oli_va ha scritto:realexa ha scritto:muscken ha scritto:http://postimg.org/image/qan7uqknl/
ecco la pianta modificata, grazia ai vostri consigli( un pò amatoriale ), l'unica cosa che mi lascia perplessa sono le stanze che si affacciano sul soggiorno, senza nessuna sorta di zona notte.
Attendo consigli:-)
oliva, perdonami ma sei riuscita a trasformare un appartamento con una pianta abbastanza razionale in un'accozzaglia di stanze

Mi spiace
Non avevo capito potesse intervenire sulla finestra e pensavo fosse una buona cosa riservare la finestra più grande alla stanza più grande. E alla fine lo penso ancora.
Quella finestra anche se l'allarga, oltretutto in altezza, è troppo defilata per i miei gusti.
Edit:
realexa ha scritto:al limite si può lavorare su una soluzione di questo tipo spostando il bagno, sempre che tu possa avere uno scarico della colonna in questa posizione
Mi sa che abbiamo visioni opposte

oliva, naturalmente l'idea che avevo proposto è stata ritirata, avendo capito male quale fosse l'ingresso
Cmq la tua idea, come in parte anche quella di edith, non mi piacciono per niente. Capisco il discorso della luce, ma io non sacrificherei una pianta razionale per una finestra più grande. Alla fine, se non si vuole rinunciare alla cameretta, non credo che sia solo per farne uno studio. perchè se così fosse si potrebbe creare una zona studio in soggiorno, anche schermandola. Suppongo che sia per riservarsi la possibilità di utilizzare la casa anche se la famiglia dovesse ingrandirsi. Quindi avere la cameretta dall'altra parte non mi sembra nè funzionale nè bello. Inoltre la luce (che è un fattore importantissimo per me) diventa fondamentale con certi stili di vita. Ora non sappiamo cosa fa musken. perchè se sta tutto il giorno fuori casa, bè può pure fare a meno della luce naturale visto che lei è fuori

Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)
Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772