stiamo parlando tanto di come "dalle mie parti si usa fare così, dalle mie parti cosà"...potete dire più o meno di che zona siete? (di alcuni lo so di altri no), così almeno vediamo se la zona geografica effettivamente determina certe usanze o è tutto casuale

io per esempio abito vicino a Como, e come ho già scritto qui da noi se si va al ricevimento si usa fare il regalo dalla lista nozze/viaggi se c'è, altrimenti busta. se invece non si va al ricevimento pensierino-ino dalla lista nozze oppure dei fiori e stop.
altra cosa...mi sembra di aver letto che da qualche parte è usanza regalare mediamente 200 euro a testa.

ovvio che non si può generalizzare, ma a me sembra un'enormità!
qui diciamo che come ha detto rana il "minimo sindacale" per un normale invitato è un centinaio di euro a persona.