Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#92
Fabietty ha scritto:Ovvio
(anzi, meglio)
Parlavo della tele perché era il Satana in questione :mrgreen:
Ti sei votato a Satana :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#95
bel thread davero, e per me particolarmente interessante perché a brve cambierò casa, passando da un appartmento confortevole ma banale ad uno che abbiamo deciso praticamente su due piedi di acquitare perché ci è sembrato da subito meno banale...
infatti per me la prima qualità di una casa è la qualità dello spazio, concetto difficile da spiagare in positivo, ma facile in negativo: avete presente il 99% delle case da 110mq in vendita? ecco quelle case sono contraddistinte da una scarsa qualità dello spazio!
stanze banali, scatole da riempire di cose, si potranno rendere "carine", accoglienti, personali, ma l'effetto finale sarà sempre quello di una scatola con delle cose dentro.
mi spoiace dirlo, e so che passerò per "razzista", ma investire decine di migliaia di euro in parquet sbiancati, mobili da design etc. da confinare in un soggiorno di 4x5mq non migliora le cose, anzi a volte crea un effetto ridicolissimo per lo stridente contrasto tra l'ambizione (le ambientazioni della pubblicità e delle riviste) e l'effetto finale.

provo a fare un esempio di "spazio di qualità":
http://www.ikeahackers.net/2011/10/livi ... ystem.html

questa casa ha di partenza uno spazio di qualità: un ampio salone con tetto spiovente che il proprietario ha arredato con un mix di mobili IKEA e di pezzi di design (l'immancabile chaise loungue di Eames...) ottendendo a mio avviso un risultato finale perfetto:
Immagine
immagino le risposte: "grazie, 80mq di soggiorno, vetrate..." esatto, 80mq di soggiorno, vetrate... infatti partendo da uno "spazio di qualità con un po' di gusto e buon senso e un budget contenuto (la c.l. Eames dice di averla comprata usata su Craiglist) ne esce un risultato ottimo; 25mq due finestrelle striminzite e tutti i soldi per comprare tutti i mobili e le finiture che volete e il risultato sarebbe stato osceno!

avanti con gli insulti!
:D :D :D

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#96
Grazie, con quello spazio lì... basta veramente poco. Poi è una questione di gusto personale. Ad esempio a me quella mega parete con televisorone non farebbe fare i salti di gioia.
Però la cosa interessante non è tanto, secondo me, arredare uno spazio già fichissimo di suo, bensì rendere graziosi e personali i normali appartamenti che il 99% di noi possiede.
@Fabietty: giustamente uno in casa sua si sceglie i totem che vuole :) l'importante è la consapevolezza.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#97
Fabietty ha scritto:Interventino dal telefonino
A)la casa di kia sprizza personalità come poche altre al mondo

B)Lia ha ragione in linea di massima, con un distinguo a seconda della abitudini e delle esigenze di ciascuno: per me la tv (e relativo impianto) ha un ruolo centrale anche e soprattuto per motivi lavorativi e sarà un elemento totemico del mio soggiorno :D
Ci sta che uno come hobby nella vita abbia guardare rete4 e a questa passione decida di immolare una parete senza che questo sia fonte di scàndolo o aberrazione estetica
compensazione? :mrgreen:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#98
quiklip ha scritto: Però la cosa interessante non è tanto, secondo me, arredare uno spazio già fichissimo di suo, bensì rendere graziosi e personali i normali appartamenti che il 99% di noi possiede.
si dice "carino", non "grazioso"...

scherzi a parte se si parte da una scatola sempre una scatola sarà... e purtroppo la qualità progettuale media prevede scatole vendute a caro prezzo...
:cry:

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#99
quiklip ha scritto:Grazie, con quello spazio lì... basta veramente poco. Poi è una questione di gusto personale. Ad esempio a me quella mega parete con televisorone non farebbe fare i salti di gioia.
Però la cosa interessante non è tanto, secondo me, arredare uno spazio già fichissimo di suo, bensì rendere graziosi e personali i normali appartamenti che il 99% di noi possiede.
@Fabietty: giustamente uno in casa sua si sceglie i totem che vuole :) l'importante è la consapevolezza.

