Re: Cosa rende bella una casa?

#91
Vorrei dire che tanta gente segue la moda ora come ora del parquet è mi chiedo....queste persone non cambieranno idea dopo che vedranno che si alzeranno i listelli e che su tale pavimento va fatta "manutenzione"?. Io non lo metterei mai e poi mai!. Ammetto che da calore alla stanza... ma si graffia ,saltano i listelli (prima o poi) e che dire... ve ne pentirete di seguire troppo la moda dell' anno'! :lol: Ne so qualcosa visto che sono stata in una casa con parquet in affitto! Era orribile! E' mi dava l'impressione di casa sporca, anche se io pulivo tutti i giorni! Abasso il parquet!

Re: Cosa rende bella una casa?

#92
brillantina ha scritto:Vorrei dire che tanta gente segue la moda ora come ora del parquet è mi chiedo....queste persone non cambieranno idea dopo che vedranno che si alzeranno i listelli e che su tale pavimento va fatta "manutenzione"?. Io non lo metterei mai e poi mai!. Ammetto che da calore alla stanza... ma si graffia ,saltano i listelli (prima o poi) e che dire... ve ne pentirete di seguire troppo la moda dell' anno'! :lol: Ne so qualcosa visto che sono stata in una casa con parquet in affitto! Era orribile! E' mi dava l'impressione di casa sporca, anche se io pulivo tutti i giorni! Abasso il parquet!
il parquet non è una moda . al massimo un certo formato o una certa essenza può essere più diffusa in questo periodo .
mai visto saltare i listelli

Re: Cosa rende bella una casa?

#93
Il parquet è uno dei pavimenti più antichi che esistano: c'era nel settecento, nell'ottocento, negli anni '20, negli anni '40, e così via. Definirla una moda mi pare azzardato :)
Chi ama il parquet lo ama proprio per la sua imperfezione: è un materiale vivo, che porta i segni della propria storia. Quindi ben vengano i graffi. E in quanto a listelli saltati, capita solo se non è stato posato bene.
Ho visto case uccise da un gres insulso: con il parquet non mi è mai capitato.
Quinbdi viva il parquet :)

Re: Cosa rende bella una casa?

#94
Bè si è da un' po che esiste il parquet, forse mi sono spiegata male io!. Volevo dire che il parquet anche se si usava tanto tempo fa, vedo sempre più persone che lo fanno posare nelle proprie case! Magari tanto tempo fa non era così gettonato!....Forse mi sbaglio?. Come 5 anni fa o giù di lì, che hanno messo in commercio i letti contenitori e tutti che li acquistano! Come esempio non è dei migliori :oops: Va bè spero che avete capito cosa intendevo! :D ....

Re: Cosa rende bella una casa?

#95
brillantina ha scritto:Bè si è da un' po che esiste il parquet, forse mi sono spiegata male io!. Volevo dire che il parquet anche se si usava tanto tempo fa, vedo sempre più persone che lo fanno posare nelle proprie case! Magari tanto tempo fa non era così gettonato!....Forse mi sbaglio?. Come 5 anni fa o giù di lì, che hanno messo in commercio i letti contenitori e tutti che li acquistano! Come esempio non è dei migliori :oops: Va bè spero che avete capito cosa intendevo! :D ....
sinceramente non mi sembra ma la mia casistica è limitata

Re: Cosa rende bella una casa?

#96
JoannePotter ha scritto:Il fatto è che ci sono prodotti che sono davvero lo specchio di un'epoca: avete presente i mobili ciliegio degli anni 90/inizio 2000? Allora tutti inseriravo il ciliegio, e oggi non sanno come disfarsene. Vorrei trovare idee che non facciano dire tra 5/10 anni: "Ahh, ha arredato tutto nel 2013!".
Questo è un discorso che è già stato fatto da un altro utente qualche tempo fa e io lo trovo veramente stupido.

Premetto: detesto le mode e non le ho mai seguite in nessun campo... quando compro i vestiti me ne frego altamente di cosa vada di moda (e non lo so neanche), prendo quello che mi piace e che mi sta bene, poi magari è di moda o magari andava di moda negli anni '60, chissenefrega! Idem per quanto riguarda l'arredamento.

