stefania_b ha scritto:ehm.... ma se anche la motivazione del non allattare al seno fosse che è più semplice e questo salvaguarda la salute mentale della mamma (e del bambino) perchè no?
L'abbiamo detto, almeno, io l'ho scritto subito, salute della mamma e del bambino vanno assieme e l'esaurimento della mamma è peggio del LA.
Il problema è che se decidi di fare un figlio, poi non è che, al momento della nascita, quando ti rendi conto che non è come avere un cicciobello (e parlo di tutti gli aspetti, non solo dell'allattamento) allora ti puoi tirare indietro e mettere le tue libertà davanti ai bisogni di tuo figlio... Purtroppo essere genitori è difficile, i primi mesi non sono mai come te li aspetti e per la madre, tra ormoni, fatica, stress e tutto, è ancora peggio, però è solo l'inizio di una fase della vita in cui non si vive più solo per se stessi, è da tenere sempre a mente. Se non si è disposti a questo, cosa che è assolutamente legittima, non è obbligatorio fare figli.