Solaria ha scritto:Un piccolo commento.
Molti in effetti credono di scegliere la cucina ma in realtà non la scelgono. Prendono solo quello che si trova negli showroom e nelle pubblicità. Tanto è vero che tutti vogliono infilarci nella cucina a qualsiasi costo l'isola o la penisola . Alcune volte si accontentano anche di una penisoletta mini , di un isolotto insulso puche ci sia

L'influenza è potentissina. Ed anche del forum..anche a me ha influenzato altrimenti probabilmente non avrei scelto una cucina bianca.
Negli showroom si trovano le stesse cose più o meno in tutta Italia. L'unica scelta vera libera è tra una cucina classica ed una moderna.
non credo, Solaria.
non credo che tu ti sia fatta influenzare più di tanto dal forum:

mi sembri uno degli spiriti più liberi qui, per cui mi viene da pensare che se hai scelto una cucina parzialmente bianca sarà perché ti è piaciuta, oltretutto la tua non è la classica cucina-bianca-con -gola che gira da sola.
vero che negli showroom si trovano molte cose simili, e che questo influenza, ma chi?
chi tutto sommato non si pone il problema, chi si sente al sicuro nel seguire le linee dettate dalla pubblicità, chi si affida all'architetto, lo stesso architetto che oggi propone parquet/infissi bianchi/isola o penisola/opaco/gola/non colori, ma che qualche anno fa proponeva wengé.......
non credo neanche che questo forum sia particolarmente rappresentativo della popolazione, nel senso che qui c'è gente veramente "sul pezzo", un po' fissata (mi ci metto anch'io a tutti gli effetti

, pensa che oltretutto ho cominciato a leggerlo circa una settimana
dopo aver ordinato la mia cucina, quando l'unica cosa che ho potuto fare è stato preoccuparmi di come sarebbe stata montata!

), ma ci sono molti, forse la maggior parte, che non si fanno gran problemi, anzi se ti capita di spiegare come mai hai fatto una scelta piuttosto di un'altra ti guardano come fossi molto strana.
banalizzando, esagerando forse, e senza la pretesa di aver fatto chissà quali indagini di mercato, credo che a molti vada più che bene l'offerta, e che al massimo provino ad aprire/chiudere un'anta, un cestone, ma senza sapere cosa cercare.
credo che ci siano margini per un'interpretazione personale.
bisogna sbattersi, ovviamente, e lo fai se pensi ne valga la pena. e allora non credi al primo mobiliere pigro che ti dice che questo non si può, quello non è possibile, l'altro ancora nessuno glielo ha mai chiesto ma che idea curiosa adesso fanno tutti così.....e magari è poi quello che dice oh, in effetti non pensavo che sarebbe venuto così...
edit: ho appena letto i commenti di bruco e Pepp.
non tutti i committenti conoscono le proprie esigenze, né si pongono il problema, non tutti i mobilieri hanno voglia di darsi da fare.