Re: Cucina Scavolini Crystal

#91
bubona ha scritto:Parete smontata ! :mrgreen:
Ho parlato con i pittori ...mi consigliavano di provare a mettere un colore in acrilico ........mia madre ha 2 pareti della cucina in acrilico da quasi 10 anni ed è ancora intatto ...lavabile anche con il getto a pressione e con spugna abrasiva ....ma sarà resistente ali continui solleciti di sedie e tavolo ?....spero resisterà !....spero di finire max la prox sett con i muratori ...e poi finalmente entreranno i tanto amati pittori !!!!! :mrgreen:
:shock: ti ci vedo in cucina a lavare le pareti con la pompa (leggasi tubo di plastica collegato ad un rubinetto, con tanto di dito posizionato all'estremità per ridurre la sezione di passaggio dell'acqua e, dunque, aumentarne la velocità allo sbocco) :lol:
a parte gli scherzi, io in cucina ho messo uno smalto all'acqua. Devo dire che si è sbeccato sbattendoci contro un vassoio d'acciaio :? ma chissenefrega 8) (magari è anche colpa del pittore dell'impresa che ha voluto risparmiare :evil: )
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: Cucina Scavolini Crystal

#92
Miremiry ha scritto:
bubona ha scritto:Parete smontata ! :mrgreen:
Ho parlato con i pittori ...mi consigliavano di provare a mettere un colore in acrilico ........mia madre ha 2 pareti della cucina in acrilico da quasi 10 anni ed è ancora intatto ...lavabile anche con il getto a pressione e con spugna abrasiva ....ma sarà resistente ali continui solleciti di sedie e tavolo ?....spero resisterà !....spero di finire max la prox sett con i muratori ...e poi finalmente entreranno i tanto amati pittori !!!!! :mrgreen:
:shock: ti ci vedo in cucina a lavare le pareti con la pompa (leggasi tubo di plastica collegato ad un rubinetto, con tanto di dito posizionato all'estremità per ridurre la sezione di passaggio dell'acqua e, dunque, aumentarne la velocità allo sbocco) :lol:
a parte gli scherzi, io in cucina ho messo uno smalto all'acqua. Devo dire che si è sbeccato sbattendoci contro un vassoio d'acciaio :? ma chissenefrega 8) (magari è anche colpa del pittore dell'impresa che ha voluto risparmiare :evil: )
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: no basta ti prego !!!! Mi sto scompisciando dalle risat......ho pure svegliato la bimba..... :|
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Scavolini Crystal

#93
bubona ha scritto: Scusa se intanto approfitto del tuo gusto (che trovo molto sobrio e fine)potresti dare un occhiata all'altro mio topic "cucina scavolini crystal" sto cercando anche li in buon consiglio sulla pittura leggendo gli ultimi post capirai..... :mrgreen:
rieccomi bubona,

sono passato di qui perchè è ovviamente il luogo più adatto :D

lette tutte le 7 pagine del tuo post e pensato un po'

:?

innanzitutto una cosa, come avrai capito io sono molto minimalista, non amo particolarmente gli ambienti troppo marcati e gli arredi troppo "protagonisti", per me tutto deve essere discreto, semplice, non invadente (lo si capisce dall'aria eterea ma non spersonalizzata assolutamente che ho dato alla mia casa).

la tua cucina è sicuramente molto bella, e qui non si discute, ma è decisamente troppo protagonista dell'intero ambiente per me, la forma è bellissima, ma trovo che i colori siano troppo marcati per i miei gusti.

dico questo per avvertirti che il mio parere è come al solito estremamente sincero, ma probabilmente un mio consiglio potrebbe non essere così valido per te, non sentendo "mia" in modo naturale una cucina come la tua.

comunque ecco cosa avrei penato io:

parto dal presupposto che la cucina si trovi su un'unica parete e da quel che ho capito, appoggiato alla parete opposta ci dovrebbe andare il tavolo.

io dipongerei l'intera parete dietro la cucina di un color antracite, un nero "sbiadito", non grigio scuro, "nero sbiadito opaco", userei una resina, ma se vuoi contenere i costo puoi rifarti sullo smalto (non so se con uno smalto riuscirai ad ottenere un effetto opaco, boh).

