Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#843
fede65 ha scritto:No problem mailand per fortuna ci sono persone come te .... e propongo pertanto di mandarla a scuola da tua figlia/o.
Sono la prima a pensare che a tutti deve essere data la possibilità di recuperare, ma un conto è aiutare chi ha spacciato, rubato ecc.... ben altro chi ha ucciso e nel caso specifico lo ha fatto con una freddezza allucinante, opinione molto personale ovviamente ma per me c'è reato e reato e non riesco a equipararli tutti.

si certo ... ci sono reati e reati ... dipende poi se Bruno Vespa ha fatto un plastico oppure meno .... eh si ...

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#844
Mailand ha scritto:
fede65 ha scritto:No problem mailand per fortuna ci sono persone come te .... e propongo pertanto di mandarla a scuola da tua figlia/o.
Sono la prima a pensare che a tutti deve essere data la possibilità di recuperare, ma un conto è aiutare chi ha spacciato, rubato ecc.... ben altro chi ha ucciso e nel caso specifico lo ha fatto con una freddezza allucinante, opinione molto personale ovviamente ma per me c'è reato e reato e non riesco a equipararli tutti.

si certo ... ci sono reati e reati ... dipende poi se Bruno Vespa ha fatto un plastico oppure meno .... eh si ...
Ripeto meno male che ci sei tu con la tua infinità bontà, a me di Vespa non frega una cippalippa ma avere Erika a stretto contatto sì e farei di tutto per non averla.
FEDE65

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#845
fede65 ha scritto:
Ripeto meno male che ci sei tu con la tua infinità bontà, a me di Vespa non frega una cippalippa ma avere Erika a stretto contatto sì e farei di tutto per non averla.
Ma perche' escludere in toto che la responsabile di un omicidio cosi' efferato possa redimersi e sdebitarsi con il mondo dedicandosi completamente agli altri? :roll:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#846
A parte che per me il diritto di reinserimento di un soggetto riguarda il suo tornare ad essere un individuo socialmente attivo. Quindi una persona "redenta" ha diritto a potersi mantenere da sola, farsi una vita, inserirsi in una societa'.
"Dedicarsi agli altri" puo' essere sicuramente una via di redenzione e di crescita, ma cio' non implica occuparsi degli altri. Anche se passo un'ora al giorno a pulire i giardinetti dalle cacche dei cani mi dedico agli altri; anche se distribuisco pasti e vestiti alla mensa del povero mi dedico agli altri.
Ma vale un principio generale:
Le esigenze degli "aiutati" sono prioritarie rispetto a quelle dell'aiutante.
Altrimenti non e' piu' "aiuto", ma bisogno di autoappagamento.
Percio', anche se a lei giovera' assai occuparsi di bambini, io non glielo avrei fatto fare per riguardo a quei bambini e alle loro famiglie. Avrebbe potuto essere utile in tanti altri modi.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#847
bubu ha scritto:
fede65 ha scritto:
Ripeto meno male che ci sei tu con la tua infinità bontà, a me di Vespa non frega una cippalippa ma avere Erika a stretto contatto sì e farei di tutto per non averla.
Ma perche' escludere in toto che la responsabile di un omicidio cosi' efferato possa redimersi e sdebitarsi con il mondo dedicandosi completamente agli altri? :roll:
Rispetto il tuo pensiero ma siccome per me una mente che concepisce e attua l'uccisione di un familiare (e in quel modo) la ritengo malata io la lascio volentieri dedicarsi a un mondo che non sfiori minimamente il mio.
Se avesse ucciso a coltellate il suo gatto le affideresti il tuo? Io no ma capisco che probabilmente ho una visione limitata.
Diverso assolutamente per esempio il caso di quel ragazzo che con un pugno ne ha ucciso un altro, ecco in quel caso penso che non avrei dubbi sull'aiutarlo.
FEDE65

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#849
io sono per la seconda possibilità in teoria....però, dati alla mano, non posso dimenticare il caso di Angelo Izzo quando la seconda possibilità gli è stata data perché ritenuto "rieducato"...e poi ricordo le parole di uno psichiatra criminale che parlava di "menti malate" per cui c'è ben poco da fare (ho riassunto grossolanamente per non scrivere un pistolotto)

persone come Erika e Amanda Knox mi fanno raggelare il sangue, IMHO, mi sembra che gli manchi quella parte del cervello che comporta provare sentimenti quali pietà umana, sensibilità verso gli altri, considerazione di tutto ciò che è esterno alla loro persona

se avessero avuto delle vite difficili, ad esempio, fossero cresciute in ambienti violenti, continuamente vessate e oggetto di soprusi, per cui, per istinto di sopravvivenza, avessero dovuto necessariamente sviluppare un'indole aggressiva, beh, forse avrei potuto sperare nella possibilità di una loro "rieducazione", "riabilitazione"...ma così...boh, la vedo difficile...per quanto possano aver fatto delle esperienze negative e i genitori le abbiano fatte soffrire, volontariamente o involontariamente, secondo me, c'è proprio qualcosa di marcio in loro...IMHO, ovviamente

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#851
beyoncé ha scritto:io sono per la seconda possibilità in teoria....però, dati alla mano, non posso dimenticare il caso di Angelo Izzo quando la seconda possibilità gli è stata data perché ritenuto "rieducato"...e poi ricordo le parole di uno psichiatra criminale che parlava di "menti malate" per cui c'è ben poco da fare (ho riassunto grossolanamente per non scrivere un pistolotto)

persone come Erika e Amanda Knox mi fanno raggelare il sangue, IMHO, mi sembra che gli manchi quella parte del cervello che comporta provare sentimenti quali pietà umana, sensibilità verso gli altri, considerazione di tutto ciò che è esterno alla loro persona

se avessero avuto delle vite difficili, ad esempio, fossero cresciute in ambienti violenti, continuamente vessate e oggetto di soprusi, per cui, per istinto di sopravvivenza, avessero dovuto necessariamente sviluppare un'indole aggressiva, beh, forse avrei potuto sperare nella possibilità di una loro "rieducazione", "riabilitazione"...ma così...boh, la vedo difficile...per quanto possano aver fatto delle esperienze negative e i genitori le abbiano fatte soffrire, volontariamente o involontariamente, secondo me, c'è proprio qualcosa di marcio in loro...IMHO, ovviamente
Quoto ... giusto la settimana scorsa dall' opg di Reggio è scappato uno che era in libera uscita su parere positivo dello psichiatra & co. :cry:
FEDE65

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#852
Se esistesse un metodo SICURO al 100% per dichiarare un pazzo furioso "guarito", allora sarei anche favorevole al reinserimento...

Ma visto che ci sono vari casi di gente che esce di galera con la sua bella perizia psichiatrica con scritto "guarito", e poi nel giro di poco rifà ciò per cui era stato ingabbiato, beh, con un rischio del genere preferisco che tutti quelli che sono condannati per reati violenti restino ben lontani dalla società in cui vivo. :wink: Preferisco negare una seconda chance a 100 persone che magari potrebbero essere "guarite", che rischiare di averne anche solo uno in giro, chi me lo assicura che non sarò io (o i miei cari) la prossima?


A parte questo, se anche accettassi che il carcere ha scopo "curativo" anche per questi essere senza umanità, di sicuro non piazzare un infanticida ad insegnare in una scuola... mica per niente la mandano in Africa, così nessuno se ne lamenterà... :roll: :roll: :roll:

PS: nota per mailand sulla frase del "buon cristiano": sono atea convinta ed orgogliosa della mia scelta. :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)