Re: Mamme e Papà 2014
#8011Peccato che, fino all'intervento di real, i toni delle risposte non fossero affatto polemici.
Moderatore: Steve1973
Real, se vuoi per forza fare la vittima, fai pure, ma basta rileggere, è tutto scritto.realexa ha scritto:Sun, se vuoi avere per forza ragione, sai che ti dico: hai ragione!
Ho usato "barare" fra virgoletterealexa ha scritto:Ila, in realtà l obiettivo non era barare. Pensavo esistesse un modo per prevenire. Quindi, una volta accertato, oltre alla dieta, danno anche una cura o te lo tieni?
Cmq una dieta con meno zuccheri mi farebbe bene visto come sono lievitata. La colazione come la risolvevate?
appena fattoMARYANGY ha scritto:Lante io quoto le altre: per scrupolo sentirei un diabetologo, magari anche solo telefonicamente.
non ho fatto domanda esplicita ma anche lei ritiene che non ha compromesso assorbimento come il ginecologorealexa ha scritto:lante, hai chiesto per caso come mai ritengono che l'esame non sia da ripetere visto il vomito?
L'importante è che tu ti senta tranquilla. Anche se davvero mi perplime questa differenza di approccio. Parlo in generale. Che diavolo le fanno a fare le linee guida, che cmq in questo caso nn so cosa dicano, se poi non deve esserci unicità? è un modo di fare che ho verificato più volte nella mia esperienza diretta ed indiretta con i medici. Per fortuna, durante la gravidanza ho trovato medici (visto che alla fine mi sta seguendo più di uno, oltre alla mia gine di sempre a cui riferisco tutto) che sono abbastanza attenti ai protocolliLanternarossa ha scritto:non ho fatto domanda esplicita ma anche lei ritiene che non ha compromesso assorbimento come il ginecologorealexa ha scritto:lante, hai chiesto per caso come mai ritengono che l'esame non sia da ripetere visto il vomito?
sulle motivazioni tecniche non so....
ridotti però non vuol dire eliminati. Forse vanno assunti regolarmente (nel senso di distribuzione durante i pasti) ma ridotti di quantità rispetto alla dieta solita (che è sempre sovrabbondante di carbo) e forse modificati nella qualità (integrali vs raffinati etc). O mi sbaglio?frozenlady ha scritto:Ma quindi i carboidrati col dg van ridotti o assunti?![]()
Gan e lante diminuiti, ila e lore assunti regolarmente...
Deduco che diabetologia sia una scenza esatta come la pediatra
Non dovrebbe, perché basata sulla chimica.frozenlady ha scritto:Ma quindi i carboidrati col dg van ridotti o assunti?![]()
Gan e lante diminuiti, ila e lore assunti regolarmente...
Deduco che diabetologia sia una scenza esatta come la pediatra
La mia colazione prevedeva caffè latte (cappuccino) senza zucchero e 4 fette biscottate senza niente...realexa ha scritto:sì sì avevo capito![]()
Quindi cmq è legato a fattori ormonali, da quello che ho capito. Non c'è modo di prevenire.
Al di là del dg, con la dieta che vi avevano dato (che immagino cmq possa essere utile per chi come me sta lievitando per eccesso di carbo e zuccheri, visto che soprattutto la carne mi dà nausea), per colazione cosa era previsto? mi sembra il pasto più difficile da modificare