le altre tre pareti le dipingerei con un lavabile color giallo ocra sbiadito, un colore che si avvicini il più possibile al colore dei pensili, ma NON ORO, e assolutamente opaco!

lungo tutte e quattro le pareti farei correre in orizzontale un pannello di 50cm di colore nero lucido cosi da richiamere le parti di vetro nero della cucina.
la mezzaria del pannello dovrà corrispondere esattamente all'altezza del pianale, così che, dove presente il pianale avrai un'alzatina di 25cm e al di fuori avrai invece 50cm di pannello nero lucido che corre tutto in torno all'ambiente come se lo dividesse in due parti.

quindi nella parte gialla della cucina avrai questo nastro orizzontale che richiama il vetro nero della cucina e una continuità dell'alzatina dietro pianale.

ma piochè i pianali normalmente stanno ad un'altezza di 85cm (dico più o meno!), con 25cm di pannello della parte sotto pianale anche sulla parete del tavolo, vai a coprire col pannello una striscia orizzontale da un'altezza dal pavimento che va dai 60cm ai 110cm.

normalmente i tavoli sono alti sui 72-75cm quindi lo puoi appoggiare tranquillamente al muro, tanto c'è il pannello (e pure le sedie).

ora il pannello può essere tranquillamente una striscia di forex (ovviamente dipinta di nero lucido di spessore 3cm, ma fallo fare a loro!) e applicata alla parete con dei piccoli tassellini per quanto riguarda la parete dietro pianale e invece con della colla per le altre tre pareti visto che hai problemi con i tasselli per la parete del tavolo (tanto quelle se dovessero scollarsi le puoi ri-incollare facilmente, invece quella dietro il pianale sarebbe un po' più complicato)

ecco che ti ho esposto la mia idea.

mi piaceva il senso di dinamicità che potrebbe portare un nastro-alzatina ( il pannello nero lucido) che corre lungo tutti i muri dell'ambiente, ma assolutamente non userei altri colori al di fuori dei due usati per la cucina stessa (giocherei solo sull'opaco-lucido)

ora sono pronto per la lapidazione, ma voglio la più assoluta sincerità, senza mezzi termini o paure di offendere

:D
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Cucina Scavolini Crystal

#94
cieloazzurro ha scritto:
bubona ha scritto: Scusa se intanto approfitto del tuo gusto (che trovo molto sobrio e fine)potresti dare un occhiata all'altro mio topic "cucina scavolini crystal" sto cercando anche li in buon consiglio sulla pittura leggendo gli ultimi post capirai..... :mrgreen:
rieccomi bubona,

sono passato di qui perchè è ovviamente il luogo più adatto :D

lette tutte le 7 pagine del tuo post e pensato un po'

:?

innanzitutto una cosa, come avrai capito io sono molto minimalista, non amo particolarmente gli ambienti troppo marcati e gli arredi troppo "protagonisti", per me tutto deve essere discreto, semplice, non invadente (lo si capisce dall'aria eterea ma non spersonalizzata assolutamente che ho dato alla mia casa).

la tua cucina è sicuramente molto bella, e qui non si discute, ma è decisamente troppo protagonista dell'intero ambiente per me, la forma è bellissima, ma trovo che i colori siano troppo marcati per i miei gusti.

dico questo per avvertirti che il mio parere è come al solito estremamente sincero, ma probabilmente un mio consiglio potrebbe non essere così valido per te, non sentendo "mia" in modo naturale una cucina come la tua.

comunque ecco cosa avrei penato io:

parto dal presupposto che la cucina si trovi su un'unica parete e da quel che ho capito, appoggiato alla parete opposta ci dovrebbe andare il tavolo.

io dipongerei l'intera parete dietro la cucina di un color antracite, un nero "sbiadito", non grigio scuro, "nero sbiadito opaco", userei una resina, ma se vuoi contenere i costo puoi rifarti sullo smalto (non so se con uno smalto riuscirai ad ottenere un effetto opaco, boh).

