Re: Scelta cucina

#91
No tranquillo, io non me la prendo mica. È la tua cucina, non la mia, perché dovrei prendermela? :)

Comunque mi pare tu non abbia ancora capito che moduli inserire, quindi non mi pare così chiara la disposizione. A meno che tu intenda per disposizione una L + penisola. Il fatto è che un buon progetto non si esaurisce con la forma ad L + penisola. Ci sono un sacco da varianti e possibilità, da decidere in base al tuo budget e alle tue esigenze. Un bravo rivenditore entra in sintonia con te e trova il modo di soddisfarle.
Mi viene in mente solo per la penisola per es. quante varianti ci siano..

Ripeto, guarda i due progetti in quel topic. La forma è la stessa ma il progetto è molto diverso

Re: Scelta cucina

#92
e aggiungo.

ma mettiamo poi il montaggio e l'assistenza ed anche il rapporto e come si viene trattati da un rivenditore???
avessi 2mila euro come budget potrei anche capire, ma cavolo non capisco con 6mila euro solo mobili (quindi di più se aggiungiamo gli eldom) per una cucina 260x265 perchè non andare a farsi trattare bene?
boh. davvero non capisco. cioè ti rendi conto che il servizio è migliore, che un rivenditore ti dà molto di più, che ne vale la pena??? io 6mila a MC non glieli darei mai. è come se spendessi 100 euro mangiando al Mac e la medesima cifra andando al ristorante. è questo che mi fa strano, non lo capisco...

Re: Scelta cucina

#93
Valentino il consiglio di andare da rivenditore a fare dei preventivi nasce anche dal fatto che mi pare tu chieda risposte specifiche a domande generiche.
Mi spiego.. se vieni sul forum dicendo ho un preventivo x dove lo spessore delle ante è y con materiale z, un altro preventivo dove invece ho altri spessori e materiali diversi, oppure meglio cerniere così o colà, allora avrai risposte più precise.
Ma se fai la domanda meglio i mercatoni o i mobilifici, come puoi pretendere di avere in risposta un elenco delle cose migliori o peggiori? Poi mobilifici non sono tutti uguali, tengono marchi diversi con modelli e qualità differenti.

Poi non sottovalutare il progetto.. La mia cucina lineare di 3,40 ha avuto preventivi diversi e progetti diversi a seconda del rivenditore. La disposizione fuochi-lavastoviglie-cappa-forno etc. era quella, ma cambiavano alcuni dettagli di composizione che alla fine erano significativi!
I dettagli del progetto (altezza pensili, distanze, tamponamenti, altezza zoccolo, rivestimenti) fanno la differenza, e un rivenditore preaparato li conosce bene. Le cucine non sono tutte uguali perché diverse sono le esigenze di chi le usa.

