Loredana ha scritto:Ciao cara
tu sai che della tua casa mi è sempre piaciuto tutto finora, però su queste ultime scelte vorrei dirti che purtroppo la sospensione della cucina non mi piace molto, e, anche se ho sempre amato i contrasti, trovo che faccia un pò a botte con lo stile della cucina.
So che hai voluto risparmiare per spendere di più sulla illuminazione sala...
La Fly invece mi è sempre piaciuta, però perchè non l'hai presa rossa? si sarebbe abbinata alla mademoiselle rossa, al portaombrelli e al tappettino tondo...
Riguardo ai faretti, volevo chiederti, siccome la cosa interessa anche a me, sei riuscita a inserirli senza abbassamento in cartongesso?
ciao ciao Arwen e grazie .....

guarda quel lampadario in cucina ha una cosa che lo rende unico: costa 55 euro

e' tutto detto, l'ho visto in un mercatino, era in "pronta consegna", 200Watt, prezzo irrisorio, trasparente e cromato... in cucina lo so che fa un effetto strano, perche' tutti si aspettano che lampadari del genere vadano in sala o in camera... infatti mia nonna mi dice "ma lo devi spostare in sala!" .. secondo me e' bello che stia li in cucina dove nessuno se l'aspetta ^^ d'altro canto cos'e', la cucina non si merita un lampadario da sala?? hihihih
il contrasto a me piace, devo dire che i lampadari a bracci cosi non mi sono mai piaciuti eccessivamente, ma si vede che quel prezzo stracciato me l'ha fatto piacere da matti!!
riguardo alla fly, anche io pensavo rossa, ma ci sono state una serie di riflessioni per cui l'ho presa turchese... ne ho parlato con la signora del negozio della kartell (visto che sono sempre li a comprare)
- turchese e' piu' bella di rossa
- entrare in casa in una stanza rossiccia (perche' cmq la luce diventa colorata) fa molto "red room" per non dire "redrum"..
- da un contest mi avevate suggerito la mademoiselle turchese in ingresso
- il portaombrelli rosso per ora e' li, ma serve veramente pochi giorni all'anno...incrociando le dita in primavera/estate lo metto nell'armadio!
per riassumere, preferisco dare dei toni piu' azzurri e turchesi all'ingresso, che sono un po' piu' riposanti e freschi, piuttosto del rosso... e cmq tutto e' intercambiabile, perche' turchese e rosso sono due colori presenti in entrambe le mademoiselle, quindi..
per i faretti.. dunque intanto sono attaccati alla 220, non hanno trasformatore. il cartongesso c'era gia', l'elettricista ha fatto un foretto e li ha incastrati dentro. quando li ho scelti pero' ho specificato che il cartongesso c'era gia' e che non potevamo fare fori o tirarlo giu, quindi mi hanno dato dei faretti speciali... non ti so dire altro perche' non me ne intendo, cmq se lo spieghi al negozio di illuminazione loro lo sanno sicuro! io ero preoccupatissima e infatti ero gia' pronta a cercare delle piccole plafoniere, ma poi mi hanno detto quelli del negozio che e' roba standard e non c'e' problema! costano pochissimo tra l'altro, 9 euro l'uno!