le altre tre pareti le dipingerei con un lavabile color giallo ocra sbiadito, un colore che si avvicini il più possibile al colore dei pensili, ma NON ORO, e assolutamente opaco!

lungo tutte e quattro le pareti farei correre in orizzontale un pannello di 50cm di colore nero lucido cosi da richiamere le parti di vetro nero della cucina.
la mezzaria del pannello dovrà corrispondere esattamente all'altezza del pianale, così che, dove presente il pianale avrai un'alzatina di 25cm e al di fuori avrai invece 50cm di pannello nero lucido che corre tutto in torno all'ambiente come se lo dividesse in due parti.

quindi nella parte gialla della cucina avrai questo nastro orizzontale che richiama il vetro nero della cucina e una continuità dell'alzatina dietro pianale.

ma piochè i pianali normalmente stanno ad un'altezza di 85cm (dico più o meno!), con 25cm di pannello della parte sotto pianale anche sulla parete del tavolo, vai a coprire col pannello una striscia orizzontale da un'altezza dal pavimento che va dai 60cm ai 110cm.

normalmente i tavoli sono alti sui 72-75cm quindi lo puoi appoggiare tranquillamente al muro, tanto c'è il pannello (e pure le sedie).

ora il pannello può essere tranquillamente una striscia di forex (ovviamente dipinta di nero lucido di spessore 3cm, ma fallo fare a loro!) e applicata alla parete con dei piccoli tassellini per quanto riguarda la parete dietro pianale e invece con della colla per le altre tre pareti visto che hai problemi con i tasselli per la parete del tavolo (tanto quelle se dovessero scollarsi le puoi ri-incollare facilmente, invece quella dietro il pianale sarebbe un po' più complicato)

ecco che ti ho esposto la mia idea.

mi piaceva il senso di dinamicità che potrebbe portare un nastro-alzatina ( il pannello nero lucido) che corre lungo tutti i muri dell'ambiente, ma assolutamente non userei altri colori al di fuori dei due usati per la cucina stessa (giocherei solo sull'opaco-lucido)

ora sono pronto per la lapidazione, ma voglio la più assoluta sincerità, senza mezzi termini o paure di offendere

:D
:shock: aspetta un attimino perché credo che dovrò rileggerò almeno un paio di volte prima di riuscire a capire tutte le tue idee descritte....
Comunque ci tengo a precisare che la parete sopra il top sarà rivestita come il top ...quindi in quarzo marrone scuro e brillantini dorati......poi ci tengo anche a dirti che la stanza nn e' gigante e praticamente la cucina verrà disposta come hai detto tu in una unica parete e sarà formata così ; partono da sinistra le due colonne(frigo e fornì ) color nero caffè x continuare con la parte inferiore (cassetti....)x tutta la lunghezza appunto ....invece da destra parte una colonna (dispensa)color oro x poi continuare la parte superiore(pensili ,cappa...)...in pratica formano 2 L ribaltate
...preciso anche che il colore anche se lo chiamano nero caffè nn e' x niente neri ma è marrone!.....ti faccio anche presente che tutte e tre le altre pareti hanno delle aperture ;allora x ricapitolare; su una parete ci sta tutta la cucina e sempre sulla stessa subito accanto alla fine della cucina c'è la porta che va alla lavanderia ,sulla parete a destra c'è l'apertura che va sul terrazzo ,sulla parte sinistra c'è la parete con porta che va sul corridoio e sulla parete di fronte c'è la parete un po' rientrata(cioè incorniciata dalla trave)che sarà quella dove andranno tavolo e sedie e subito accanto sempre a sulla stessa c'è la porta che da in sala da pranzo......praticamente dove la vado a mettere questa struscia che dici tu?.....
Anche io un questi giorni ho maturato qualche idea ad esempio avevo pensato di incassare la cucina con il cartongesso ed incorniciarla tutta a giro (quindi colorare quel poco di parete che rimane libera)con un color marrone opaco e poi le altre pareti bianche (che sono davvero pochi spazi che restano perché come ti ho appena scritto sono piene di aperture)...l'unica parete che voglio valorizzare e' quella dietro al tavolo (cioè quella incorniciata dalla trave.quindi più rientrata)....ma nn saprei il colore....forse questo giallino che dicevi tu può andare......il materiale che andrò a mettere su quest'ultima sarà in acrilico(così mi hanno consigliato i pittori...sembra essere più resistente agli sfregolii visti le sedie e tavoloe molto lavabile.........comunque secondo me quello che dici tu e' bellissimo ma solo se la stanza e' abbastanza grande ....io ho bisogno di allargare gli spazi ......nn farmi parlare troppo sui colori della cucina che quasi quasi sono pentita ma nn devi ASSOLUTAMEMTE con quello che è costata .....e poi e' già arrivata al deposito del mobiliere .....perciò silenzio 8) ....adesso cerchiamo solo soluzioni se zia piangere sul caro latte versato.... :twisted:
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Scavolini Crystal

