Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#91
minni74 ha scritto::oops: :oops: Grazie Orsettolavatore.....sì sono a bassa definizione, per realizzarne in alta occorrono anche 3 ore x ciascuno!!! Sì questo è il mio lavoro, ma soprattutto la mia grande passione!!! :D :D
Ecco,me lo immaginavo!Scusa,ma ho letto solo ora i tuoi riferimenti sotto! :oops:

Peccato non aver avuto l'onore di un tuo aiuto durante la mia ristrutturazione,ma magari ci sarà occasione in futuro,devo ancora arredare soggiorno e cameretta! 8) :mrgreen:
Scherzo,eh! :wink:
Cmq ancora comlimenti! :D

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#93
orsettoLavatore ha scritto::shock: :shock: :shock:

Alla faccia della bassa definizione! Sono bellissimi minni, sei un portento! :D

Ma sei un'esperta del settore per caso?
Ancora complimenti! :D
Concordo! :D Complimentissimi! sono davvero molto belli e rendono un sacco l'idea dello spazio rispetto alla piantina! :wink: Grazie tante, direi che così la convinzione è stata consolidata e la "pazienza" ampliamente ripagata!
Vi terrò aggiornate sugli sviluppi! :)

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#96
Buongiorno a tutti! :D
Rieccomi.. volevo aggiornarvi sugli sviluppi del progetto..
Immagine

Questa dovrebbe essere davvero la soluzione definitiva. La zona notte è rimasta più o meno la stessa.. la zona giorno abbiamo fatto qualche piccola modifica soprattutto in cucina sperando di aver trovato il modo migliore per sfruttare ancora di più gli spazi. Spero vi piaccia! ;-)

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#97
mi sembra davvero ottima questa disposizione, funzionale e molto piacevole visivamente! :D

bravissima come sempre Minni! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#98
ladedda ha scritto:Buongiorno a tutti! :D
Rieccomi.. volevo aggiornarvi sugli sviluppi del progetto..
Immagine

Questa dovrebbe essere davvero la soluzione definitiva. La zona notte è rimasta più o meno la stessa.. la zona giorno abbiamo fatto qualche piccola modifica soprattutto in cucina sperando di aver trovato il modo migliore per sfruttare ancora di più gli spazi. Spero vi piaccia! ;-)
Sbaglio o rispetto alla disposizione di minni ti sei mangiata lo spazio dell'armadio nella cameretta destinandolo alla cucina?
Macosì l'armadio nella stanzetta dovelo metteresti? :?
Riflettici bene,mi raccomando, perchè 60cm in meno in cucina non causano danno, ma quegli stessi 60cm in meno in camera ti causano danno, IMHO!

Per il resto, mi piace! :wink:

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#99
orsettoLavatore ha scritto:
Sbaglio o rispetto alla disposizione di minni ti sei mangiata lo spazio dell'armadio nella cameretta destinandolo alla cucina?
Macosì l'armadio nella stanzetta dovelo metteresti? :?
Riflettici bene,mi raccomando, perchè 60cm in meno in cucina non causano danno, ma quegli stessi 60cm in meno in camera ti causano danno, IMHO!

Per il resto, mi piace! :wink:
Non sbagli.. il problema è che in quei 60 cm c'è un muro portante che non può essere spostato tanto facilmente.. avrebbe fatto davvero comodo anche a noi poter allargare la camera a "discapito" della cucina ma non è una cosa cosi facile.

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#100
ladedda ha scritto:se vi può essere utile questa è la pianta vuota della zona notte.. sbizzarritevi! :D
Immagine
Da questa piantina, postata da te, ecceto quei 2 pilastri nelle vicinanze della stanzetta, non c'e' alcun muro portante!
Ti consiglierei seriamente di controllare meglio e se realmente la planimetria sopra è corretta, rimetterei l'armadio!

Ma nella tua ultima disposizione quanto mq misura la cameretta?Sono almeno 9mq? altrimenti non può essere dichiarata camera singola! Cmq, anche se con le misure ci fossi quella stanzetta non potrà mai avere un armadio se non di quelli a ponte!

Approfondisci se ti è possibile perchè verrebbe "invivibile" quella stanzetta, proprio per una questione di forma della camera,IMHO! :|

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#101
orsettoLavatore ha scritto:Da questa piantina, postata da te, ecceto quei 2 pilastri nelle vicinanze della stanzetta, non c'e' alcun muro portante!
Ti consiglierei seriamente di controllare meglio e se realmente la planimetria sopra è corretta, rimetterei l'armadio!

