavio per esempio non ha mai fatto lunghe poppate ma ciucciava che sembrava un'idrovora. E spesso durante la poppata si attaccava solo a una tetta e sveniva. Alla successiva l'attaccavo all'altra. A me inizialmente sembrava mangiasse poco perchè appunto stava attaccato poco, invece mi sbagliavo!
Valerio sa bene cosa fare, assecondalo
Detto tutto ciò, forza che vai alla grande
Io il primo mese pesavo Flavio solo una volta la settimana, più per curiosità che altro direi. Mai fatta la doppia pesata, lui ciucciava, poi dormiva quindi deducevo che era sazio e quando voleva lo riattaccavo (all'inizio passava anche pochissimo tempo, dopo si è regolarizzato da solo). Stava bene insomma e cercavo di stare serena così, dando ascolto al pediatra che così mi aveva ripetuto più volte.
Sui tempi del ciucciare ogni bimbo ha i suoi. I 10 minuti a tetta sono orientativi, dipende anche dalla velocità con cui tirano il latte. Flavio per esempio non ha mai fatto lunghe poppate ma ciucciava che sembrava un'idrovora. E spesso durante la poppata si attaccava solo a una tetta e sveniva. Alla successiva l'attaccavo all'altra. A me inizialmente sembrava mangiasse poco perchè appunto stava attaccato poco, invece mi sbagliavo!
Valerio sa bene cosa fare, assecondalo
Detto tutto ciò, forza che vai alla grande
Re: Mamme & papà 2013
#7752Quoto nancy sui tempi della poppata!
Io ho notato che sono estremamente variabili: all'inizio Alice era leeeenta, la poppata durava quasi un'ora. Poi nel giro di poco è passata a poppate velocissime ed energiche. Pensavo non mangiasse a sufficienza, però poi dormiva tranquillamente e non mi preoccupavo. Le poche volte che ho fatto la doppia pesata sono uscita di matto, quindi buttala la bilancia e fidati del tuo bimbo!
Io ho notato che sono estremamente variabili: all'inizio Alice era leeeenta, la poppata durava quasi un'ora. Poi nel giro di poco è passata a poppate velocissime ed energiche. Pensavo non mangiasse a sufficienza, però poi dormiva tranquillamente e non mi preoccupavo. Le poche volte che ho fatto la doppia pesata sono uscita di matto, quindi buttala la bilancia e fidati del tuo bimbo!
Re: Mamme & papà 2013
#7753Quoto anche io.eli_felix ha scritto:Quoto nancy sui tempi della poppata!
Io ho notato che sono estremamente variabili: all'inizio Alice era leeeenta, la poppata durava quasi un'ora. Poi nel giro di poco è passata a poppate velocissime ed energiche. Pensavo non mangiasse a sufficienza, però poi dormiva tranquillamente e non mi preoccupavo. Le poche volte che ho fatto la doppia pesata sono uscita di matto, quindi buttala la bilancia e fidati del tuo bimbo!
Andrea ciucciava come un'idrovora ma ci metteva sempre tanto, a 1 anno ancora 20/30 min la poppata mattutina e quella pre-nanna. Sentivo che ciucciava, vedevo che cresceva, ma la bilancia unita alle paturnie della suocera pro LA i primi mesi mi han mandato un po' in crisi (facevo doppie pesate e poi controllo settimanale).
G ciuccia poco e male, schizza ovunque e quando e' sazia mi sento ancora le tette piene, pero' mi sembra che cresca anche lei, anche se a un ritmo molto diverso da A, x cui dai 3 mesi ho nascosto la bilancia e smesso di pesarla, dopo il prox controllo dalla pediatra vedro' se cambiare atteggiamento
Re: Mamme & papà 2013
#7754Bizzy...
"Nn e' quanto si possiede,ma quanto si assapora,a fare la felicita'"
Re: Mamme & papà 2013
#7755Sto facendo il tracciato...non so bene cosa devo guardare, ma mi sembra tutto molto piatto! Sono invidiosa di quello dell'altra mamma che ha un sacco di picchi!