#95
bubona ha scritto:
cieloazzurro ha scritto:
bubona ha scritto: Scusa se intanto approfitto del tuo gusto (che trovo molto sobrio e fine)potresti dare un occhiata all'altro mio topic "cucina scavolini crystal" sto cercando anche li in buon consiglio sulla pittura leggendo gli ultimi post capirai..... :mrgreen:
rieccomi bubona,

sono passato di qui perchè è ovviamente il luogo più adatto :D

lette tutte le 7 pagine del tuo post e pensato un po'

:?

innanzitutto una cosa, come avrai capito io sono molto minimalista, non amo particolarmente gli ambienti troppo marcati e gli arredi troppo "protagonisti", per me tutto deve essere discreto, semplice, non invadente (lo si capisce dall'aria eterea ma non spersonalizzata assolutamente che ho dato alla mia casa).

la tua cucina è sicuramente molto bella, e qui non si discute, ma è decisamente troppo protagonista dell'intero ambiente per me, la forma è bellissima, ma trovo che i colori siano troppo marcati per i miei gusti.

dico questo per avvertirti che il mio parere è come al solito estremamente sincero, ma probabilmente un mio consiglio potrebbe non essere così valido per te, non sentendo "mia" in modo naturale una cucina come la tua.

comunque ecco cosa avrei penato io:

parto dal presupposto che la cucina si trovi su un'unica parete e da quel che ho capito, appoggiato alla parete opposta ci dovrebbe andare il tavolo.

io dipongerei l'intera parete dietro la cucina di un color antracite, un nero "sbiadito", non grigio scuro, "nero sbiadito opaco", userei una resina, ma se vuoi contenere i costo puoi rifarti sullo smalto (non so se con uno smalto riuscirai ad ottenere un effetto opaco, boh).

le altre tre pareti le dipingerei con un lavabile color giallo ocra sbiadito, un colore che si avvicini il più possibile al colore dei pensili, ma NON ORO, e assolutamente opaco!

lungo tutte e quattro le pareti farei correre in orizzontale un pannello di 50cm di colore nero lucido cosi da richiamere le parti di vetro nero della cucina.
la mezzaria del pannello dovrà corrispondere esattamente all'altezza del pianale, così che, dove presente il pianale avrai un'alzatina di 25cm e al di fuori avrai invece 50cm di pannello nero lucido che corre tutto in torno all'ambiente come se lo dividesse in due parti.

quindi nella parte gialla della cucina avrai questo nastro orizzontale che richiama il vetro nero della cucina e una continuità dell'alzatina dietro pianale.

ma piochè i pianali normalmente stanno ad un'altezza di 85cm (dico più o meno!), con 25cm di pannello della parte sotto pianale anche sulla parete del tavolo, vai a coprire col pannello una striscia orizzontale da un'altezza dal pavimento che va dai 60cm ai 110cm.

normalmente i tavoli sono alti sui 72-75cm quindi lo puoi appoggiare tranquillamente al muro, tanto c'è il pannello (e pure le sedie).

ora il pannello può essere tranquillamente una striscia di forex (ovviamente dipinta di nero lucido di spessore 3cm, ma fallo fare a loro!) e applicata alla parete con dei piccoli tassellini per quanto riguarda la parete dietro pianale e invece con della colla per le altre tre pareti visto che hai problemi con i tasselli per la parete del tavolo (tanto quelle se dovessero scollarsi le puoi ri-incollare facilmente, invece quella dietro il pianale sarebbe un po' più complicato)

ecco che ti ho esposto la mia idea.

