nuovo_84 ha scritto:cla56 ha scritto:Per me fornire un top è soprattutto un servizio da dare a chi è stato già cliente (quindi parliamo di sostituzione).
cla56
secondo me non ha senso...
come se a me ( abbiamo anche laboratorio ) mi portano un tv da riparare e gli dico no, non lo hai comprato da noi non lo ripariamo, solo a chi è già stato cliente!!
oppure vendo un computer ( cucina intera) gli si rompe il monitor ( top cucina ) ie ne vendo un'altro... viene uno che da me non ha mai comprato nulla e vuole un monitor ( top cucina ) e gli dico no mi dispiace questo servizio lo do solamente a chi è già cliente!!!
il top della cucina è un componente della cucina... come uno sportello, il lavello, il frigo ecc... si può rompere mi può stancare, ecc...
sicuramente se lo fate e tutti lo fanno facendo cartello tra voi venditori di cucina un rientro ci sarà...
cioè se venissi da te e ti chiedessi un top da 800 euro non capisco perchè non dovresti vendermelo... boh a parte che inizierebbe anche un rapporto tra noi due, ora un top, poi un tavolo e 4 sedi e magari la prossima cucina la prendo da te.. se invece mi dici subito no.. boh non capisco.. sicuramente avrete i vostri motivi che per me sono incomprensibili!
Buongiorno "nuovo 84".
Cerco di essere più chiaro ed esauriente.
Per me la vendita di un top commercialmente parlando è irrilevante,e so a priori che non posso essere competitivo con chi normalmente offre questo tipo di servizio:marmista,piccolo artigiano...Pertanto,quando posso la evito.
Vendere un top in laminato,quindi a basso valore,oppure anche un top in pietra o in quarzo quindi di valore più alto,vuol dire far muovere 2 persone con un furgone quindi il paragone con ciò che tu fai,permettimi,non regge.Tu dai un prodotto che il cliente lo acquista e se lo porta via.
Un top si può danneggiare durante il trasporto,lo stesso operaio si può far male o arrecare danni in casa del cliente....tutto questo per cosa?Se dovessi ricaricare i giusti costi,compreso i rischi,su un top di 500EU di acquisto ne dovrei chiedere al mio cliente circa 900/1000 esponendomi così ad una magra figura.
Sulla possibilità che questo possa servire ad instaurare un rapporto commerciale per il futuro permettimi....ho grossissimi dubbi.Il concetto di fidelizzazione cliente- punto vendita purtroppo si è perso molti anni fa.Non che non ci sia più,sia ben chiaro,ma è molto diverso,decisamente più blando.In fondo tu ne sei un testimonianza:entri in un forum,fai una richiesta,aspetti dei preventivi dichiarando che alla fine premierai chi ti farà la miglior condizione.
Mi spieghi dov'è in tutto questo la fidelizzazione?Ci sarebbe se invece tu ti fossi rivolto al punto vendita dove hai acquistato la cucina....dico bene?
cla56