Ora veniamo invece al succo del discorso...
rispondo prima di andare a pranzo così da evitare la poca lucidità post prandiale
www.lube-commerce.it ha scritto:Egregio moderatore,
la funzione che svolge lei è stata la stessa mia fino a qualche tempo fa, quando da conduttore televisivo di talk show politici e di approfondimenti sul territorio, ero tenuto a dar linfa alla discussione, quando la stessa tendeva ad arenarsi.
Lei m’insegna che non esiste il “manuale del bravo moderatore”, tuttavia ci sono delle regole; mi permetto di ricordarne una, a me stesso: quando un tema è al centro del discorso, prima di continuare ci si deve chiedere: ma so definirlo? Non è per caso qualcosa di vago che io adatto strada facendo, mentre assisto alla discussione ?
Per quanto mi riguarda il tema al centro del discorso non era assolutamente la sua attività di rivenditore di Cucine Lube, ma bensì la sua iniziativa di esportare questa professionalità sul mondo internet, con tanto di sito e progettazione online.
Non credo ci siano stati alti e bassi in questi giorni di discussione, nè tantomeno una mancanza di chiarezza. Fondamentalmente in tutto ciò manca una parte in causa... l'unica titolata ad esprimere un parere definitivo e ufficiale sulla questione.
www.lube-commerce.it ha scritto:Io credo di aver fatto fin qui la mia parte:
1. ho scritto che
http://www.lube-commerce.it non è un sito della Lube, ma è una iniziativa “imprenditoriale” di un rivenditore autorizzato (c’è anche il nr. codice cliente 810 a piè di ogni pagina web);
2. è un sito attraverso cui “regaliamo” la progettazione online della cucina lube;
3. siamo disponibili al contatto diretto anche a domicilio, in tutta Italia;
4. è una iniziativa imprenditoriale intesa come servizio (no strategia) finalizzato a farci conoscere nella prospettiva di acquisire futuri clienti, e che nel caso, rendiamo il servizio di trasporto e montaggio in tutta Italia, con tutte le garanzie della Lube Industries (garanzie che sono per tutti

i clienti che acquistano una Lube da qualsiasi rivenditore d'Italia !)
5. nell’area “info commerce” (
http://www.lube-commerce.it/index.asp?Pag=Infolube ) ci sono tante informazioni (forse non tutte e/o si poteva fare di più…) che se gli iniziatori di questa discussione avessero visionato attentamente senza fermarsi alle prime impressioni, non ci sarebbe stato co’ tanto clamore e scandalo !!!!
6. per presa coscienza, anche grazie a questo forum, ho apportato gia realcuni cambiamenti al sito, e ho attivato il mio consulente (x myfriend

caffè pagato) per variare il logo-insegna .
Lei ha fatto la sua parte, non c'è dubbio.
Ma allo stesso tempo non c'erano neanche dubbi sul come lei la pensasse, e ci mancherebbe altro.
www.lube-commerce.it ha scritto:Niente di personale, la prego…. ma sia un po’ più chiaro, perché se lei scrive che il mio intervento “ha chiarito alcuni punti”, e che “per altri credo solo l'azienda Lube potrebbe essere di supporto alla discussione”, deve scrivere quali sono questi punti !.
La mia curiosità, e non solo la mia visti altri interventi nel thread, è molto semplice...
Mi piacerebbe sapere cosa pensa Lube della sua iniziativa.
Mi piacerebbe capire come questa possa essere inquadrata in un network nazionale di rivenditori autorizzati.
Mi piacerebbe approfondire l'opinione di Lube sull'utilizzo grafico che fa nel suo sito e su molti dei messaggi che, almeno inizialmente, vi erano riportati.
Ecco... più o meno è questo il succo della questione.
Ora immagino capirà che il suo contributo personale è ovviamente più che benvenuto e chiarisce molti aspetti, ma manca il terzo in causa in tutta questa avventura.
Spero ora lei possa aver capito la mia posizione