Re: Come dispongo la cucina?

#91
difra64 ha scritto:
vedo invece (non è questo il caso) che spesso chi chiede da neofita non riesce a vedere al di là del normale e banale e, di fornte a proposte "diverse" da quelle che si sono prefigurati si spaventa e... NON CAPISCE :D

vabbè amen
Hai perfettamente ragione "difra64"!!!!E' quello che stò notando anch'io nel mio quotidiano.
La crisi che stiamo vivendo sembra che oltre ad impoverire le nostre tasche lo stia facendo anche con le nostre menti.Nei punti vendita anche quando ci sono le capacità (e c'é gente brava!!) si ha timore di proporre qualcosa che poco poco esca fuori dalle "righe".Si cerca di rimanere nello standard,nel "comunque rassicurante" per timore di "perdere" il cliente,la vendita.....
E' un discorso lungo e mortificante che avevo cominciato tempo fà in un mio 3d (crisi della cucina....bhò non ricordo..il link e ora non ho tempo per cercarlo...).
Comunque é un piacere vedere quanto impegno c'è quà dentro!!!! :D

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Come dispongo la cucina?

#93
cla56 ha scritto:
difra64 ha scritto:
vedo invece (non è questo il caso) che spesso chi chiede da neofita non riesce a vedere al di là del normale e banale e, di fornte a proposte "diverse" da quelle che si sono prefigurati si spaventa e... NON CAPISCE :D

vabbè amen
Hai perfettamente ragione "difra64"!!!!E' quello che stò notando anch'io nel mio quotidiano.
La crisi che stiamo vivendo sembra che oltre ad impoverire le nostre tasche lo stia facendo anche con le nostre menti.Nei punti vendita anche quando ci sono le capacità (e c'é gente brava!!) si ha timore di proporre qualcosa che poco poco esca fuori dalle "righe".Si cerca di rimanere nello standard,nel "comunque rassicurante" per timore di "perdere" il cliente,la vendita.....
E' un discorso lungo e mortificante che avevo cominciato tempo fà in un mio 3d (crisi della cucina....bhò non ricordo..il link e ora non ho tempo per cercarlo...).
Comunque é un piacere vedere quanto impegno c'è quà dentro!!!! :D

cla56


http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... e#p1923055
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Come dispongo la cucina?

#94
qui ci vuole un pò di fantasia :roll: :lol:

immaginiamo che il piano nero siano le basi della cucina che girano verso l'esterno, ok ?
Immagine
si potrebbe pensare ad un piano a ribalta :roll: ... tipo una cosa simile (perdonato l'obbbbbbbrobbbbbbrrrriiiiooo :oops: ), da urilizzare con mini pouff da tenere in zona giorno

Immagine


ovviamente , penso sempre a un piano utile per le colazioni e poco altro, per pranzi e cene si dovrebbe utilizzare il tavolo
Immagine

Re: Come dispongo la cucina?

#95
Mi permetto :oops:
Nemmeno a me piace sto piano che esce in soggiorno e mi domando : se lo snack comunque finisce in soggiorno dove è l'utilità? A sto punto ci si siede direttamente al tavolo.

Per la cucina inizialmente ero per la parete lineare da 360 + colonne in nicchia ma dal momento che adesso abbiamo guadagnato 65 cm e non c'è più la nicchia, io concorderei con myfriend ( :mrgreen: :D ) e farei parete lineare da 425 (360+65) con due colonne in fondo, e piano snack (se proprio ci deve essere ) di fronte, nella ex nicchia.Del resto il piano snack potrebbe essere usato anche come piano di lavoro aggiuntivo.

Insomma così:

Immagine

url immagine


o così:

Immagine

url immagine
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Come dispongo la cucina?