mi piaceva il senso di dinamicità che potrebbe portare un nastro-alzatina ( il pannello nero lucido) che corre lungo tutti i muri dell'ambiente, ma assolutamente non userei altri colori al di fuori dei due usati per la cucina stessa (giocherei solo sull'opaco-lucido)

ora sono pronto per la lapidazione, ma voglio la più assoluta sincerità, senza mezzi termini o paure di offendere

:D
:shock: aspetta un attimino perché credo che dovrò rileggerò almeno un paio di volte prima di riuscire a capire tutte le tue idee descritte....
Comunque ci tengo a precisare che la parete sopra il top sarà rivestita come il top ...quindi in quarzo marrone scuro e brillantini dorati......poi ci tengo anche a dirti che la stanza nn e' gigante e praticamente la cucina verrà disposta come hai detto tu in una unica parete e sarà formata così ; partono da sinistra le due colonne(frigo e fornì ) color nero caffè x continuare con la parte inferiore (cassetti....)x tutta la lunghezza appunto ....invece da destra parte una colonna (dispensa)color oro x poi continuare la parte superiore(pensili ,cappa...)...in pratica formano 2 L ribaltate
...preciso anche che il colore anche se lo chiamano nero caffè nn e' x niente neri ma è marrone!.....ti faccio anche presente che tutte e tre le altre pareti hanno delle aperture ;allora x ricapitolare; su una parete ci sta tutta la cucina e sempre sulla stessa subito accanto alla fine della cucina c'è la porta che va alla lavanderia ,sulla parete a destra c'è l'apertura che va sul terrazzo ,sulla parte sinistra c'è la parete con porta che va sul corridoio e sulla parete di fronte c'è la parete un po' rientrata(cioè incorniciata dalla trave)che sarà quella dove andranno tavolo e sedie e subito accanto sempre a sulla stessa c'è la porta che da in sala da pranzo......praticamente dove la vado a mettere questa struscia che dici tu?.....
Anche io un questi giorni ho maturato qualche idea ad esempio avevo pensato di incassare la cucina con il cartongesso ed incorniciarla tutta a giro (quindi colorare quel poco di parete che rimane libera)con un color marrone opaco e poi le altre pareti bianche (che sono davvero pochi spazi che restano perché come ti ho appena scritto sono piene di aperture)...l'unica parete che voglio valorizzare e' quella dietro al tavolo (cioè quella incorniciata dalla trave.quindi più rientrata)....ma nn saprei il colore....forse questo giallino che dicevi tu può andare......il materiale che andrò a mettere su quest'ultima sarà in acrilico(così mi hanno consigliato i pittori...sembra essere più resistente agli sfregolii visti le sedie e tavoloe molto lavabile.........comunque secondo me quello che dici tu e' bellissimo ma solo se la stanza e' abbastanza grande ....io ho bisogno di allargare gli spazi ......nn farmi parlare troppo sui colori della cucina che quasi quasi sono pentita ma nn devi ASSOLUTAMEMTE con quello che è costata .....e poi e' già arrivata al deposito del mobiliere .....perciò silenzio 8) ....adesso cerchiamo solo soluzioni senza piangere sul caro latte versato.... :twisted:
Scusa gli errori ma dall'iPhone e con le unghie lunghe non è facile ... :mrgreen:
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Scavolini Crystal

#96
non avevo capito che avessi così tante aperture.

l'idea di incorniciare la cucina con il cartongesso (come se fosse inserita è decisamente molto valida.

sì, starei sul colore "caffè" (facciamo che chiamo così il colore "nero" della tua cucina) per tutta la parte del cartongesso, sia interna alla nicchia che esterna.

per le altre pareti starei sul colore giallino-ocra che richiama il giallo-oro della cucina.

non spezzerei la continuità delle pareti con del bianco, che invece terrei solo per il soffitto.

in questo modo incornici nella parete scura l'intera cucina, dando risalto alla parte oro e avresti tutt'intorno solo due colori, quelli che richiamano pensili e basi della cucina.