Re: Scelta cucina

#94
Insisto perchè non avete capito cosa intendo.
Io non escludo il mobilificio, andrò anche lì sicuramente...anzi l'ho già fatto.
Dico solo che A PARITA' costruttiva e a PARITA' qualitativa dei pannelli, è logico che preferirò il preventivo minore...e probabilmente (ovviamente non è detto) sarà quello del grande magazzino per via della mancanza di un progettista che mi segue al 100%.
Può non essere così, ok, lo scoprirò, ma se lo sarà di certo non escludo il g.m. solo perchè non mi seguono.
E tutto perchè la figura del progettista, NEL MIO CASO SPECIFICO, non serve.
Capite cosa intendo?
Se noterò una differenza minima è naturale che mi fiondo nel mobilificio, ma se così non è, al diavolo il progettista...preferisco risparmiare.
E non è affatto vero che non ho idea di come disporre i componenti, semplicemente CREDO che non ci sia altra maniera per disporre tutto per soddisfare le mie esigenze, che sono:
- lavello e piano cottura lontano da bordi, muri e pannelli laterali (odio quando manca piano d'appoggio da parte)
- lavello 2 vasche NON e nell'angolo
- piano cottura 5 fuochi con sotto cassettoni da 90
- lsv da 60
- penisola almeno larga 70 e per forza su quel lato per poter mettere la tv sul muro opposto (che è l'unico punto disponibile)
- anta in prossimità dell'angolo per sfruttarne l'interno
Io le ho provate tutte, ci ho perso un sacco di tempo per provare varie disposizioni, ma ognuna mi contringeva a rinunciare a qualcosa che non volevo precludermi.
Come ho già detto, sarei in difficoltà se avessi più spazio...ma quì è tutto obbligato e non c'è altra soluzione perchè lavello, lvs, piano cottura e frigo hanno misure ben precise che dobbiamo rispettare, e non avanza spazio.
Riguardo le rifiniture abbiamo già scelto ciò che ci piace, il dubbio mi rimaneva solo sulla qualità di ciò che mi veniva offerto visto che non riesco a valutarla.
E' per questo che ho chiesto quà, per capire se dovessi tener conto di spessori, bordi, o materiali specifici...o meglio, è logico che vanno valutati, ma volevo capire le caratteristiche tecniche per poter valutare il tutto da solo perchè è solo così che potrò sapere se il mercatone mi vende robaccia o se il mobilificio mi vende la stessa roba del mercatone a prezzo maggiorato.
Ma ancora nessuno mi ha detto su quale spessore minimo stare, che bordo preferire e che materiale scegliere per ritrovarmi con una cucina decente.

Re: Scelta cucina

#95
Secondo me tu proprio o non capisci (o fai finta di non capire) o non leggi.
Sui materiali ti ho già spiegato, ti invito a rileggere.
Sul progetto, continui a insistere. Ancora non hai capito che anche quel tuo semplicissimo progetto richiede una persona competente alle spalle. Perchè quella persona, per far combaciare ad esempio la penisola o per far quadrare le cucine che girono su 3 lati deve azzeccare tutte le misure, compreso eventuali fuori squadro. Quindi "non serve" ... non serve un qatso scusa eh, ma continui con la tua arroganza.
Anche il montaggio non sarà cosa banale, lavello vicino al giunto dell'angolo, fissare quella base che fa da supporto alla penisola...se vengono i soliti due rumeni pagati 20€ al giorno vedrai quanto avrai risparmiato.
Per finire, tu continui a parlare solo di risparmio, come se ci fosse una formula magica o forse solo prerogativa del mercatone. Tu andando al mercatone NON RISPARMI, al massimo spendi meno. Concetto ben lontano dalla parola risparmio. Spendi meno perchè non avrai quello che marchi comuni offrono. Poi è lecito risparmiare, ma almeno fatti la domanda sul perchè (operatori, clienti, casalinghe, semplici appassionati) nessuno e dico nessuno fino ad ora abbia avallato la scelta del mercatone, specialmente con quel budget. Con questo chiudo, tanto con te è tempo perso, hai già deciso.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scelta cucina

#96
Valejola ha scritto:Ciao a tutti, tempo fà ero passato da queste parti per chiedere consigli riguardo la disposizione della cucina...a tutt'oggi io e la morosa crediamo di aver trovato la soluzione definitiva (che tra l'altro è l'unica fattibile), ma ovviamente è solo il primo passo.
Quindi torno quì da voi per chiedere ancora qualche altro consiglio, stavolta più specifico, riguardo la marca e i materiali da preferire, perchè ovviamente cerchiamo un buon rapporto qualità prezzo.
Non cerchiamo quindi la qualità assoluta perchè purtroppo le finanze non ce lo permettono, ma non vorremmo nemmeno ritrovarci con un accrocchio che dopo 2 anni si sganghera al solo guardarlo.
Per il momento ho letto molto e "toccato" poco, nel senso che il classico giro della questua l'abbiamo incominciato sabato scorso prendendo i primi contatti con un negozio di arredamento che ahimè non sò che marche tratti (me lo farò sicuramente dire), ma così a vista direi che odorano di salasso.
Quindi, aspettando di fare altri giri, volevamo capire almeno cosa prediligere e/o evitare come marche, materiali, meccaniche ecc ecc...
Lo spazio a nostra disposizione sarà questo:
Immagine
...e la cucina, più o meno, risulterà così disposta:
Immagine
...e nel particolare così composta:
Immagine
Immagine
Come pannelli ci piacciono molto quelli effetto legno e come colori avevamo in mente questi (chiaro pensili, scuro top, via di mezzo basi e piano snack):
Ciao.Premetto che non ho letto tutto però se nei vari post non sono giunte delle variazioni
a questo progetto,da quel che vedo la cucina non entra nella parete da cm.265:
Base angolare prof.minimo cm.60+base lavello per 2 vasche cm.80/90+lavastoviglie cm.60+fianco lavastoviglie cm.2+frigo da 70......totale cm.272....sbaglio qualcosa? :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Scelta cucina