Ma nella tua ultima disposizione quanto mq misura la cameretta?Sono almeno 9mq? altrimenti non può essere dichiarata camera singola! Cmq, anche se con le misure ci fossi quella stanzetta non potrà mai avere un armadio se non di quelli a ponte!

Approfondisci se ti è possibile perchè verrebbe "invivibile" quella stanzetta, proprio per una questione di forma della camera,IMHO! :|
allora.. forse non mi ero spiegata bene, vi posto questa piantina che dovrebbe essere più chiara..
Immagine

i muri portanti sono quelli che partono dalla scala quindi non è cosi facile rivedere la disposizione..

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#103
Ok, se ne sei sicura al 100% e non hai bisogno di chiedere ulteriore conferma ad architetto/geom/Ingegnere che quel muro sia portante allora non si può fare nulla! La mia insistenza era dovuta al fatto che mi ricordavo il disegno che ti ho postato appena sopra e in più in quest'ultima
ladedda ha scritto:
Immagine
il muro che divide cameretta da cucina non è dello stesso spessore di quello portante di divisione con le scale, per cui ho pensato che potesse essere spostato facilmente!
10mq non sono affatto pochi, è la conformazione della camera che non facilita della disposizione di armadio, letto, scrivania e libreria nel prox futuro! :wink:

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#104
orsettoLavatore ha scritto:Ok, se ne sei sicura al 100% e non hai bisogno di chiedere ulteriore conferma ad architetto/geom/Ingegnere che quel muro sia portante allora non si può fare nulla! La mia insistenza era dovuta al fatto che mi ricordavo il disegno che ti ho postato appena sopra e in più in quest'ultima il muro che divide cameretta da cucina non è dello stesso spessore di quello portante di divisione con le scale, per cui ho pensato che potesse essere spostato facilmente!
10mq non sono affatto pochi, è la conformazione della camera che non facilita della disposizione di armadio, letto, scrivania e libreria nel prox futuro! :wink:
Allora.. effettivamente vista l'idea di minni di sfruttare la nicchia per fare l'armadio avevo proposto la cosa al geometra che però mi ha fatto notare che non potevo eliminare del tutto due muri portanti (visto che già in cucina ci sarà solamente una putrella a sostenere la struttura) quindi siamo tornati all'idea iniziale di lasciare il muro dove era e al massimo vedere di ridurlo al minimo.
Per quanto riguarda la cameretta devo dire che ora fanno un sacco di soluzioni funzionali anche per spazi molto più piccoli di questo quindi direi che non avremo grossi problemi.. ;-)

Re: HELP DISPOSIZIONE SPAZI

#105
ladedda ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Ok, se ne sei sicura al 100% e non hai bisogno di chiedere ulteriore conferma ad architetto/geom/Ingegnere che quel muro sia portante allora non si può fare nulla! La mia insistenza era dovuta al fatto che mi ricordavo il disegno che ti ho postato appena sopra e in più in quest'ultima il muro che divide cameretta da cucina non è dello stesso spessore di quello portante di divisione con le scale, per cui ho pensato che potesse essere spostato facilmente!
10mq non sono affatto pochi, è la conformazione della camera che non facilita della disposizione di armadio, letto, scrivania e libreria nel prox futuro! :wink:
Allora.. effettivamente vista l'idea di minni di sfruttare la nicchia per fare l'armadio avevo proposto la cosa al geometra che però mi ha fatto notare che non potevo eliminare del tutto due muri portanti (visto che già in cucina ci sarà solamente una putrella a sostenere la struttura) quindi siamo tornati all'idea iniziale di lasciare il muro dove era e al massimo vedere di ridurlo al minimo.
Per quanto riguarda la cameretta devo dire che ora fanno un sacco di soluzioni funzionali anche per spazi molto più piccoli di questo quindi direi che non avremo grossi problemi.. ;-)
Ottimo allora! La disposizione mi piaceva prima e ovviamente mi piace ora! Attendiamo di vedere foto degli sviluppi nel cantiere! :wink:

P.S. non sono un'esperta, ma se non erro le questioni strutturali dell'edificio, penso che possano essere definite solo da un ingegnere strutturale e non dal geometra, ma magari mi sbaglio! Speriamo che gli esperti passino di qua e diano un loro parere a tal proposito!