Re: Mamme e Papà 2014

#8626
Lightblue ha scritto:Ecco perchè mi convinco che forse l allattamento al seno per mesi e mesi non fa per me...continue richieste, ad ogni orario e in ogni dove fanno a cazzotti con la mia poco tolleranza!
Lo so che per un figlio si fa tutto ma tengo ai miei spazi e ai miei momenti di libertà!
Sono una mamma degenere! :mrgreen:
mah guarda non è una questione di essere mamma degenere oppure no.
anche il discorso di tenere ai propri spazi e momenti di libertà lo vedo abbastanza vago, nel senso che la maternità ti impone comunque una scelta che va in questo senso, indipendentemente dall'allattamento.
Se tuo figlio è malato e devi chiuderti in casa per un fine settimana, e lui vuole solo te perchè in quel momento è fragile e ha bisogno della mamma, non lo consideri forse una limitazione ai tuoi spazi?

Semplicemente nessuno può mettere Baby in un angolo :mrgreen:
quindi voglio provarci con le mie forze, senza arrendermi davanti ad un pediatra che mi dice che mio figlio cresce poco, o davanti alla faccia scocciata di un'ostetrica che non ha voglia di guardare se il bimbo si attacca bene o meno, ecc
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8627
:lol: :lol: :lol:
Che citazione verde :wink:

Io ho allattato per 5,5 mesi Leo, poi visto che il latte scarseggiava (periodo stressante per diverse ragioni) ho mollato il colpo. Con Giaco ho smesso a 7 mesi perchè non ne avevo più voglia, poppava solo la mattina, ma per me era diventato un peso allattare, ero proprio stufa. Avrei smesso anche un po' prima, ma lui non ne voleva sapere del LA.

Re: Mamme e Papà 2014

#8628
Mi riferisco all allattamento e a come tante vivono quest opportunità. Io non ho pianto, non mi sono sentita debole per non esserci riuscita e ammetto che per me non è stata una priorità!
Leggo di tante che lo vogliono a tutti i costi, io non ho sentito questo bisogno!
Con questo non voglio criticare chi come te ci tiene sul serio anzi apprezzo la tenacia.
Per mio figlio ci sarò sempre e comunque!

Ah credo che al pediatra importi relativamente. Tu ribadisci sempre questa cosa...
Il suo interesse è di assicurarsi che nostro figlio cresca bene.

Piuttosto mi sento meno adeguata quando non riesco a tranquillizzarlo, quando non ho la pazienza di star dietro alla sua voglia di scoperta....
Questo forse è il mio limite! :|
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Mamme e Papà 2014

#8629
Riguardo ai propri spazi, se devo fare la tinta ed ho bisogno di 3 ore dal parrucchiere mi tocca lasciarlo e lo faccio in tranquillità!
Non sono una mamma cozza! :lol:
Se si parla di salute il discorso è diverso...
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Mamme e Papà 2014

#8630
Il latte materno è migliore del latte artificiale, quindi al pediatra interessa eccome se il bambino beve uno oppure l'altro, tuttavia il LA è adeguatamente nutriente e quindi, in caso sia necessario, è adatto a sostituire il latte materno (ma solo per i nutrienti).
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8632
La mia idea di partenza, per mille motivi, é di allattare. Ovviamente non ho mai provato ma so che sarà difficile sia per eventuali problemi di attaccamento scorretto, dolori al seno, continue richieste e mille persone che vorranno dire la loro. Nonostante questo voglio provare e spero di riuscire.
Comunque non sono una estremista dell'allattamento x anni. Io vorrei allattare fino al normale periodo dello svezzamento.

Re: Mamme e Papà 2014

#8634
Lightblue ha scritto:Ah credo che al pediatra importi relativamente. Tu ribadisci sempre questa cosa...
Il suo interesse è di assicurarsi che nostro figlio cresca bene.
......... il suo interesse è di assicurarsi che nostro figlio cresca rispettando le tabelle standard probabilmente!

E' vero che lo ribadisco spesso, ma è perchè sento tante storie di mamme spinte a dare l'aggiunta al figlio proprio dietro consiglio del pediatra, che, con le sue belle tabelline in mano, è sempre pronto a prospettarti il rischio di morte per denutrizione, manco fossimo in Africa.
Ecco, a me questa cosa delle tabelline, dei percentili, di quanto cresci non mi è mai andata giù. E questo vale anche per tutte le menate sullo svezzamento, sull'introduzione degli alimenti ecc ecc, tutti pronti a darti i loro bei schemini inderogabili, per poi dirti di dare a tuo figlio il formaggino mio :roll: :roll: :roll: :roll:

:wink:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8635
Sbaglierò ma se mio figlio ha fame ed io non ho che offrirgli provvedo diversamente, questa è la mia teoria. Posso provare una settimana, due poi uso l alternativa!
Insistere, questo è il motto ma vale fino ad un certo punto.

Non siamo mica tutte superdotate :lol:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Mamme e Papà 2014

#8637
Concordo, verde, le mie sono nate piccole, ovviamente, per la pediatra è sempre stato importante che all'inizio aumentasse anche il percentile (era sotto il 5°), ma, una volta assestatesi, bastava che la crescita fosse regolare, anche in considerazione delle malattie che hanno avuto il primo inverno.
Per quanto riguarda l'allattamento, non è questione di essere estremisti, il LM è migliore per tanti versi e proprio l'atto di allattare è importante, ma una madre esaurita trasmette solo stress, quindi meglio darsi al LA. Non si può però negare che, tra il "prendersi i propri tempi e spazi" e l'essere esaurite, ce ne corre.
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8639
Lightblue ha scritto:Sbaglierò ma se mio figlio ha fame ed io non ho che offrirgli provvedo diversamente, questa è la mia teoria. Posso provare una settimana, due poi uso l alternativa!
Insistere, questo è il motto ma vale fino ad un certo punto.

Non siamo mica tutte superdotate :lol:
ma mica ho detto che hai sbagliato tu, o che sei sbagliata tu! il mio è un discorso generalizzato :roll: :roll: :roll: :roll:
una semplice valutazione su come tutti in teoria sostengano l'allattamento materno, ma nella pratica ti spingano nella direzione opposta.

e poi ho sempre sostenuto come prioritario il benessere di mamma e bambino, e proprio io stessa ne sono stata l'esempio quando è nata Serena.
sunset ha scritto:Per quanto riguarda l'allattamento, non è questione di essere estremisti, il LM è migliore per tanti versi e proprio l'atto di allattare è importante, ma una madre esaurita trasmette solo stress, quindi meglio darsi al LA. Non si può però negare che, tra il "prendersi i propri tempi e spazi" e l'essere esaurite, ce ne corre.
ma certo! e a questo punto aggiungo la mia esperienza: a me l'esaurimento l'hanno fatto venire le ostetriche in ospedale, mica la bambina :twisted: :twisted:
Immagine
Immagine

Re: Mamme e Papà 2014

#8640
Lightblue ha scritto:Non mi riferivo alla taglia Bizzy ma alla produzione! :D
Se fosse necessario essere superdotate (per quanto riguarda la produzione) per nutrire a sufficienza un bambino, ci saremmo estinti da tempo. I mammiferi si sono evoluti per allattare i propri figli e noi siamo mammiferi, NELLA NORMA una donna sarà in grado di nutrire esclusivamente con il proprio latte il proprio bambino per mesi.
Immagine
Immagine