già non mi ricordavo piu' cosa avevi deciso


Ciao "melograno",prema dei costi alcuni consigli:melograno ha scritto:Eccomi qui... abbiamo avuto un preventivo di massima sul rinnovo cucina con Valcucine.
Il rinnovo prevede la sostituzione della colonna mozza dei forni e della caos zone con colonne a tutta altezza chiuse.
E' prevista una penisola, attaccata da un lato al muro sotto le finestre, lunga 270 con 2 elementi a cassettoni da 90 ed uno da 60 su un lato e due elementi profondi 35 e larghi rispettivamente 60 e 45 dall'altro.
Questo permetterebbe di avere lo spazio per la colazione e per il pranzo che noi facciamo in due momenti a causa degli orari.
Oltre a questo andrebbero sostituire la cappa ed il pensile accanto con due pensili alti in modo da uniformare questa zona.
Verrebbe cambiato il top sostituendolo con quello attualmente usato ed anche lo zoccolo usando uno da 13 cm. anzichè 11 com'è ora.
In questo modo il piano lavoro arriverebbe a 91 cm. che è una nostra necessità.
Verrebbero nascoste le piastrelle con uno schienale uguale al top che sarà in laminato.
Il tutto si aggira sui 15000 euro listino Valcucine. Il rivenditore ci ha dato questa cifra indicativa perchè non riusciva a fare subito il progetto dal momento che questa settimana sarà assente e noi avevamo bisogno di capire su che livelli ci stavamo muovendo.
Ora, aspettiamo il progetto e lo sconto![]()
![]()
Abbiamo un pò di giorni per pensarci e per immaginare... oltre che per fare una valutazione dei costi/benefci in termini di organizzazione di casa.
Chido ai rivenditori Valcucine presenti quale può essere l'entità dello sconto per un progetto di questo tipo... ovviamente se questo non crea problemi
ah... ho capito.*Francy* ha scritto:ot
nel senso che acquistare queste marche online fa risparmiare tantissimo anche se si considerano gli eventuali costi di montaggio e di trasporto, mentre sui prodotti siemens/bosch ecc, ho notato che un risparmio c'è ma non così evidente e alla fine il pericolo legato alle compravendite online (tempi biblici, prodotto non conforme a quello ordinato, eventuale ritiro e sostituzione) non conviene correrlo se il risparmio si attesta in qualche decina di euro.
questo per dirmi che sono l'unica ad immaginare il bianco (non candido, non freddo) in cucina?*Francy* ha scritto:quindi elimineresti (sigh) il faggio e lo sostituiresti col bianco?
mmhh
bianco + giallo a me non piace. Meglio la soluzione alluminio che rimane piu' neutro e combacia col colore della colonna tonda (quella resta n'est pas?)