Scusate eh, ma qui nessuno ha mai detto che si debba allattare per forza: proprio oggi abbiamo ribadito che, oltre al benessere del bambino, deve venire quello della mamma. Nessuno ha mai condannato una mamma che non è riuscita ad allattare.
Sono anche la prima a dire che una donna non deve annullarsi per il proprio figlio, ma è anche vero che, i primi mesi, il neonato HA BISOGNO dei genitori quasi al 100% del loro tempo, per cui, essendo una condizione temporanea, mi pare anche normale adattarsi, senza mai mettere in gioco la propria salute.
Tuttavia, se una donna decide di fare un figlio e poi gli nega consapevolmente il nutrimento migliore che possa dargli solo perché "per sua natura" non le va di farsi sconvolgere i ritmi, allora LA MIA OPINIONE è che è una persona immatura, viziata ed egoista e posso solo sperare per madre e figlio che questa madre cresca.
Re: Mamme e Papà 2014
#8672Io non mi sono mai sentita in difetto per aver allattato più di 15 mesi
e non trovo nulla di sbagliato anzi
certo non è una passeggiata
ma avere un figlio non è uno status è una scelta importante impegnativa
allattare all inizio per me è stato difficile Poi l incontro con la consulente e tutto in discesa? No solo una salita senza ostacoli.
Non demonizzarlo chi per un motivo o un altro non ce la fa e a proposito Frozen due mesi di tiralatte è quasi da guinnes.
Ma x chi non ce la fa quanti hanno contattato un aiuto?
e non trovo nulla di sbagliato anzi
certo non è una passeggiata
ma avere un figlio non è uno status è una scelta importante impegnativa
allattare all inizio per me è stato difficile Poi l incontro con la consulente e tutto in discesa? No solo una salita senza ostacoli.
Non demonizzarlo chi per un motivo o un altro non ce la fa e a proposito Frozen due mesi di tiralatte è quasi da guinnes.
Ma x chi non ce la fa quanti hanno contattato un aiuto?
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



Re: Mamme e Papà 2014
#8674Una donna che non allatta il proprio figlio gli NEGA consapevolmente il nutrimento migliore?!!
Forse tu sei stata così fortunata a poterlo fare da non comprendere che c è chi per un motivo o per un altro non ha potuto!
Il termine negare poi fa intendere che tipo di persona sei...una persona cattiva e me ne convinco sempre più!
Forse tu sei stata così fortunata a poterlo fare da non comprendere che c è chi per un motivo o per un altro non ha potuto!
Il termine negare poi fa intendere che tipo di persona sei...una persona cattiva e me ne convinco sempre più!

Re: Mamme e Papà 2014
#8675Una donna che sceglie di non allattare perché non ha voglia di sbattersi nega il miglior nutrimento che possa dare al proprio figlio, si, dove ti pare una cattiveria? Come ho premesso mille volte, compreso il post che riprendi, non ho mai parlato di donne che non sono riuscite a farlo, ma ogni tanto dimentico che non capisci l'italiano, perdona il fatto che ti sopravvaluto sempre troppo.Lightblue ha scritto:Una donna che non allatta il proprio figlio gli NEGA consapevolmente il nutrimento migliore?!!
Forse tu sei stata così fortunata a poterlo fare da non comprendere che c è chi per un motivo o per un altro non ha potuto!
Il termine negare poi fa intendere che tipo di persona sei...una persona cattiva e me ne convinco sempre più!
Re: Mamme e Papà 2014
#8676Non si è parlato di chi sceglie, il che mi pare pure piuttosto raro, ma di chi non riesce! Non cambiare discorso...
I tuoi giudizi, si perchè di quello si tratta, sono cattivi. Il tuo modo di porti lo è!
Ovvio che qui siamo tra estranei e il tuo parere m interessa 0 però cordialmente ti consiglio un bagno d umiltà.
I tuoi giudizi, si perchè di quello si tratta, sono cattivi. Il tuo modo di porti lo è!
Ovvio che qui siamo tra estranei e il tuo parere m interessa 0 però cordialmente ti consiglio un bagno d umiltà.

