qsecofr ha scritto:cla56 ha scritto:
La grande distrìbuzione non é in grado di fornire un'adeguata assistenza pre e post vendita in un ambiente prettamente progettuale quale la cucine é.Può fare solo un'offerta strettamente commerciale con prodotti "semplici" cioè con scarsa modularità e poche finiture.Certo ci si potrebbe rivolgere alla G.D.avendo già un progetto (mi torna in mente quello di Lietta)
a me viene in mente il progetto che il mobiliere ha appena lasciato a lariosto
...
e appunto! a me il mobiliere l'avrebbe rilasciato a pagamento il progetto! e mi sarei rivolto ad un altro negozio solo se i prodotti all'interno di quel negozio dove avrei comprato il progetto non mi avessero soddisfatto per qualità o per prezzo o per rapporto qualità/prezzo.
ora la storia è così: il progetto non si paga. però non si rilascia neppure al cliente fin che non paga... l'acconto. e qui inizia il rosario delle contraddizioni e incomprensioni tra mobiliere e cliente. e cioè da subitissimo!
lungi da me avere la soluzione in mano eh... però non sottovaluterei neppure la questione.
per il resto, mi son letto il topic ora, e devo dire che di idee tutto sommato ce ne sono poche. forse perchè non sono quelle che mancano...
per la questione rendering: è ovviamente uno strumento del progettista. che diventa un arma però! sempre del progettista, da usare sul cliente. una specie di specchietto per le allodole... come se i cartoni preparatori della cappella sistina dovessero essere più perfetti della cappella sistina stessa. non avrebbe senso. e infatti, quando è così, l'unico senso che ha è appunto quella dello specchietto delle allodole...