sampei80 ha scritto:Si esatto, si tratta di una panca affiancata al caminetto, dove sedersi per leggere un libro, o altro.
Gli spazi sono stati sfruttati nel modo migliore possibile in base alle nostre richieste, per essere compresi si devono abbandonare concetti vecchi come "salotto", "zona living"...perché la cucina non può essere una zona living?
Insomma preferisco che il poco tempo che si passa insieme sia in cucina of in compagnia davanti al caminetto, non a guardare la tv! (ecco perché tra l'altro è così nascosta).
L'idea della panca è molto carina
Ora non sò se anche il resto della risposta si riferiva a quello che ho scritto e che quoto dopo, comunque come dicevo sicuramente la cucina è il fulcro della convivialità e mi piace molto, figurati io da meridionale ci posso trascorrere anche 8 ore a tavola senza problemi
Invece dicevo della zona living che io intendo come 'sbracamento' e 'relax' e che mi da senso di precarietà, perchè personalmente, anche quando sono sola e mi leggo un libro, ascolto musica o sto col tablet in posizione meno impostata di quello che potrei avere a tavola e senso la necessità di un angolo più 'protetto' , meno di 'passaggio'.
Ma certo è una necessità che non tutti hanno!
E' inevitabile che quando si apprezza una casa altrui si facciano delle considerazione, specialmente quando sembra, anche se dalle foto potrei sbagliarmi, che le alternative ci possano essere
senza cambiare la distribuzione degli ambienti che sicuramente ha una sua logica. Infatti non detto che dovresti eliminare l'ingresso o le armadiature o rimpicciolire la cucina per far spazio al living, mai sia! Ci sono mille motivi che mi fanno apprezzare questa distribuzione e li condivivo, dicevo soltanto che io avrei reso più 'avvolgente' la zona living
Dunque per le mie abitudini non posso concepire come living la zona cucina semplicemente perchè non posso 'allungarmi' e 'sbracarmi'
Per lo stesso motivo psicologico per cui non amo i letti al centro stanza o il divano attaccato alla porta d'ingresso, (parlando in generale non rispetto alla tua casa) , mi piace, nei momenti di abbandono un maggiore senso di avvolgimento
mitti ha scritto:Ciao Sampei, complimenti
ci sono delgli ambienti che mi piacciono moltissimo e altri meno
La cucina e pranzo sono bellissime: luce arredi volumi e caminetto
Anche il bagno è assolutamente di mio gusto
Invece la zona living mi piace davvero poco rispetto alle aspettative della totalità

sorry
mi sembra una sala d'attesa e cerco di spiegare il perchè: il senso di precarietà e di poca ospitalità del divano messo tra tre punti di passaggio o che almeno sembrano tali
il passaggio cucina camino alla sinistra del divano
il passaggio che porta alla scala
il passaggio che porta all'armadio a muro a destra
Secondo me ci si può lavorare per renderlo più avvolgente e rilassante, non sò magari mettendo delle poltroncine che idealmente e visivamente chiudano alla destra del divano perpendicolarmente, anche se dalle foto non mi rendo tanto conto della pianta dell'ambiente
Poi un'altra cosa non mi è chiara quella pedana che prolunga il camino per cosa è concepita? tipo zona per accomodarsi e mettere cuscini?
ristrutturazione in progress
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;