Assolutamente no. L'unica variabile sono le quantità degli ingredienti (c'è chi le fa più farinose, chi più morbide, chi più liquorose, chi più speziate, e il risultato finale può cambiare anche di molto), ma il procedimento di per sè è molto semplice.nancy77 ha scritto:Che bello, questo topic fa conoscere anche i piatti tipici delle nostre zone![]()
Io non conosco le frittelle di riso, non ho proprio idea di come siano.... difficili da fare?
Si cuoce il riso nel latte (o in latte/acqua), si scola, si fa raffreddare, e poi si aggiungono uova, farina, zucchero, cannella, mistrà e lievito in polvere. Si mischia bene e si frigge a cucchiaiate nell'olio bollente. Si scolano le frittelle e si ricoprono di zucchero semolato.