anche se nella parete del tavolo, io una striscia pannello orizzontale che vada a coprire la battuta del tavolo e dello stesso colore caffè usato per la parete-nicchia (quindi opposto ad essa) ce la metterei
preserva il muro e spezza il giallo della parete.
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Cucina Scavolini Crystal

#97
cieloazzurro ha scritto:non avevo capito che avessi così tante aperture.

l'idea di incorniciare la cucina con il cartongesso (come se fosse inserita è decisamente molto valida.

sì, starei sul colore "caffè" (facciamo che chiamo così il colore "nero" della tua cucina) per tutta la parte del cartongesso, sia interna alla nicchia che esterna.

per le altre pareti starei sul colore giallino-ocra che richiama il giallo-oro della cucina.

non spezzerei la continuità delle pareti con del bianco, che invece terrei solo per il soffitto.

in questo modo incornici nella parete scura l'intera cucina, dando risalto alla parte oro e avresti tutt'intorno solo due colori, quelli che richiamano pensili e basi della cucina.

anche se nella parete del tavolo, io una striscia pannello orizzontale che vada a coprire la battuta del tavolo e dello stesso colore caffè usato per la parete-nicchia (quindi opposto ad essa) ce la metterei
preserva il muro e spezza il giallo della parete.
Anche così nn e' male l'idea ! :wink: scusa se ti richiedo di specificarmi meglio come fare fare questa striscia.....materiale ? Dove si compra?....e se invece faccio fare con la pittura la parete questa rientrata tutta a strisce giallo ocra giocando tra lucido e opaco facendo fare una striscia caffè ?......ma forse con l acrilico L opaco nn di può ....boh
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Scavolini Crystal

#98
bubona ha scritto:
cieloazzurro ha scritto:non avevo capito che avessi così tante aperture.

l'idea di incorniciare la cucina con il cartongesso (come se fosse inserita è decisamente molto valida.

sì, starei sul colore "caffè" (facciamo che chiamo così il colore "nero" della tua cucina) per tutta la parte del cartongesso, sia interna alla nicchia che esterna.

per le altre pareti starei sul colore giallino-ocra che richiama il giallo-oro della cucina.

non spezzerei la continuità delle pareti con del bianco, che invece terrei solo per il soffitto.

in questo modo incornici nella parete scura l'intera cucina, dando risalto alla parte oro e avresti tutt'intorno solo due colori, quelli che richiamano pensili e basi della cucina.

anche se nella parete del tavolo, io una striscia pannello orizzontale che vada a coprire la battuta del tavolo e dello stesso colore caffè usato per la parete-nicchia (quindi opposto ad essa) ce la metterei
preserva il muro e spezza il giallo della parete.
Anche così nn e' male l'idea ! :wink: scusa se ti richiedo di specificarmi meglio come fare fare questa striscia.....materiale ? Dove si compra?....e se invece faccio fare con la pittura la parete questa rientrata tutta a strisce giallo ocra giocando tra lucido e opaco facendo fare una striscia caffè ?......ma forse con l acrilico L opaco nn di può ....boh
non so se con l'acrilico si possa ottenere un effetto opaco...

sarebbe buono a sapersi anche per me! :D

non ti consiglio di appesantire molto la parete del tavolo con giochi di pittura. una striscia color caffè ad altezza tavolo fatta tramite un pannello (quindi un gioco anche a rilievo) c può stare, ma non oltre, qui il protagonista sarà il tavolo e le sedie e la striscia serve a spezzare la parete (lato estetico) e a preservare il muro (lato funzionale)

io ho pensato ad un pannello di forex (materiale plastico lavabile e resistente) perchè molto leggero e incollabile alla parete visto che hai detto che non puoi usare tasselli.

l'ideale invece sarebbe usare una striscia esattamente dello stesso materiale dello schienale della cucina, così da richiamarlo. ma visto che sarà vetro color caffè dovresti anche prestare attenzione a non sbatteci energicamente contro il tavolo. basta un pizzico di attenzione.