bhe non posso che quotare.....lo spazio fa tutto....ci sono spazi che già da soli arredano.....prendi un mega salotto con ampie vetrate affacciato sul lago...sul mare....sulle vette innevate.....bhe ci piazzi un divano di qualsiasi marca esso sia...due poltrone una pianta....anche senza tv e parete attrezzata e la casa è già bella di per se, ma quando le case sono piccole....oppure nel mio caso piccolissime....bhe aivoglia di sforzarsi....il risultato non potrà mai essere apprezzabile quanto una casa di 200 mq finemente rifinita e per finemente rifinita intendo nella struttura (intonaci/paviemnti/porte/finestre) tuttavia ognuno sente la casa a modo proprio c'è magari chi è felice e contento di avere una parete attrezzata, il piano snack, le mattonelle gialline 30x30 e via dicendo.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#100
quoto tutti :mrgreen:

io posso dire cosa sto facendo con un budget 'limitato' , la cosa ha elementi soggetivi ed elementi oggettivi,

dal punto di vista soggettivo i mie bisogni primari sono dettati dalla funzionalatità e non dal decor, siccome finora ho vissuto in case arrangiatissime in affitto anche molto carine come arredamento, ma assolutamente scomode, sono affamata di praticità e qui in prima battuta sto spendendo le mie energie mentali ed economiche in tal senso, quindi vedrete una casa miminale e spoglia, asettica e impersonale, ma confido che l'appagamento in termini di comodità compenserà pienamente questa fase di 'impersonalità'

Ho cercato di base una casa che avesse delle potenzialità secondo il mio gusto, sapendo che l'arredamento e le decorazioni sarebbero venute col tempo: per esempio brande e tutto ikea, 'poltrone e sofà', porte scrostate, ma una casa luminosa! le porte e le finestre sono degli anni 50 e gli darò una mano di bianco

dal punto di vista più oggettivo ritengo che anche un piccolo appartamento senza panorami mozzafiato se si scelgono con cura i pavimenti rivestimenti e altri dettagli strutturali e si fà un bel progettino, possa venire molto bene. quindi io direi a giramondo di concentrarsi molto su questi aspetti e di 'investire' energie e soldi su questo piuttosto che sull'arredamento, adesso. nel frattempo raccolgi stimoli e idee cerca di capire cosa ti piace e se adocchi un 'pezzo' di design o meno che oltrepassa il budget puoi o mettere qualche soldino da parte nel tempo o trovare una soluzione 'alternativa'

per esempio a me sarebbe piaciuto molto mettere in bagno il mobile della moab con il suo lavello in cemento, la spesa era oltre i 3000 euro e in più sto lavabo in cemento era poco profondo, la cosa che meno sopporto è spendere soldi per cose belle, ma scomode. :evil: allora ho raccolto delle immagini da riviste varie e catalogo moab schede tecniche e mi sono messa a disegnare per capire se potevo raggiungere un risultato simile spendendo un terzo :)

ho aperto un post su questo esperimento, l'esperimento è in corso e potrebbe venire una porcata allucinante

l'intenzione e di far fare una mensola in multistrato e ricoprirla di resina cemento, il tutto fatto dai muratori del cantiere, se viena una schifezza la faccio ricoprire di mosaico (avere sembre un piano B :) )