Dopo questa doverosa premessa, riprendo il discorso. Trovo stupido che se uno compri qualcosa che va di moda adesso (indipendentemente dal fatto che sia stata scelta per seguire la moda o per gusto personale -trovo anche stupido chi dice che le mode ci condizionano in ogni caso-) abbia una "scadenza"... o meglio, ce l'avrà in qualsiasi caso.
Ti faccio un esempio.
Tu decidi di non prendere un mobile laccato lucido perché non vuoi che la gente tra 5 anni dica "ha arredato nel 2013"... quindi per un motivo o per l'altro la tua scelta ricade in un mobile grezzo (esempio a caso)... beh, può benissimo succedere che tra 5 anni vadano di moda i mobili grezzi! Quindi tra 5 anni la tua scelta andrà di moda e i più faranno la tua stessa scelta... e dopo altri 5 anni, quando la moda del grezzo sarà passata, la gente dirà "ah, ha arredato la casa nel 2018" :roll:
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Cosa rende bella una casa?

#97
JoannePotter ha scritto:Il parquet è uno dei pavimenti più antichi che esistano: c'era nel settecento, nell'ottocento, negli anni '20, negli anni '40, e così via. Definirla una moda mi pare azzardato :)
Chi ama il parquet lo ama proprio per la sua imperfezione: è un materiale vivo, che porta i segni della propria storia. Quindi ben vengano i graffi. E in quanto a listelli saltati, capita solo se non è stato posato bene.
Ho visto case uccise da un gres insulso: con il parquet non mi è mai capitato.
Quinbdi viva il parquet :)
D'accordissimo che sia una scemenza dire che il parquet vada di moda, ma questi continui paragoni tra parquet=per forza bello e gres=moda, insulsaggine hanno reso.
Il gres c'era già negli anni '60, non mi pare sia un'invenzione recente.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Cosa rende bella una casa?

#98
Ciao mia wallace!
Non scelgo il mobile laccato lucido perchè non lo amo, non perchè sia di moda: ultimamente amo l'accostamento tra bianco e nero, e può darsi che lo sceglierò, anche se ora va per la maggiore. Quello che intendevo è che non vorrei comprare qualcosa solo perchè in questo momento ce l'hanno tutti/tutti i mobiliberi lo propongono:
Non posso credere che il 90% delle famiglie nel 2000 amasse il ciliegio, lo sceglievano perchè questo proponevano tutte le ditte, i mobilifici, le riviste ecc...

Mai detto che chi sceglie il gres lo fa perchè va di moda. Al contrario, oggi esistono tipologie di gres così diversificate che è impossibile non trovare qualcosa di proprio gusto: anche a me, che amo il parquet, alcune parti del catalogo di fap ceramiche o di marazzi fanno aumentare la pressione :)
Ho detto che il parquet non è di moda, perchè c'è sempre stato, anche se magari di essenze/formati diversi. Chi sceglie il parquet lo fa perchè ama quel tipo di pavimento, con tutti i difetti che si porta appresso, e idem chi sceglie il gres. Ho detto che esistono gres insulsi (vedi quello della mia futura casa :roll: ): hai presente i formati 40x40 maxi fugati beige? ecco, io sono convinta che quel tipo di gres uccida l'arredamento di una casa, mentre il parquet (parquet, non laminato/gres finto parquet) qualunque sia, non l'ho mai visto rovinare una casa.
Mia opinione, of course :D

Re: Cosa rende bella una casa?

#99
mia_wallace ha scritto:
JoannePotter ha scritto:Il fatto è che ci sono prodotti che sono davvero lo specchio di un'epoca: avete presente i mobili ciliegio degli anni 90/inizio 2000? Allora tutti inseriravo il ciliegio, e oggi non sanno come disfarsene. Vorrei trovare idee che non facciano dire tra 5/10 anni: "Ahh, ha arredato tutto nel 2013!".
Questo è un discorso che è già stato fatto da un altro utente qualche tempo fa e io lo trovo veramente stupido.

Premetto: detesto le mode e non le ho mai seguite in nessun campo... quando compro i vestiti me ne frego altamente di cosa vada di moda (e non lo so neanche), prendo quello che mi piace e che mi sta bene, poi magari è di moda o magari andava di moda negli anni '60, chissenefrega! Idem per quanto riguarda l'arredamento.

Dopo questa doverosa premessa, riprendo il discorso. Trovo stupido che se uno compri qualcosa che va di moda adesso (indipendentemente dal fatto che sia stata scelta per seguire la moda o per gusto personale -trovo anche stupido chi dice che le mode ci condizionano in ogni caso-) abbia una "scadenza"... o meglio, ce l'avrà in qualsiasi caso.
Ti faccio un esempio.
Tu decidi di non prendere un mobile laccato lucido perché non vuoi che la gente tra 5 anni dica "ha arredato nel 2013"... quindi per un motivo o per l'altro la tua scelta ricade in un mobile grezzo (esempio a caso)... beh, può benissimo succedere che tra 5 anni vadano di moda i mobili grezzi! Quindi tra 5 anni la tua scelta andrà di moda e i più faranno la tua stessa scelta... e dopo altri 5 anni, quando la moda del grezzo sarà passata, la gente dirà "ah, ha arredato la casa nel 2018" :roll:
io non lo trovo stupido . il fatto di interrogarsi sulle tendenze , sulla storia del design o della moda non mi pare stupido .

Re: Cosa rende bella una casa?

#100
petra18 ha scritto:
mia_wallace ha scritto:
JoannePotter ha scritto:Il fatto è che ci sono prodotti che sono davvero lo specchio di un'epoca: avete presente i mobili ciliegio degli anni 90/inizio 2000? Allora tutti inseriravo il ciliegio, e oggi non sanno come disfarsene. Vorrei trovare idee che non facciano dire tra 5/10 anni: "Ahh, ha arredato tutto nel 2013!".
Questo è un discorso che è già stato fatto da un altro utente qualche tempo fa e io lo trovo veramente stupido.

Premetto: detesto le mode e non le ho mai seguite in nessun campo... quando compro i vestiti me ne frego altamente di cosa vada di moda (e non lo so neanche), prendo quello che mi piace e che mi sta bene, poi magari è di moda o magari andava di moda negli anni '60, chissenefrega! Idem per quanto riguarda l'arredamento.

Dopo questa doverosa premessa, riprendo il discorso. Trovo stupido che se uno compri qualcosa che va di moda adesso (indipendentemente dal fatto che sia stata scelta per seguire la moda o per gusto personale -trovo anche stupido chi dice che le mode ci condizionano in ogni caso-) abbia una "scadenza"... o meglio, ce l'avrà in qualsiasi caso.
Ti faccio un esempio.
Tu decidi di non prendere un mobile laccato lucido perché non vuoi che la gente tra 5 anni dica "ha arredato nel 2013"... quindi per un motivo o per l'altro la tua scelta ricade in un mobile grezzo (esempio a caso)... beh, può benissimo succedere che tra 5 anni vadano di moda i mobili grezzi! Quindi tra 5 anni la tua scelta andrà di moda e i più faranno la tua stessa scelta... e dopo altri 5 anni, quando la moda del grezzo sarà passata, la gente dirà "ah, ha arredato la casa nel 2018" :roll:
io non lo trovo stupido . il fatto di interrogarsi sulle tendenze , sulla storia del design o della moda non mi pare stupido .
forse non mi sono spiegata, o forse non hai capito..
non ho mai detto che interrogarsi sul design ecc sia stupido, non mi permetterei mai. Quello che trovo stupido è pensare che scegliere un mobile che va di moda ora voglia dire dare a esso una data di scadenza. L'esempio l'ho fatto e mi sembra abbastanza chiaro.
Il mio discorso non c'entra nulla con gli interrogativi di cui parli.
l'unica certezza è che nulla è certo.

Re: Cosa rende bella una casa?