te lo potrebbero fornire gli stessi della scavolini e sarebbe ottimo perchè sarebbe lo stesso materiale dello schienale e te lo applicerebbero loro nello stesso modo in cui applicherebbero lo schienale.

il forex lo si aquista presso i brico, leroy merlin o meglio presso laboratori di grafica e cartellonistica i quali te lo fornirebbero con il colore prescelto.

o anche una bella striscia di kerlite, applicabile a colla ma dovresti sbatterti per trovare il colore appropriato.

ripeto, l'ideale è una striscia di vetro nero esattamente dello stesso tipo dello schienale della cucina, tutto più semplice: colore, materiale, montaggio...
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Cucina Scavolini Crystal

#99
cieloazzurro ha scritto:
bubona ha scritto:
cieloazzurro ha scritto:non avevo capito che avessi così tante aperture.

l'idea di incorniciare la cucina con il cartongesso (come se fosse inserita è decisamente molto valida.

sì, starei sul colore "caffè" (facciamo che chiamo così il colore "nero" della tua cucina) per tutta la parte del cartongesso, sia interna alla nicchia che esterna.

per le altre pareti starei sul colore giallino-ocra che richiama il giallo-oro della cucina.

non spezzerei la continuità delle pareti con del bianco, che invece terrei solo per il soffitto.

in questo modo incornici nella parete scura l'intera cucina, dando risalto alla parte oro e avresti tutt'intorno solo due colori, quelli che richiamano pensili e basi della cucina.

anche se nella parete del tavolo, io una striscia pannello orizzontale che vada a coprire la battuta del tavolo e dello stesso colore caffè usato per la parete-nicchia (quindi opposto ad essa) ce la metterei
preserva il muro e spezza il giallo della parete.
Anche così nn e' male l'idea ! :wink: scusa se ti richiedo di specificarmi meglio come fare fare questa striscia.....materiale ? Dove si compra?....e se invece faccio fare con la pittura la parete questa rientrata tutta a strisce giallo ocra giocando tra lucido e opaco facendo fare una striscia caffè ?......ma forse con l acrilico L opaco nn di può ....boh
non so se con l'acrilico si possa ottenere un effetto opaco...

sarebbe buono a sapersi anche per me! :D

non ti consiglio di appesantire molto la parete del tavolo con giochi di pittura. una striscia color caffè ad altezza tavolo fatta tramite un pannello (quindi un gioco anche a rilievo) c può stare, ma non oltre, qui il protagonista sarà il tavolo e le sedie e la striscia serve a spezzare la parete (lato estetico) e a preservare il muro (lato funzionale)

io ho pensato ad un pannello di forex (materiale plastico lavabile e resistente) perchè molto leggero e incollabile alla parete visto che hai detto che non puoi usare tasselli.

l'ideale invece sarebbe usare una striscia esattamente dello stesso materiale dello schienale della cucina, così da richiamarlo. ma visto che sarà vetro color caffè dovresti anche prestare attenzione a non sbatteci energicamente contro il tavolo. basta un pizzico di attenzione.

te lo potrebbero fornire gli stessi della scavolini e sarebbe ottimo perchè sarebbe lo stesso materiale dello schienale e te lo applicerebbero loro nello stesso modo in cui applicherebbero lo schienale.

il forex lo si aquista presso i brico, leroy merlin o meglio presso laboratori di grafica e cartellonistica i quali te lo fornirebbero con il colore prescelto.

o anche una bella striscia di kerlite, applicabile a colla ma dovresti sbatterti per trovare il colore appropriato.

ripeto, l'ideale è una striscia di vetro nero esattamente dello stesso tipo dello schienale della cucina, tutto più semplice: colore, materiale, montaggio...
Hai sempre ragione tu!!!!...x questo mi piacciono i tuoi consigli ... :oops: ....anche se a volte sei distratto...infatti lo schienale della cucina e' in quarzo come un top....e mi sembra un po' pesante da incollare :roll: ....comunque hai reso l'idea :mrgreen:
....più tardi posto le foto del bagno che volevi...però sul l'altro topic :mrgreen:
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Scavolini Crystal