#97
Mammamia!
Sto via un giorno e voi vi ... sbizzarrite così?? :D
Devo riguardarmi tutto con calma, ci sono alcuni spunti per ragionare su altre possibilità... poi magari alla fine tornerò alla prima versione approvata però.. grazie a tutte per l'impegno!
Effettivamente quando ho detto piccolo piano/zona x colazione pensavo a qualcosa che restasse in cucina... il soggiorno non è enorme e dovrà necessariamente avere un tavolo, quindi meglio non aggiungere altro.

PS: guardando alcuni disegni mi sembra che alcune riproduzioni della planimetria non tornino... sul lato in basso (quello verso il soggiorno) la larghezza complessiva è 250 cm: 180 di apertura + 70cm spalla (a cui andrebbe appoggiato il termosifone)

PPS: dove sono stata oggi? ovviamente in giro x mobili.. ehm sfruttando quei pochi negozi che qui si degnano di tenere aperto il sabato (non ho idea di come facciano le persone normali che magari in settimana lavorano, ad andar per mobili se al sabato è quasi tutto chiuso... :roll: ).
Tra altre cose, ho visto le cucine Modulnova... mai considerate... cosa ne sapete? categoria? prezzi?

Grazie ancora e a presto!

Re: Come dispongo la cucina?

#98
annsca ha scritto: oppure se non è un problema circumnavigare il tavolino, una cosa simile (tavolo nella posizione del piano snack)
Immagine
Questa idea del tavolo estraibile mi intriga....
Ho trovato questo, di Elmar
Immagine
Mi chiedo però:
- quanto estraibile sarebbe un piano così?
- andrebbe a impattare sulle basi adiacenti? ... suppongo proprio di sì... da dove esce altrimenti... :roll:
- quindi, nel mio caso, volendo avere il lavello nella parte iniziale della cucina (sulla parete di sin, una base da 60 + base lavello 60 + base lavastoviglie 60 .... ecc) avrei al max 60 cm estraibili :cry:
-- oltre a Elmar, chi altri lo propone? magari con sedi austriache :lol:

Ecco i dubbi della domenica mattina..... :mrgreen:

Re: Come dispongo la cucina?

#99
Rimetto una planimetria un pò più dettagliata
(può variare ancora di qualche 10 cm, dipende da come mi fanno gli impianti e da quello che riescono a far sparire dell'esistente...) queste dovrebbero essere le misure minime che ho a disposizione
Immagine

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#100
potresti sfruttare una colonna come ho fatto io, praticamente un cassetto contiene il piano estraibile.
Il piano è all'interno di un cassetto larga 60 cm ed, estratto, il piano utile è di 55*82 cm.

Immagine

Immagine

Immagine


In alternativa potresti attrezzare l'ultima base in fondo, così che estrando il piano, tu va ad occupare la parete da 155.

In ogni caso, se posso permettermi un consiglio, ipotizzando di utilizzare il piano quotidianamente ,cercherei una soluzione con una gamba di appoggio e non totalmente sospesa.
Ovviamente dipende dalla cucina che sceglierai, non tutte prevedono questi meccanismi, comunque costosi . Elmar di sicuro sì.
Immagine

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#101
pensata domenicale :lol:

ovviamente la cucina in senso di spazio di lavoro diventa più piccola

a dx colonne 2/3 di frigo forno e dispensa
a sx piano lavoro con lavello lavastoviglie e pc con pensili
il mobile rosso continua la cucina e serve come contenimento ulteriore
(questa parete io la vedrei bene con mobili sospesi)

piccolo tavolino in fondo
quella parete io la farei un po' particolare con un colore deciso o un tipo di wall paper molto particolare

http://blog.atcasa.corriere.it/fare-casa/tag/wallpaper/

Immagine
Ultima modifica di difra64 il 15/04/13 8:49, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Come dispongo la cucina? (nuova planimetria pag7)

#105
rosdev ha scritto:Questa è carina, però si perde la possibilità di attrezzare una bella parete lunga per avere un tavolino stretto in un angolo buio :roll: . Diverso sarebbe se ci fosse una finestra.
straconcordo!
non è nè carne nè pesce così... :roll:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)