
ps momentaneamente non ce l'ho perchè un mio cliente l'ha voluto subito e si è preso quello da expo, da sabato prossimo dovrei avercelo!

Moderatore: Steve1973
Ovviamente il riferimento ai caffè ed alla sigarette era ironico, ma non vorrei uscire dal contesto parlando di finanziamenti, però non farei di tutta un erba un fascio, inoltre ci sono finaziamenti e finanziamenti e beni e beni da finanziarecrackman ha scritto:bevo 1 caffè al giorno alla macchinetta al lavoro (30c), non fumo, non bevo, corro solo in pista e mi sono fermato x risparmiare soldi x la casa... più di questo o diminuisco anche il mangiare o non so cosa fare...Pippo74 ha scritto:a parte gli scherzi, io credo che se si hanno pochi soldi in mano è giusto "tirare la cinghia" ma sempre mirando ad un minimo di qualità, altrimenti per forza di cose avrai un rovescio della medaglia
dormire dignitosamente è troppo importante
se hai poca liquidità cerca qualche finanziamento a tasso zero, ad esempio, ma non rinunciare a materiali di qualità
i finanziamenti a veri interessi 0 li fa solo BABBO NATALE.... IO non compro nulla che non posso permettermi, la gente fa tutta così e la crisi è arrivata per quello.... perchè con ste "censured" di "rate" la gente che si poteva permettere un 500 ha preso una BMW...
preferisco dormire in modo accettabile 2 anni e poi cambiarlo quando avrò i soldi... piuttosto che chiede elemosina a una banca per un materasso...
i prestiti, rate, ecc... li lascio a chi li vuole fare. io compro quando ho i soldi, non "sperando" di averli x pagare i debiti....Scelta mia.
il tempur deluxe è da 9 + 2 cm da 95 kg al m3banana33 ha scritto:quindi la diffenza contro il tempur deluxe è che sono: 5cm da 58kg contro 9cm da quanto ? sul sito tempur non ho trovato questo dato.
Cosa vuol dire questo parametro? maggiore è il numero della densità maggiore è la sofficezza del materiale? e quindi risulta più avvoldente e soffice?
Caro Gianni, partiamo prima dalle reti devi sapere che di listino entrambi costano 1.270 (no comment) invece per quanto riguarda i materassi come prima cosa ti consiglierei un materasso leggermente più basso (proprio perchè lo andrai a posizionare su una rete alza testa/piedi elettrica, deve consentire di potersi piegare tranquillamente ). Premetto che non voglio giudicare nessuno ma avere le lastre Simmons senza i propri rivestimenti mi lascia perplesso!! deduco altro...j11milk ha scritto:Ciao, è un po' che vi leggo e adesso mi sono deciso a scrivere anch'io.
Stufo di dormire male, anche se avevo acquistato un materasso matrimoniale a molle insacchettate solo 2 anni fà spendendo intorno ai 900€, mi sono deciso a cambiare tutto. Sono di Torino ho 44 anni peso 95kg e sono alto 178 cm - Mia moglie ha 35 anni è alta 160 cm e pesa 58 kg. Abbiamo deciso di acquistare 2 reti singole Ergogreen Evolution motorizzate, perchè ci piacciono le coccole. Per i materassi siamo andati per logica conseguenza su 2 singoli in memory H 23 cm con lastra di memory da entrambi i lati. Dopo le info, vengo alla domanda: Il mio rivenditore mi ha proposto, anche in ragione del mio peso, un materassocon portanza abbastanza sostenuta no Brand, aggiungendo però che la fodera è anomima, o meglio sua, ma la lastra è quella Simmons. Ho chiesto se la lastra fosse marchiata o certificata, ma lui mi ha detto che nemmeno quelli foderati Simmons lo sono. Avendo sostenuto una spesa complessiva di 2400 € (1100 per i materassi + 1300 € per le reti) non vorrei scottarmi e visto i precedenti mi chiedo cosa posso fare o chiedere per avere qualche certezza in più. Nel prezzo è compreso : n. 2 coprimaterassi singoli e 2 guanciali anch'essi in memory. Garanzia sui materassi 5 anni. Si tratta di un'azienda che esiste su piazza da molti anni che dà un impressione seria. Grazie e saluti Gianni da Torino
Dimenticavo, la garanzia europea in base alle normative vigenti è di 2 anni e due mei.Nottinforma ha scritto:CarCaro Gianni, partiamo prima dalle reti devi sapere che di listino entrambi costano 1.270 (no comment) invece per quanto riguarda i materassi come prima cosa ti consiglierei un materasso leggermente più basso (proprio perchè lo andrai a posizionare su una rete alza testa/piedi elettrica, deve consentire di potersi piegare tranquillamente ). Premetto che non voglio giudicare nessuno ma avere le lastre Simmons senza i propri rivestimenti mi lascia perplesso!! deduco altro...j11milk ha scritto:Ciao, è un po' che vi leggo e adesso mi sono deciso a scrivere anch'io.
Stufo di dormire male, anche se avevo acquistato un materasso matrimoniale a molle insacchettate solo 2 anni fà spendendo intorno ai 900€, mi sono deciso a cambiare tutto. Sono di Torino ho 44 anni peso 95kg e sono alto 178 cm - Mia moglie ha 35 anni è alta 160 cm e pesa 58 kg. Abbiamo deciso di acquistare 2 reti singole Ergogreen Evolution motorizzate, perchè ci piacciono le coccole. Per i materassi siamo andati per logica conseguenza su 2 singoli in memory H 23 cm con lastra di memory da entrambi i lati. Dopo le info, vengo alla domanda: Il mio rivenditore mi ha proposto, anche in ragione del mio peso, un materassocon portanza abbastanza sostenuta no Brand, aggiungendo però che la fodera è anomima, o meglio sua, ma la lastra è quella Simmons. Ho chiesto se la lastra fosse marchiata o certificata, ma lui mi ha detto che nemmeno quelli foderati Simmons lo sono. Avendo sostenuto una spesa complessiva di 2400 € (1100 per i materassi + 1300 € per le reti) non vorrei scottarmi e visto i precedenti mi chiedo cosa posso fare o chiedere per avere qualche certezza in più. Nel prezzo è compreso : n. 2 coprimaterassi singoli e 2 guanciali anch'essi in memory. Garanzia sui materassi 5 anni. Si tratta di un'azienda che esiste su piazza da molti anni che dà un impressione seria. Grazie e saluti Gianni da Torino
Bisogna stare con gli occhi bene aperti!!
Spero di esserti stato d'aiuto.