Re: Mamme e Papà 2014
#8677Ah e, per la cronaca, io mi sono fatta il cu.lo a capanna per dare il mio latte alle mie figlie, 2 gemelle premature, sia attaccandole che, quando abbiamo scoperto il reflusso tirandomelo ogni santa volta che mangiavano per poter addensare il mio latte e non usare quello artificiale, quindi non solo con lo sbattimento di preparare il biberon e lavarli dopo, ma anche tirare e lavare il tiralatte a ogni pasto. Quindi fai il favore di tornare ad essere la solita ipocrita che non si sbilancia piuttosto che scrivere caz.zate.
Non si è parlato di chi sceglie? Ah no? Non hai forse detto che "per tua natura" l'allattamento al senso no era per te perché ti sconvolgeva i ritmi?
Si stava parlando di allattamento in generale e tu, che hai una cosa di paglia che arriva fin qui a Milano, hai subito sentito puzza di bruciato.
Non si è parlato di chi sceglie? Ah no? Non hai forse detto che "per tua natura" l'allattamento al senso no era per te perché ti sconvolgeva i ritmi?
Si stava parlando di allattamento in generale e tu, che hai una cosa di paglia che arriva fin qui a Milano, hai subito sentito puzza di bruciato.
Re: Mamme e Papà 2014
#8678Dimenticavo, io ho cominciato a tirarmi il latte senza aver quasi neanche visto le mie figlie, dopo un'emorragia che non mi permetteva di stare in piedi neanche a distanza di giorni dal parto, risolta solo con una trasfusione, sono stata un ospedale 12 giorni perché ancora perdevo la placenta e la mia emoglobina è tornata a porto dopo mesi, quindi non parlare di fortuna, non parlare di cose che non conosci.
Re: Mamme e Papà 2014
#8679Ecco perchè sei paladina della causa, ti meriti il premio di mamma dell anno!
Io non mi permetto di sentenziare sul tuo vissuto come fai tu ogni volta con tutte, replico solo alle c@zzate che scrivi.
Non mi sento la coda di paglia perchè non ho negato nulla a mio figlio e non sono meno valida di te o di qualcun altro.
Aggiungo che non sei tu a stabilire quando debba parlare per cui stai calma!
Con questo termino la discussione.
Io non mi permetto di sentenziare sul tuo vissuto come fai tu ogni volta con tutte, replico solo alle c@zzate che scrivi.
Non mi sento la coda di paglia perchè non ho negato nulla a mio figlio e non sono meno valida di te o di qualcun altro.
Aggiungo che non sei tu a stabilire quando debba parlare per cui stai calma!
Con questo termino la discussione.

Re: Mamme e Papà 2014
#8680Ma paladina di che? Ho già detto che non sono un'integralista, la mia scelta è stata mia e basta!
Tu non sentenzi sulle esperienze altrui, tu sentenzi a prescindere! E quando ti si fa notare qualcosa su ciò che scrivi, come la storia della tv a un bambino di qualche mese, tiri fuori la scusa del non dover giudicare o dell'essere stata fraintesa... Sembri un politico italiano molto famoso, magari l'hai pure votato...
Tu non sentenzi sulle esperienze altrui, tu sentenzi a prescindere! E quando ti si fa notare qualcosa su ciò che scrivi, come la storia della tv a un bambino di qualche mese, tiri fuori la scusa del non dover giudicare o dell'essere stata fraintesa... Sembri un politico italiano molto famoso, magari l'hai pure votato...
Re: Mamme e Papà 2014
#8681complimenti per due poi!!!! io per una l'ho fatto il primo mese e mezzo e poi dai 5 ai ........ 12 mesi per darlo al nido per il pranzo, la merenda e al posto dell'acqua... poi piano piano ha calato la richiesta!!!!sunset ha scritto:Io mi sono tirata il latte per 6 mesi :p
una mia collega ha 3 gemelli... ed è riuscita ad allattarli tutti e tre, solo la femmina che si è fatta quasi 3 mesi di TIN non riusciva a tirarne abbastanza (avendo anche gli altri due) e quindi all'inizio ha fatto il misto, poi è passata solo LM, è lei ch emi ha messo in contatto con la consulente, la quale (giustamente) la porta come suo esempio di volontà!
ripeto ci sono ventordicimila motivi per non riuscire nell'allattamento. ma spesso la mancanza di informazione, supporto e aiuto la fanno da padrone nell'insuccesso.
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;



Re: Mamme e Papà 2014
#8682A me pare che sia tu l unica qui a sentenziare, indipendentemente dall argomento trattato.
Lo fai sempre e non solo con me. I consigli li accetto e imparo pure dagli errori piuttosto sei tu quella che non cambia mai idea e che considera il suo pensiero universale. Evidentemente sei abituata ad averla sempre vinta. Anche se qui ci confrontiamo tra estranei non è detto che i modi debbano essere sgarbati ma tu non ne conosci altri.
Tanto lo so che tante pensano quello che penso io e questo mi basta!
Da oggi torna ad ignorarmi!
Lo fai sempre e non solo con me. I consigli li accetto e imparo pure dagli errori piuttosto sei tu quella che non cambia mai idea e che considera il suo pensiero universale. Evidentemente sei abituata ad averla sempre vinta. Anche se qui ci confrontiamo tra estranei non è detto che i modi debbano essere sgarbati ma tu non ne conosci altri.
Tanto lo so che tante pensano quello che penso io e questo mi basta!
Da oggi torna ad ignorarmi!