#98
Cla... stai facendo progettazione... a lui non serve! non ce n'è bisogno :wink:
Peppezi ha scritto: Tu andando al mercatone NON RISPARMI, al massimo spendi meno. Concetto ben lontano dalla parola risparmio. .
bel concetto... condivido!

Credo comunque che l'utente abbia già deciso, vuole solo qualcuno che gli dica che va bene...

nessuno si offre?! :roll:
solariarreda.it
facebook

Re: Scelta cucina

#99
Peppezi ha scritto:Secondo me tu proprio o non capisci (o fai finta di non capire) o non leggi.
Sui materiali ti ho già spiegato, ti invito a rileggere.
Sul progetto, continui a insistere. Ancora non hai capito che anche quel tuo semplicissimo progetto richiede una persona competente alle spalle. Perchè quella persona, per far combaciare ad esempio la penisola o per far quadrare le cucine che girono su 3 lati deve azzeccare tutte le misure, compreso eventuali fuori squadro. Quindi "non serve" ... non serve un qatso scusa eh, ma continui con la tua arroganza.
Anche il montaggio non sarà cosa banale, lavello vicino al giunto dell'angolo, fissare quella base che fa da supporto alla penisola...se vengono i soliti due rumeni pagati 20€ al giorno vedrai quanto avrai risparmiato.
Per finire, tu continui a parlare solo di risparmio, come se ci fosse una formula magica o forse solo prerogativa del mercatone. Tu andando al mercatone NON RISPARMI, al massimo spendi meno. Concetto ben lontano dalla parola risparmio. Spendi meno perchè non avrai quello che marchi comuni offrono. Poi è lecito risparmiare, ma almeno fatti la domanda sul perchè (operatori, clienti, casalinghe, semplici appassionati) nessuno e dico nessuno fino ad ora abbia avallato la scelta del mercatone, specialmente con quel budget. Con questo chiudo, tanto con te è tempo perso, hai già deciso.
Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Scelta cucina

#101
cla56 ha scritto:
SOLARI 1921 ha scritto:Cla... stai facendo progettazione... a lui non serve! non ce n'è bisogno :wink:

Credo comunque che l'utente abbia già deciso, vuole solo qualcuno che gli dica che va bene...

nessuno si offre?! :roll:
Un'altra volta :shock: :shock: :shock: ????
Allora sono proprio io che me le cerco!!!!Ma porcaccia la miseria.... :? :( :evil:
cla56
nuovo_84 ha scritto:avete qualche idea per posizionare il divano,cucina, tavolo ? oppure la mia disposizione è la migliore?
Penso proprio che, considerato tutto, la tua sia la disposizione migliore :D
cit.: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 8&start=15
:wink:

Re: Scelta cucina

#102
Ma il budget di 6000 è quello massimo...mica voglio spenderla per forza quella cifra! :roll:
Se il mercatone mi vende una Creo a 4000 e il mobilificio, stesso modello, me la fa a 5000...al diavolo il progettista che mi chiama sul cellulare.
Riguardo il montaggio del mercatone poi non siamo messi così male in questa zona...rumeni non ce ne sono, tutti italiani padri di famiglia...lo dico perchè ne conosco più di uno perchè miei clienti, e non di un solo punto vendita.
Forse è anche per questo che voi avete questo forte pregiudizio sui mercatoni.
Il lavello vicino all'angolo non capisco perche deve essere un problema, se la vasca sotto finisce a ridosso di un fianchetto, taglio il profilo e via.
La base sotto la penisola (che poi non lo è direttamente visto che la penisola appoggerà sul top) andrà ovviamente fissata con viti passanti...
Cioè, non vedo veramente i problemi in una cucina angolare con muri dritti e angolo in quadro. :roll:

@Cla56
Giustissime osservazioni, quella era una prima bozza. Difatti sto ancora valutando altre sistemazioni con lamorosa, o magari anche solo optare per un frigo da 60 che però non mi lascerebbe soddisfatto al 100%. :wink:
Per la tele state già sentenziando senza sapere com'è disposta la mia zona giorno! :roll:
Avevo altre, poche, soluzioni anche per lei (per esempio nell'angolo del camino che si intravvede a dx)...ma andrei incontro al probabile problema del calore sottostante.

p.s.: la tv và in alto fissata ad una staffa snodata...non siamo una coppia di giocatori di pallacanestro.

Re: Scelta cucina

#103
Valejola ha scritto:Ma il budget di 6000 è quello massimo...mica voglio spenderla per forza quella cifra! :roll:
Se il mercatone mi vende una Creo a 4000 e il mobilificio, stesso modello, me la fa a 5000...al diavolo il progettista che mi chiama sul cellulare.
Riguardo il montaggio del mercatone poi non siamo messi così male in questa zona...rumeni non ce ne sono, tutti italiani padri di famiglia...lo dico perchè ne conosco più di uno perchè miei clienti, e non di un solo punto vendita.
Forse è anche per questo che voi avete questo forte pregiudizio sui mercatoni.
Il lavello vicino all'angolo non capisco perche deve essere un problema, se la vasca sotto finisce a ridosso di un fianchetto, taglio il profilo e via.
La base sotto la penisola (che poi non lo è direttamente visto che la penisola appoggerà sul top) andrà ovviamente fissata con viti passanti...
Cioè, non vedo veramente i problemi in una cucina angolare con muri dritti e angolo in quadro. :roll:
Faccio un'eccezione e ti rispondo per l'ultima volta in maniera sintetica alla frase in neretto.
AUGURI! :mrgreen:
Il resto è incommentabile, primo perchè parte da un presupposto senza appigli (la Creo che al mercatone dovrebbe costare 1000€ in meno), secondo perchè continui a non capire un qatso e a prendere una lettera a caso nei discorsi (il rumeno è un esempio non razziale, ma sintetizza il concetto del lavoro sottopagato e quasi mai professionista del settore, perchè un professionista non si fa sottopagare da nessuno) e montarci la difesa del mercatone. Saluti, per davvero. 8)
Ultima modifica di Peppezi il 22/04/15 13:00, modificato 2 volte in totale.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scelta cucina

#105
Peppezi ha scritto: Faccio un'eccezione e ti rispondo per l'ultima volta in maniera sintetica alla frase in neretto.
AUGURI! :mrgreen:
Il resto è incommentabile, primo perchè parte da un presupposto senza appigli (la Creo che al mercatone dovrebbe costare 1000€ in meno), secondo perchè continui a non capire un qatso e a prendere una lettera a caso nei discorsi e montarci la difesa del mercatone. Saluti, per davvero. 8)
Non capisco il sarcasmo...che sopra vada centrato è sottointeso, se poi sotto trovo qualche impedimento strutturale semplicemente aggiro il problema e modifico di conseguenza.
Si chiama fai da te e/o artigianato.
Se poi annuivi al fatto che quelli del mercatone non faranno un lavoro del genere, poco importa...me lo faccio io e chiedo pure lo sconto. :lol: