



Moderatore: Steve1973
grazie per il suggerim. Comunque il palo non posso più toglierlo poichè ancorato al massetto e il parquet ci gira attorno, e se notate in foto crea una figura tipo sedia insieme all' altro appeso alla trave.gebo ha scritto:Un'ideuzza per sfruttare quel palo come elemento di arredo: aggiungi altri due pali a destra e sinistra e crei una parete attrezzata con cubi e mensole (un po' tipo la Stolmen dell'ikea)...
Ti fa anche da elemento di separazione
allora chain, ieri ho guardato il preventivo del falegname, ma me lo sono già scordato il prezzo preciso....chain ha scritto:siii grazie!valery ha scritto:ti dirò...la ns l'ha progetta il ns architetto....qst problemi erano venuti fuori in fase di progettaz, e..........insomma a qls l'architetto è servito.chain ha scritto:l'abbiamo progettata noi con un artigiano e ovviamente non essendo tecnici abbiamo commesso qualche errore. gli scalini sono provv. all' inizio la immaginavamo con scalini in vetro (tutt' ora il mio desiderio) ma la voglia di praticità e la non voglia di affrontare continuamente problemi ci ha fatto optare per gradini in rovere, ancora da ordinare. A proposito ci hanno preventiv. 85 euri a gradino in rovere senza vernice spess. 3,5 : non è un pò tanto?
se hai pazienza stasera vado a vedere il preventivo del ns falegname e ti faccio sapere!
Torna a “Zona giorno e progettazione”