Tutto quì?






Mannaggia la miseria....ma perchè le ditte spendono tutti qui soldi per poi........

Scherzo..

cla56
Moderatore: Steve1973
Tutto quì?
nel frattempo ho aggiunto qualche foto...cla56 ha scritto:Tutto quì?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Mannaggia la miseria....ma perchè le ditte spendono tutti qui soldi per poi........![]()
Scherzo..![]()
cla56
Solaria ha scritto:Perchè non dire le cose come stanno![]()
Gli italiani, a differenza di altri nordeuropei, danno poca o nulla importanza alla cappa in generale. Me lo dicevano anche dei rivenditori. In primis la quasi totalità degli acquirenti prende una cappa filtrante che come sappiamo spesso fa molto poco. In secondo luogo nella distribuzione del budget è veramente l'ultima ma l'ultima delle voci e spesso si comprano cappette da 4 soldi anche messe in cucine di un certo costo.Fra gli elettrodomestici si preferisce impiegare più budget nel forno, nel frigo o nella lavastviglie.
Diverso è il discorso estetico. E lo sappiamo benissimo che è fortemente trainante. Quindi se uno si fissa con la cappa mirabilia, non lo fa certamente per la funzione ma per l'estetica.
Che poi per chi ha la cucina nel living è dura sentire gli odori ed i fumi depositarsi ovunque è un altro discorsoPoi se uno ha la cucina solo per fare i 4 saldi in padella della findus,o qualche insalatina il problema rimane limitato.
annsca ha scritto: potrebbe , ma prendilo con il beneficio di inventario, essere della karman
http://www.karmanitalia.it/ita/Catalogo_novita.html
bayeen ha scritto:
no non mi pare. purtroppo il Ventura Lambrate era molto povero di brochure![]()
trovassi almeno la pianta con gli espositori, ricordo benissimo dove fosse posizionata.
allegri ha scritto:Meglio ancora era nella sezione cucine, visto che si parla di quelle, pero' rispetto a radio truciolo è un buon passo avanti
la tendenza all'abbianamento con il legno anche molto al naturale (inteso in senso da profana) l'ho sottolineata anch'io qualche pagina faqsecofr ha scritto:allegri ha scritto:Meglio ancora era nella sezione cucine, visto che si parla di quelle, pero' rispetto a radio truciolo è un buon passo avanti
dato che in realtà dovrebbe trattare tutte le zone della casa si potrebbe renderlo nomade... una settimana di qua una di la![]()
comunque a livello di colori mi pare di aver visto diversi legni naturali (qualche segato si era già visto in questa edizione sembrano addirittura un pelo in calo comunque legni materici aperti), diversi "cementi/resine cementizie", diversi "roveri mori/bruciati... in pratica roveri fiammati scuri"... questi colori vi sono piaciuti o no?
Avete notato altre prevalenze di colori/materiali?
di nullabayeen ha scritto:grazie Difra per il reportage
MoonLover ha scritto:Com' era quella cucina della ducati? Sembra molto molto bella dalle foto! Tutto fumo oppure c'è sostanza?
Torna a “Zona giorno e progettazione”