comunque ho 'sfruttato' moltissimo il forum per aspetti 'organizzativi' di ergonomia etc... e molti utenti sono stati fondamentali per una serie di scelte
pensate stavo per mettere una dispensa in cucina che avrebbe chiuso moltissimo (per una serie di ragioni che vi risparmio) e difra my friend e altri utenti mi hanno aiutato a trovare soluzione molto più bella!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#101
Buongiorno Mitti,
ti quoto in tutto. In effetti quando si compra, o si ristruttura come nel nostro caso, si tende a fissare l'attenzione su dei particolari che ci interessano (divano, colore della cucina ecc)che in definitiva ci fanno trascurare l'effetto dell'insieme che a volte invece è molto più influenzato dalle finiture scelte o trovate.
Inoltre io non demorderei anche se in possesso di uno spazio piccolo e normalissimo: nella casetta in cui viviamo ora abbiamo, con poca spesa e molto recupero, arredato in maniera semplice e allegra. La prima volta che ho ospiti (e la casa in ordine) vi faccio due scatti.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#102
Mitti, prima di dormire ho letto l'interessante intervento di Sauternes e ho pensato proprio alla luce come elemento di "qualità", volevo scriverlo ma ero ssssssstanca, forse telepaticamente ti ho comunicato l'idea :mrgreen:
In effetti trovare case con spazio "di qualità" non è sempre facile, anche volendo molto molto teoricamente prescindere dal discorso economico.
Ad esempio il proprietario del thread - giramondo - vive a Roma, ora non so il quartiere ma suppongo in città, un normale appartamento di un condominio, non nuovo quindi presumo niente geotermico, fotovoltaico, cappotto isolante e compagnia, ci saranno da rifare infissi, impianti termoidraulici, elettrici eccetera, il tutto per avere uno spazio di qualità NON dal punto di vista estetico ma soltanto funzionale (e già è tantissimo :o ).
Dopodiché ........ se ho ben inteso Sauternes, rimarrà sempre una "scatola". :|
Nei condomini è quasi sempre così, specialmente se recenti; l'alternativa è abitare nell'attico, nella mansarda oppure in un edificio d'epoca magari nel centro storico. E non voglio considerare la casa singola.
Nei paesini è differente, la densità abitativa è minore e le costruzioni possono essere più variegate (oltre ad avere un costo/mq. più accessibile, ma abbiamo detto di prescindere :lol: ).
Per converso, aumentano i disagi logistici se lavori in città e/o hai parenti/amici distanti, per non dire delle - frequentemente - minori opportunità socioculturali a tutti i livelli, per te e per la tua famiglia.
Quindi potresti avere spazio di qualità in casa ma non è detto che la qualità della vita sia migliore.

Poi, non so voi, ma nel discorso qualità (sia dello spazio che della vita quotidiana) io ci metto anche la possibilità di parcheggiare l'auto :shock: con una certa tranquillità di ritrovarla l'indomani (preferibilmente non troppo ammaccata se non chiedo troppo, grazie :lol: )
Questo è un ulteriore elemento che restringe il campo di scelta, imho.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#103
D'accordissimo con myfriend, anche se secondo me il discorso economico c'entra, eccome! Quando si trova di fronte alla scelta di casa, deve fare un gran lavoro di stima costi/benefici, tenendo conto ce un tetto massimo al totale spese c'è sempre.

Poi appunto la "qualità" di uno spazio, in senso ampliato, è molto soggettivo: per me la cosa più importante di una casa è la location, che è l'unica cosa che non potrò davvero mai cambiare... perchè gli spazi magari tra 20 anni li rivoluzionerò, le finiture pure, ma la casa qui è, e qui resta. Quindi l'esposizione, la lontananza da altri edifici (e la possibilità che ne vengano edificati di nuovi nel mezzo), il numero di lati liberi, il piazzale privato, il box sotto casa, il piano/i dovè l'appartamento, il numero di vicini nello stabile, ecc, secondo la mia personale sensibilità valgono molto di più della perfezione nella disposizione interna, tanto per dirne una. Ma magri per qualcun altro queste considerazioni sono secondarie!
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#104
Sil70 ha scritto:
Fabietty ha scritto:Interventino dal telefonino
A)la casa di kia sprizza personalità come poche altre al mondo

B)Lia ha ragione in linea di massima, con un distinguo a seconda della abitudini e delle esigenze di ciascuno: per me la tv (e relativo impianto) ha un ruolo centrale anche e soprattuto per motivi lavorativi e sarà un elemento totemico del mio soggiorno :D
Ci sta che uno come hobby nella vita abbia guardare rete4 e a questa passione decida di immolare una parete senza che questo sia fonte di scàndolo o aberrazione estetica
compensazione? :mrgreen:
Effettivamente la tv grande e il fatto che avessi una jeep son cose che non depongono a favore della mia virilità.

Re: Case "fuori dal coro" a prezzi accessibili...Ispirazioni

#105
Kia85 ha scritto:D'accordissimo con myfriend, anche se secondo me il discorso economico c'entra, eccome!
Certo, lo escludevo solo in via meramente, astrattamente, ipotetica! :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)