#100
bubona ha scritto: Hai sempre ragione tu!!!!...x questo mi piacciono i tuoi consigli ... :oops: ....anche se a volte sei distratto...infatti lo schienale della cucina e' in quarzo come un top....e mi sembra un po' pesante da incollare :roll: ....comunque hai reso l'idea :mrgreen:
....più tardi posto le foto del bagno che volevi...però sul l'altro topic :mrgreen:

sorry er la distrazione, ma è che ci sono molti materiali in questa cucina e la mia mente ristretta non riesce a ricordarli :D

ecco perchè io tendo ad eliminare il superfluo e a redere tutto più omogeneo con poche differenze che facciano da "stacco". ecco perchè ti ho lanciato l'idea di riportare lo stesso materiale dello schienale sulla parete opposta, quella del tavolo, fa da richiamo, spezza la parete e non introduci altri elementi che appesantirebbero, tendo patologicamente a semplificare sempre tutto :mrgreen:
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Cucina Scavolini Crystal

#102
bubona ha scritto:
Immagine
Lato che da sul terrazzo

E quella che si vede a destra e' la parete dove andrà il tavolo!
ora ho un'idea più precisa dell'ambiente.

capisco adesso che la cucina non sarà annicchiata perfettamente nella parete per via della porta alla sua destra.

poco importa, rimane l'idea che ti ho esposto qui sopra:

sul lato destro della cucina il catrongesso sarà una semplice spalletta che serve a definire la nicchia per la cucina.
tutta la nicchia e il lato frontale del cartongesso---> color caffè

il lato della spalletta verso la porta colore giallo (che richiama il pensile), come il resto delle pareti

confermo anche la striscia di quarzo color caffè sulla parete del tavolo (o un materiale che possa riprodurre una striscia di quel colore, ovvio meglio sarebbe dello stesso materiale).
a maggior ragione serve a movimentare quella parete, spezzandola.

un'ultima cosa, presumo (spero! :D ) che il colore degli stipiti delle porte sia esattamente quello della porta-finestra...
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Cucina Scavolini Crystal

#103
cieloazzurro ha scritto:
bubona ha scritto:
Immagine
Lato che da sul terrazzo

E quella che si vede a destra e' la parete dove andrà il tavolo!
ora ho un'idea più precisa dell'ambiente.

capisco adesso che la cucina non sarà annicchiata perfettamente nella parete per via della porta alla sua destra.

poco importa, rimane l'idea che ti ho esposto qui sopra:

sul lato destro della cucina il catrongesso sarà una semplice spalletta che serve a definire la nicchia per la cucina.
tutta la nicchia e il lato frontale del cartongesso---> color caffè

il lato della spalletta verso la porta colore giallo (che richiama il pensile), come il resto delle pareti

confermo anche la striscia di quarzo color caffè sulla parete del tavolo (o un materiale che possa riprodurre una striscia di quel colore, ovvio meglio sarebbe dello stesso materiale).
a maggior ragione serve a movimentare quella parete, spezzandola.

un'ultima cosa, presumo (spero! :D ) che il colore degli stipiti delle porte sia esattamente quello della porta-finestra...
Si si il colore delle porte e' il tuo preferito ....cioè BIANCO ! :mrgreen:
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Cucina Scavolini Crystal

#104
bubona ha scritto: Si si il colore delle porte e' il tuo preferito ....cioè BIANCO ! :mrgreen:
:D

ps: ho visto il bagno quasi finito:

esattamente come pensavo, bello!
non vedo l'ora di vedere lo stesso effetto dei quadratini cangianti sulla mezza parete a sinistra
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Cucina Scavolini Crystal

#105
Dici quindi di fare una spalletta anche sulla parte destra ?.....sarebbe un peccato coprire il laterale di questa cucina perché tutto in vetro serigrafato anche lateralmente :roll: ......hai valutato anche questo?
Se dopo aver valutato anche questo resti sempre della tua idea precedente allora mi sa che lo faccio ricoprire ....questo e' il mio unico dubbio in questi momento .....
OGNI COSA HA UN SUO PERCHÉ !
LA MIA CASA (foto) http://www.alfemminile.com/world/commun ... -776970870" onclick="window.open(this.href);return false;