Re: FIGLI ADOLESCENTI

#841
Sil70 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
Sil70 ha scritto:io ancora me lo ricordo l'esame di maturità...che paura! :oops: :oops:
ovviamente, la prima volta dopo tanti anni che usciva greco scritto! :evil:
fosse successo a me sarei stata ancora li' :oops: :mrgreen: :mrgreen:
perchè, secondo te io dove sto?!?!? :lol: :lol: :lol:
non hai ancora consegnato :?: :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#842
Lalli04 ha scritto:
non hai ancora consegnato :?: :lol:
sto stronxo di fianco...non mi fa copiare! :evil: :twisted: :mrgreen:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#843
Io alla prima prova sapevo che avrei fatto cmq il saggio breve, perchè alla fine ti permette di divagare e di scrivere un po' quel che ti pare, era uscito come tema l'amicizia, e a me è andato bene perchè ero fresca di nuove esperienze positive in quel senso, ma con un bel dente avvelenato.

Come seconda prova sapevo che sarebbe uscita informatica, quindi ero tranquillona. Avevo paura solo del misto frutta della terza prova. :mrgreen:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#844
Sil70 ha scritto:io ancora me lo ricordo l'esame di maturità...che paura! :oops: :oops:
ovviamente, la prima volta dopo tanti anni che usciva greco scritto! :evil:
che chiul!!! :lol:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#845
difra64 ha scritto:allora il tema della tesina è: il corpo umano (non l'essere umanao)

sto leggendo ora lo schema generale e già sapevo che B. aveva inserito questo "artista" che l'ha molto colpita

il dottor morte :?

http://www.romagiornoenotte.it/mostre-e ... -roma.html

altri punti della tesina sono:
il body paiting, Le Corbusier, l'unità abitativa, mutazioni genetiche, Emile Zola, Feuerbach, Verga...e taaaanto altro
il libro che ho iniziato ma non ho ancora finito nonostante mi abbia preso tantissimo ha per protagonista un pottore che sarebbe piaciuto a tua figlia :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#846
Sil70 ha scritto:
Lalli04 ha scritto:
Sil70 ha scritto:io ancora me lo ricordo l'esame di maturità...che paura! :oops: :oops:
ovviamente, la prima volta dopo tanti anni che usciva greco scritto! :evil:
fosse successo a me sarei stata ancora li' :oops: :mrgreen: :mrgreen:
perchè, secondo te io dove sto?!?!? :lol: :lol: :lol:
sei sicura? ma in che anno ti sei "maturata"? io nel 91 e ricordo che è stato quell'anno che usciva per la prima volta greco scritto dopo secoli. All'annuncio in tv eravamo tutte le terze (3) in sala di scienze per il grande evento. Una tragedia: piangevano tutti tranne me che saltavo dalla gioia. Alla fine ho dovuto passare la versione a tutta la scuola: epicuro. Bellissimo testo
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#847
le tracce a me sono piaciute tutte. Io avrei scelto il saggio sul labirinto. Ma anche quella sulla scienza era molto interessante con diversi spunti letterari per chi come me ha la deformazione
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#848
realexa ha scritto: sei sicura? ma in che anno ti sei "maturata"? io nel 91 e ricordo che è stato quell'anno che usciva per la prima volta greco scritto dopo secoli. All'annuncio in tv eravamo tutte le terze (3) in sala di scienze per il grande evento. Una tragedia: piangevano tutti tranne me che saltavo dalla gioia. Alla fine ho dovuto passare la versione a tutta la scuola: epicuro. Bellissimo testo
89! :mrgreen:
sicura si... :evil:

tu sei un po' epicurea! 8)
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#849
difra64 ha scritto:
Sil70 ha scritto:io ancora me lo ricordo l'esame di maturità...che paura! :oops: :oops:
ovviamente, la prima volta dopo tanti anni che usciva greco scritto! :evil:
che chiul!!! :lol:
una volta me lo dicevano tutti! :( :( :mrgreen:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#850
Sil70 ha scritto:
realexa ha scritto: sei sicura? ma in che anno ti sei "maturata"? io nel 91 e ricordo che è stato quell'anno che usciva per la prima volta greco scritto dopo secoli. All'annuncio in tv eravamo tutte le terze (3) in sala di scienze per il grande evento. Una tragedia: piangevano tutti tranne me che saltavo dalla gioia. Alla fine ho dovuto passare la versione a tutta la scuola: epicuro. Bellissimo testo
89! :mrgreen:
sicura si... :evil:

tu sei un po' epicurea! 8)
uhm allora forse nel mio anno non ce lo si aspettava perchè era uscito di recente.
Io ero felicissima non tanto per lo scritto: greco o latino non mi cambiava niente. Ma per l'orale. Potevo evitare di portarmi italiano. Perchè greco orale sarebbe stato una tragedia con tutte le tragedie da leggere e tradurre. E italiano era una palla. Invece un bel latino orale da tradurre all'impronta e matematica da sempre la mia passione :mrgreen:
Insomma, si capisce che ero sfalzina? :mrgreen:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#851
realexa ha scritto: uhm allora forse nel mio anno non ce lo si aspettava perchè era uscito di recente.
Io ero felicissima non tanto per lo scritto: greco o latino non mi cambiava niente. Ma per l'orale. Potevo evitare di portarmi italiano. Perchè greco orale sarebbe stato una tragedia con tutte le tragedie da leggere e tradurre. E italiano era una palla. Invece un bel latino orale da tradurre all'impronta e matematica da sempre la mia passione :mrgreen:
Insomma, si capisce che ero sfalzina? :mrgreen:
secchiona intendi!??!!??! :roll: :roll:



























zi! :mrgreen:

io studiavo per il minimo sindacale! :oops:
però in latino avevo 8...in matematica 3, ma questa è un'altra storia! :lol:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#853
ok siamo alla seconda prova che sarà mooooolto lunga

questo è quanto dovranno fare i ragazzi che come B., hanno scelto questo indirizzo

Corso sperimentale Progetto Leonardo
Indirizzo Conservazione e Catalogazione dei Beni Culturali (SL06)
Discipline geometriche rilievo architettonico e ambientale


al momento non si sa nulla di più, però....

la prova avrà una durata di 18 ore
oggi e domani (6+6)
sabato pausa
lunedì ancora seconda prova (6 ore)
la 3a prova (il famoso quizzone) dovrebbe essere mercoledì 27
pausa il giovedì e il 29 iniziano gli orali

...........

io invece ebbi seneca
all'orale portai italiano e filosofia
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#855
realexa ha scritto:3 gg per la seconda prova? :shock:
poveri
già....
spriamo piova domani che disegnare con 'sto caldo è da impazzire...
non fosse altro per il sudaticcio nelle mani con matita e gomma....
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it