Re: Cucina Scic - Render rosa

#796
Fabietty ha scritto:queste sono due soluzioni che ci hanno proposto, con dei suggerimenti per il resto dell'arredo e per la creazione del terzo microcesso ad uso cacca di aleale.

Forse sono un filo gnucco ma a parte per le mie evacuazioni un bagno così a cosa ti serve?
non si riesce a far "uscire dalla camera quello con doccia angolare e metterlo in fondo al corridoio? :roll:
praticamente ribaltare " a specchio" la camera e il bagno
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: Cucina Scic - Render rosa

#798
Fabietty ha scritto:Sai ale che non ho mica capito?

e te pareva...mi spiego proprio di merd@ :oops:

come te lo spiego...mhmhmhmhm

guardando la piantina partendo dal basso, troviamo una camera "signola" con annesso il bagno, quel bagno non può essere utilizzato come bagno "della zona giorno" e non ad uso esclusivo della cameretta?

difra??chi mi ha capito??? :oops:
CASACASA ALEALE VEROVERO
COMMENTI!

Re: Cucina Scic - Render rosa

#799
Grazie Fabietty per il resume.
In realtà volevo solo capire a che punto eravate perchè mi sono persa una ventina di pagine e non volevo assolutamente rimanere indietro!

Purtroppo sono troppo incapace per dare consigli, posso solo dare opinioni, che servono a poco, io sono campagnola :D :D ed ho gusti proprio basic.

Non ho capito però se devi ancora costruire o se è una ristrutturazione.

Io ho capito aleale! E mi sembra anche una bella idea, io 3 bagni da tenere in ordine mica li vorrei....

Re: Cucina Scic - Render rosa

#801
aleale ha scritto:
Fabietty ha scritto:Sai ale che non ho mica capito?

e te pareva...mi spiego proprio di merd@ :oops:

come te lo spiego...mhmhmhmhm

guardando la piantina partendo dal basso, troviamo una camera "signola" con annesso il bagno, quel bagno non può essere utilizzato come bagno "della zona giorno" e non ad uso esclusivo della cameretta?

difra??chi mi ha capito??? :oops:
sì capito..

io avevo fatto addirittura un bagno lì nel primo primo progetto
ma da quanto diceva Fabio nel topic della zona giorno quello che è camera singola dovrebbe rimanere "ripostiglio"

se non ricordo male :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Cucina Scic - Render rosa

#802
Ho capito Ale e lo appoggio: anche noi nella vecchia casa trovammo 3 bagni, ma decidemmo di eliminarne uno: troppi sanitari da pulire, no grazie!!
E in effetti mi sembra un pò strano un bagno così grande ad uso esclusivo di una piccola singola...invertirei.

Re: Cucina Scic - Render rosa

#803
@ale Ah ho capito

sì la stessa idea di difra

e sarebbe letteralmente l'uovo di colombo, ma purtroppo questo immobile ha una serie di vincoli architettonici, un incastro di bonifici e condoni che non ci permettono di fare proprio tutto quello che vogliamo. La camera e il bagno che vedi sono in un'area accatastata come "ripostiglio" e che per ragioni burocratiche tale resterà fino al collaudo, obbligandoci a dover fare un altro bagno all'interno dello chiamiamolo "spazio canonico"

il terzo bagnetto "di servizio" lo faremmo per poterci tenere ad uso esclusivo l'altro bagno, ovviamente.

Spero questo riassuntino aiuti :D

@kiwina: è ad uso di due camere, a dire il vero

@quiklip

grazie comunque per seguire le evoluzioni :D
ma sentiti libera di suggerire qualcosa, se ti venisse da suggerire qualcosa... Al massimo ti perculiamo :mrgreen:

Re: Cucina Scic - Render rosa

#804
@ aleale: ottima idea!
Fabietty ha scritto: La camera e il bagno che vedi sono in un'area accatastata come "ripostiglio" e che per ragioni burocratiche tale resterà fino al collaudo, obbligandoci a dover fare un altro bagno all'interno dello chiamiamolo "spazio canonico"
Nell'area accatastata come ripostiglio, rientra anche la prima parte della camera in basso, quel "corridoio" dov'è stato posizionato l'armadio da 2 moduli? Perché si potrebbe fare lì il bagno, modificando l'altra camera.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Scic - Render rosa

#805
myfriend ha scritto:@ aleale: ottima idea!
Fabietty ha scritto: La camera e il bagno che vedi sono in un'area accatastata come "ripostiglio" e che per ragioni burocratiche tale resterà fino al collaudo, obbligandoci a dover fare un altro bagno all'interno dello chiamiamolo "spazio canonico"
Nell'area accatastata come ripostiglio, rientra anche la prima parte della camera in basso, quel "corridoio" dov'è stato posizionato l'armadio da 2 moduli? Perché si potrebbe fare lì il bagno, modificando l'altra camera.

