ari, magnifici i bomboloni!!!

Loremir, ultimamente ti sei data al fritto?

IO SONO A DIETA!!!!!!!!!!!!!!!

Ricette interssantiFederinik ha scritto: Per il cavolfiore: fritto o al forno e' la morte sua. Una ricetta al forno leggera leggera: impana i cavolfiori prima nell'uovo sbattuto poi in un mix di pangrattatoe pecorino. Metti nella teglia e guarnisci con un filo d'olio.
Per la zucca: tagliala a fette sottili e impanala nella farina di grano saraceno; disponi in una pirofila senza sormontare le fette, cospargi di sale e rosmarino e un filo d'olio. Al forno per 15'.
Cla' ha scritto:Ma approfondiamo il tema bomboloni:
con quelle dosi quanti ne risultano all'incirca?
non sono molto ferrata sui fritti (conseguenza della cucina aperta), va bene anche la padella antiaderente bassa o ci vuole una pentola con olio sufficiente a coprirli?
Ultima domanda: volendo farcirli ()... prima o dopo? Il mio timore è che restino "pieni" anche all'interno e la crema esca fuori in un pastrocchio
Ti rispondo con certezza solo all'ultima, sicuramente li riempi dopo
Il fantasma formagginoCla' ha scritto:Cla' ha scritto:
Ti rispondo con certezza solo all'ultima, sicuramente li riempi dopo![]()
![]()
Non ho scritto io quella frase.
Chi ha risposto all'interno del mio messaggio?
Con queste dosi ne escono circa 17 poi dipende dalla dimensione cui li fai. Per friggerli io uso il pentolino piccolino che uso per la besciamella, è alto circa 12 cm con un diametro di 20 massimo, quindi piccolino, così ci metto una bottiglia di olio di semi vari e ne friggo due alla volta, i primi fanne uno alla volta così prendi dimestichezza. Tieni conto che galleggiano sull'olio, quindi ci deve essere olio a sufficienza perché gonfiandosi non tocchino la pentola sotto.Cla' ha scritto:Ma approfondiamo il tema bomboloni:
con quelle dosi quanti ne risultano all'incirca?
non sono molto ferrata sui fritti (conseguenza della cucina aperta), va bene anche la padella antiaderente bassa o ci vuole una pentola con olio sufficiente a coprirli?
Ultima domanda: volendo farcirli ()... prima o dopo? Il mio timore è che restino "pieni" anche all'interno e la crema esca fuori in un pastrocchio
http://www.arredamento.it/forum/posting ... &p=1572487#" onclick="window.open(this.href);return false;
Ti rispondo con certezza solo all'ultima, sicuramente li riempi dopo
A Natale ho fatto le palline di mandorleverovero ha scritto:dolcetti senza lievito e possibilmente con poca farina?
sicuro ci sono i biscotti al cocco, poi?
Clà anche io non amo per niente friggereCla' ha scritto:Ma approfondiamo il tema bomboloni:
con quelle dosi quanti ne risultano all'incirca?
non sono molto ferrata sui fritti (conseguenza della cucina aperta), va bene anche la padella antiaderente bassa o ci vuole una pentola con olio sufficiente a coprirli?
Ultima domanda: volendo farcirli ()... prima o dopo? Il mio timore è che restino "pieni" anche all'interno e la crema esca fuori in un pastrocchio
Ti rispondo con certezza solo all'ultima, sicuramente li riempi dopo
Verderia ha scritto:A Natale ho fatto le palline di mandorleverovero ha scritto:dolcetti senza lievito e possibilmente con poca farina?
sicuro ci sono i biscotti al cocco, poi?![]()
100 gr. mandorle pelate
100 gr. zucchero a velo
mezzo bicchierino di maraschino
cacao amaro
con il mixer triti le mandorle, ci aggiungi lo zucchero e velo, e aggiungi poco alla volta il maraschino, fino a quando ti viene un composto appiccicoso. Fai una pallina, tuffi nel cacao amaro e sistemi in un pirottino di carta.
Facilissima![]()
(però stasera la ricontrollo sul ricettario, non sono sicura delle dosi)
con quella piccolina non molto, però ho anche io una pentola apposta per i fritti che è bella alta e limiti gli schizzi, solo che la uso poco perché anche con un litro di olio i cibi tendono a toccare il fondo. Comunque i bomboloni non schizzano, più che altro si formano le bolle tutte intorno.simo19691 ha scritto:Clà anche io non amo per niente friggereCla' ha scritto:Ma approfondiamo il tema bomboloni:
con quelle dosi quanti ne risultano all'incirca?
non sono molto ferrata sui fritti (conseguenza della cucina aperta), va bene anche la padella antiaderente bassa o ci vuole una pentola con olio sufficiente a coprirli?
Ultima domanda: volendo farcirli ()... prima o dopo? Il mio timore è che restino "pieni" anche all'interno e la crema esca fuori in un pastrocchio
Ti rispondo con certezza solo all'ultima, sicuramente li riempi dopo, ma mia suocera ha comprato un'apposita pentola antiaderente, larga quanto una padella e alta come una casseruola...non è che la riempe tutta d'olio, ma almeno limita la fuoriuscita di schizzi
(mi sembra che ari in piccolo adotti lo stesso principio)