Re: Mamme e Papà 2014
#8683Quoto! Io ho avuto solo qualche giorno di "stanca" dove l'ostetrica mi consigliò di dormire a petto nudo in modo che la bimba potesse attaccarsi il più possibile. L'ho fatto...e ho risolto. Per il resto non ho avuto particolari problemi e mi reputo fortunata.ela78 ha scritto:ripeto ci sono ventordicimila motivi per non riuscire nell'allattamento. ma spesso la mancanza di informazione, supporto e aiuto la fanno da padrone nell'insuccesso.
Ai tempi al corso preparto l'ostetrica ci disse che tutte le mamme hanno il latte, solo in caso di malattie gravi non viene prodotto (anche chi ha il seno rifatto e non ha i condotti mammari recisi può essere in grado di allattare). Le mamme che sostengono di "non avere latte" non si sono impegnate abbastanza, lasciandosi sopraffare dall'aspetto psicologico (e dalla comodità del latte artificiale). Così ci dissero.
In generale, per me l'allattamento è stato importante e non l'ho vissuto come una limitazione o un'alterazione dei miei ritmi. Ho deciso di fare un figlio e sapevo che nel migliore dei casi l'avrei dovuto allattare, soddisfando ogni sua richiesta. Non la vedo neanche come una questione di carattere o di poca pazienza: un neonato ha bisogno della mamma per mangiare e stop.


Re: Mamme e Papà 2014
#8685Io ho un timore a proposito di allattamento, non so quale sia la vs esperienza, ma diciamo che mi è stato confermato in queste settimane dalle mamme del corso che hanno partorito da circa un mese. Ovvero quello di diventare il ciuccio della bambina... non voglio affermare che sia un vizio e che sia sbagliato in assoluto, solo che può essere problematico in vista di un veloce ritorno a lavoro.
In particolare le mamme di cui vi accennavo che hanno già sperimentato il tiralatte per la poppata notturna, mi dicono che cmq dopo i bimbi voglio essere attaccati al seno per "conforto". Di notte è solo un sacrificio per il sonno, ma se io tirerò il latte per quando sono a lavoro di giorno e quelle poppate le darà il papà col biberon, poi la bimba non potrà attaccarsi... Quindi non so come dovrò comportarmi. Abituarla al ciuccio?
Giacchè ci sono vi dico anche quello che mi hanno spiegato al corso così mi confermate se sono sulla giusta strada
1) Non dare nessuna aggiunta i primi giorni e attaccare la bimba ogni volta che vuole. Il colostro è sufficiente per il fabbisogno dei primi giorni e così si stimola la montata lattea.
2) le prime settimane attaccare la bimba ogni 2 ore anche se non lo richiede, anche mentre dorme per favorire l'aumento del latte
3) quando sarà arrivato il latte fare tutta la poppata dalla stessa mammella perchè nel corso della poppata la composizione del latte cambia e quello "finale" è il più ricco. Eventualmente finire la poppata attaccando per qualche minuto anche dall'altra parte (tipo per dessert
) in modo da svuotare un po' anche l'altro seno. Invertire le parti alla poppata successiva.
In particolare le mamme di cui vi accennavo che hanno già sperimentato il tiralatte per la poppata notturna, mi dicono che cmq dopo i bimbi voglio essere attaccati al seno per "conforto". Di notte è solo un sacrificio per il sonno, ma se io tirerò il latte per quando sono a lavoro di giorno e quelle poppate le darà il papà col biberon, poi la bimba non potrà attaccarsi... Quindi non so come dovrò comportarmi. Abituarla al ciuccio?
Giacchè ci sono vi dico anche quello che mi hanno spiegato al corso così mi confermate se sono sulla giusta strada

1) Non dare nessuna aggiunta i primi giorni e attaccare la bimba ogni volta che vuole. Il colostro è sufficiente per il fabbisogno dei primi giorni e così si stimola la montata lattea.
2) le prime settimane attaccare la bimba ogni 2 ore anche se non lo richiede, anche mentre dorme per favorire l'aumento del latte
3) quando sarà arrivato il latte fare tutta la poppata dalla stessa mammella perchè nel corso della poppata la composizione del latte cambia e quello "finale" è il più ricco. Eventualmente finire la poppata attaccando per qualche minuto anche dall'altra parte (tipo per dessert