No dove ci sono i due "armadi" è parte della "casa" propriamente detta.


La parte temporaneamente "ripostiglio" è quel rettangolino dove vedi il letto + il bagno a due porte :)


Non ho capito la tua idea, e come conseguenza di ciò sono mooooolto intrigato.

Quando avremo superato il collaudo aprirò un bel topic sui vincoli burocratici del nostro comune di pertinenza, chè secondo me molti fanno ridere, nel bene come nel male :mrgreen:

Re: Cucina Scic - Render rosa

#806
Eh, ale ha fatto presto a spiegarsi, a me tocca il disegno :lol:
Spero di riuscire... in tempi ragionevoli! :D
Però non mi ricordo se si può eventualmente abbattere il muro che divide le due camerette, è muro portante?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina Scic - Render rosa

#808
Chiedo scusa ad entrambe, in effetti dovrei riportare queste info importanti una volta ogni tot pagine...

Oltretutto non sono ancora stato in grado di produrre una piantina quotata fatta come cristo comanda, scusate davvero :oops:

@myfriend: per la struttura bizzarra della casa, no, non è portante

@kiwina: sul disegno degli arredatori probabilmente c'è una porta sola. Stante così la distribuzione degli ambienti, in realtà, lasceremmo là il doppio accesso, acciocchè il vespasiano sia accedibile da ambo i riposatòri.

Re: Cucina Scic - Render rosa

#809
@tutti

ah, non ho vincoli relativamente ad attacchi e scarichi (siamo circondati :mrgreen: ) Oltretutto, sempre per i discorsi di cui sopra, dobbiamo alzare il pavimento tra i venti e i trenta centimetri quindi zero sbatti, se vi venisse da girare tutto!

Vi linko il topic che avevo aperto in zona giorno?


Grazie :*

Re: Cucina Scic - Render rosa

#810
Fabietty, no problem. :wink:
Stavo cercando di modificare il disegno con il paint, ma in effetti con quello che avevo in mente non verrebbero a norma le due camerette, dal pt di vista delle metrature, lo vedo a occhio sulla base degli arredi che ti hanno disegnato. Inoltre tra poco devo anche andarmene.
Però mi sono riletta il tuo post zona giorno e lo riporto qua, spero non ti spiaccia, altrimenti cancello. :wink:
(la parte che ho evidenziato, forse mi sono persa qualcosa, ma ...... le informazioni ora sono diverse?)
Fabietty ha scritto:Eccomi qua.

Di nuovo grazie per l'attenzione, e mille scuse per aver dato informazioni confuse. Da neofita, è inevitabile fare certi errori, spero di riuscire ad essere più chiaro ora.

Di seguito, la piantina dalla quale ho cancellato ogni dicitura che poteva confondere lasciando solo le informazioni diciamo "sicure" con le dimensioni e le destinazioni d'uso certe.

In rosso ho segnato i muri che non possono essere abbattuti, e in verde le porzioni che possono essere rimosse seppur con difficoltà (putrelle, ecc). Tutto il resto è questionabile,
ma devo confessare che così com'è, in linea di massima, l'appartamento mi piace molto.
Poi tante cose non si potranno fare per motivi che partono dai limiti strutturali a dei tappi burocratici.

Certamente molte cose e pensieri miei sono figli dell'ignoranza: il bagno alle spalle della cucina (che poi in realtà era una ipotesi più per calcolare gli spazi che non altro, altrimenti non avrei postato richiesta di aiuto), per esempio, non mi ha mai dato l'idea di essere una soluzione orrenda: sarà che sono abituato ai compromessi in casa ma certe cose -tipo la
lavatrice accanto al forno, o una cucina di 4,5mq, ecc, tutte cose antipatiche capitate in passato- le ho più vissute come fatti della vita che non come aberrazioni architettoniche.