#101
Credo che stiamo dicendo tutti la stessa cosa.
Mia Wallace sta dicendo che non ci si può privare di un mobile o di un oggetto solo perchè ora è di moda, e si teme che "scada", giusto? Io sto dicendo che non si può comprare un mobile solo perchè "ce l'hanno tutti" o il mobiliere mi dice che "è all'ultimo grido". Credo che prima di comprare o scegliere un pezzo di arredamente ci si debba chiedere se ci piace davvero, o ci piace solo perchè è la decima volta che lo vediamo su casaviva, o perchè tutti i nostri amici che hanno appena ristrutturato ce l'hanno. Se scelgo il mosaico perchè ho il pallino del mosaico niente di male, se lo scelgo perchè tutti i bagni che vedo pubblicizzati ce l'hanno è un limite. Interrogarsi sulle mode non è un male, e ci dice molto del periodo che stiamo vivendo: molti oggetti/stili/mobili che nascono oggi e si impongono come moda poi travalicheranno il tempo, e supereranno il concetto stesso di moda, com'è capitato con molti oggetti di design. Altri passeranno al dimenticatoio e nessuno ne sentirà la mancanza (au revoir parete attrezzata in ciliegio! :) ).

Detto questo, io non voglio assolutamente essere dal di là delle tendenze, anzitutto perchè non è possibile al 100%, a meno di non vivere qui:
Immagine
E poi perchè non è detto che ci guadagni: la mia cucina in noce non è sponsorizzata da nessuna parte (provare per credere: ho saccheggiato ogni rivista degli ultimi tre anni ma nada, di cucina in noce manco l'ombra, peccato perchè magari avrei avuto un'idea per migliorarla), quindi direi che non è molto in voga, eppure non mi piace. Se potessi scegliere oggi sceglierei una cucina in legno ma moderna, bianca, tipo il modello aqua di aran, che nnon è proprio una scelta non convenzionale :)

Re: Cosa rende bella una casa?

#103
Purtroppo non è semplice Non farsi condizionare dalle mode perché cmq siamo condizionati dal mercato. A noi possono pure piacere le scarpe con la punta tonda ma se nei negozi Non le troviamo, compreremo quelle di moda.

Ps: quando ho comprato la cucina mi sono innamorata di una cucina in noce, ma mi sembrava troppo impegnativa visto che non avevo idea di come volevo arredare il resto
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Cosa rende bella una casa?

#104
JoannePotter ha scritto:Credo che stiamo dicendo tutti la stessa cosa.
Mia Wallace sta dicendo che non ci si può privare di un mobile o di un oggetto solo perchè ora è di moda, e si teme che "scada", giusto? Io sto dicendo che non si può comprare un mobile solo perchè "ce l'hanno tutti" o il mobiliere mi dice che "è all'ultimo grido". Credo che prima di comprare o scegliere un pezzo di arredamente ci si debba chiedere se ci piace davvero, o ci piace solo perchè è la decima volta che lo vediamo su casaviva, o perchè tutti i nostri amici che hanno appena ristrutturato ce l'hanno. Se scelgo il mosaico perchè ho il pallino del mosaico niente di male, se lo scelgo perchè tutti i bagni che vedo pubblicizzati ce l'hanno è un limite. Interrogarsi sulle mode non è un male, e ci dice molto del periodo che stiamo vivendo: molti oggetti/stili/mobili che nascono oggi e si impongono come moda poi travalicheranno il tempo, e supereranno il concetto stesso di moda, com'è capitato con molti oggetti di design. Altri passeranno al dimenticatoio e nessuno ne sentirà la mancanza (au revoir parete attrezzata in ciliegio! :) ).

Detto questo, io non voglio assolutamente essere dal di là delle tendenze, anzitutto perchè non è possibile al 100%, a meno di non vivere qui:
Immagine
E poi perchè non è detto che ci guadagni: la mia cucina in noce non è sponsorizzata da nessuna parte (provare per credere: ho saccheggiato ogni rivista degli ultimi tre anni ma nada, di cucina in noce manco l'ombra, peccato perchè magari avrei avuto un'idea per migliorarla), quindi direi che non è molto in voga, eppure non mi piace. Se potessi scegliere oggi sceglierei una cucina in legno ma moderna, bianca, tipo il modello aqua di aran, che nnon è proprio una scelta non convenzionale :)
d'accordissimo, hai afferrato quel che volevo dire. :)
l'unica certezza è che nulla è certo.