Idealmente, ci piace l'idea dell'open space fluido con una zona giorno quanto più grande possibile. Tra le varie situazioni nelle quali mi sono trovato a vivere negli ultimi anni è quella che ho preferito di più, e la mia signora approva.
L'ipotesi oltretutto di acquisire il piano di sopra (per quanto tra qualche anno) una volta che
avremo (speriamo) allargato la famiglia, trasferendo di fatto tutta la zona notte di sopra ci spinge anche ad azzardare un po'.
Tralaltro adoriamo cucinare e siamo piuttosto determinati a prendere una cucina grande,
anche finendo col sacrificare altre cose.


Il disegno di difra -che ringrazio sentitamente per lo sbattimento- ci piace tantissimo: il problema è che la parta indicata come "ripostiglio" è accatastata come tale e tale rimarrà. Posso crearci un bagno di servizio comunicante con il corpo centrale dell'appartamento, ma ho necessità che ci sia un bagno di almeno 4,5 mq all'interno dei muri perimetrali. Lo dico
soffrendo come un cane perchè l'idea di una minispa da dieci e rotti metri quadri mi ha tolto il sonno (nel senso buono del termine) e perchè ribaltando la situazione camere potevo comunque tenermi lo spazio per uno studiolo-nursery-stanzino ospite occasionale in attesa della colonizzazione del piano superiore. Quel ripostiglio avrà una porta finestra che dara, così come parte della zona giorno, su un'altra porzione di scoperto di nostra proprietà di credo una trentina di metri quadri che idealmente useremmo per il barbecue e per fare merendine e pranzi durante la bella stagione.

L'ingresso, che dà sul giardino di nostra proprietà, è sulla sinistra, appena sotto la stanza cieca.

A nord ho una piccola porzione di scoperto che corre lungo tutto il lato nord della casa e largo circa due metri. Da cui la ragione per la porta finestra dalla lavanderia/bagno, per stendere le cose che è bene non mettere nell'asciugatrice.

Voleste considerare di tenere il bagnetto-angolo lavanderia/colonna bucato a nord dell'appartamento, la porta (che vorremmo a scrigno) può essere spostata a qualsiasi altezza.

L'unica idea alla quale io e la mia metà ci siamo affezionati, è una jacuzzi da diciamo 150x150 da mettere sotto la finestra nell'angolo in alto a destra della camera da 17,50 mq

Da un paio di rivenditori di cucine molto disponibili ai quali mi sono rivolto mi è stato fatto notare che manca un vero e proprio "disimpegno notte" che desse su tutte le camere (compreso l'attuale ripostiglio di dieci metri). Vero che può non essere l'ideale, ma ho vissuto
in una situazione analoga diversi mesi (una casa fotonica tralaltro) e non ho mai pensato
rappresentasse un problema.

Mi piace anche l'idea del microcesso con lavabo e sanitario (un Toto, en passant, la cosa più bella mai inventata dall'uomo). Oltretutto, mi è possibile mettere una finestra a fascia per cui
non sarebbe neanche cieco. Stavamo considerando, come forse si evince dalla cartina, di mettere una porta (anche se la vorrei a scrigno, tagliata a metà) per raggiungere la doccia nella lavanderia/bagno direttamente dalla camera senza passare dal salotto. Anche questa soluzione vissuta direttamente e assai apprezzata.

Relativamente al bagno in alto a destra, mi piacerebbe tenere la doppia porta in modo che sia accessibile da ambedue le camere (camera e ripostiglio)... Giusto per essere noioso,
ho vissuto anche in una situazione simile, con un bagno parimenti periferico, e ho sempre trovato l'idea brillantissima.

Ho cancellato anche la disposizione dei sanitari (messi a caso sulla piantina postata prima) sicuro che ci saranno idee migliori della mia.

Intanto posto questa piantina, tra qualche minuto posto un altro paio di piantine molto simili
con le disposizioni della cucina suggeritemi dai gentilissimi venditori di cucine di cui sopra


Ecco, spero di essere stato chiaro. Mi scuso ancora se tante cose le ho date per scontate risultando generando confusione, umilmente ringrazio, a voi la linea.


Immagine


Uploaded with ImageShack
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)