#91
ah già è vero! puoi utilizzarli nell'isola!

già non mi ricordavo piu' cosa avevi deciso :oops: :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#94
Eccomi qui... abbiamo avuto un preventivo di massima sul rinnovo cucina con Valcucine.
Il rinnovo prevede la sostituzione della colonna mozza dei forni e della caos zone con colonne a tutta altezza chiuse.
E' prevista una penisola, attaccata da un lato al muro sotto le finestre, lunga 270 con 2 elementi a cassettoni da 90 ed uno da 60 su un lato e due elementi profondi 35 e larghi rispettivamente 60 e 45 dall'altro.
Questo permetterebbe di avere lo spazio per la colazione e per il pranzo che noi facciamo in due momenti a causa degli orari.
Oltre a questo andrebbero sostituire la cappa ed il pensile accanto con due pensili alti in modo da uniformare questa zona.
Verrebbe cambiato il top sostituendolo con quello attualmente usato ed anche lo zoccolo usando uno da 13 cm. anzichè 11 com'è ora.
In questo modo il piano lavoro arriverebbe a 91 cm. che è una nostra necessità.
Verrebbero nascoste le piastrelle con uno schienale uguale al top che sarà in laminato.
Il tutto si aggira sui 15000 euro listino Valcucine. Il rivenditore ci ha dato questa cifra indicativa perchè non riusciva a fare subito il progetto dal momento che questa settimana sarà assente e noi avevamo bisogno di capire su che livelli ci stavamo muovendo.

Ora, aspettiamo il progetto e lo sconto :lol: :lol:
Abbiamo un pò di giorni per pensarci e per immaginare... oltre che per fare una valutazione dei costi/benefci in termini di organizzazione di casa.

Chido ai rivenditori Valcucine presenti quale può essere l'entità dello sconto per un progetto di questo tipo... ovviamente se questo non crea problemi :wink:

#95
melograno ha scritto:Eccomi qui... abbiamo avuto un preventivo di massima sul rinnovo cucina con Valcucine.
Il rinnovo prevede la sostituzione della colonna mozza dei forni e della caos zone con colonne a tutta altezza chiuse.
E' prevista una penisola, attaccata da un lato al muro sotto le finestre, lunga 270 con 2 elementi a cassettoni da 90 ed uno da 60 su un lato e due elementi profondi 35 e larghi rispettivamente 60 e 45 dall'altro.
Questo permetterebbe di avere lo spazio per la colazione e per il pranzo che noi facciamo in due momenti a causa degli orari.
Oltre a questo andrebbero sostituire la cappa ed il pensile accanto con due pensili alti in modo da uniformare questa zona.
Verrebbe cambiato il top sostituendolo con quello attualmente usato ed anche lo zoccolo usando uno da 13 cm. anzichè 11 com'è ora.
In questo modo il piano lavoro arriverebbe a 91 cm. che è una nostra necessità.
Verrebbero nascoste le piastrelle con uno schienale uguale al top che sarà in laminato.
Il tutto si aggira sui 15000 euro listino Valcucine. Il rivenditore ci ha dato questa cifra indicativa perchè non riusciva a fare subito il progetto dal momento che questa settimana sarà assente e noi avevamo bisogno di capire su che livelli ci stavamo muovendo.

Ora, aspettiamo il progetto e lo sconto :lol: :lol:
Abbiamo un pò di giorni per pensarci e per immaginare... oltre che per fare una valutazione dei costi/benefci in termini di organizzazione di casa.

Chido ai rivenditori Valcucine presenti quale può essere l'entità dello sconto per un progetto di questo tipo... ovviamente se questo non crea problemi :wink:
Ciao "melograno",prema dei costi alcuni consigli:
1°) Avete verificato se alzando di 3cm. lo soccolo e di 2cm il top,non si crea qualche problema con l'apertura della finestra?
2°)La sovrapposizione dello schienale in laminato sulle attuali maioliche vi creerà sicuramente qualche problema dietro il piano cottura dove tra l'altro é sconsigliato dalla stessa Valcucine (problemi di bruciatura dello stesso),quindi in quel punto normalmente si usa uno schienale inox.!
3°)L'alzare lo zoccolo comporta lo smontaggio completo di tutta la cucina:é propio necessario o basta soltanto sostituire il top guadagnando così comunque 2cm.in altezza?
4°)Anche se stiamo parlando di ante in laminato stratificato,é pensabile che dopo 13 anni le nuove ante potrebbero avere una tonalità diversa da quelle esistenti pertanto io sconsiglio di fare integrazioni sullo stesso lato /prospetto ma mi "muoverei" per "blocchi omogenei:penisola nuova,blocco colonne nuovo (colonna forni-colonna credenza da 90).
Sul discorso costi,mi é difficile quantificarli in questa situazione in cui ci sono ancora diverse cose da chiarire!(elettrodomestici-schienale-fianchi di finitura a vista-tipo di top nuovo-cappa-la colonna frigo(rimane così com'é?)-si smonta tutto o nò?-eventuali attrezzature interne ai cestoni/cassetti.....
Io comunque se fossi in tè metterei via più o meno quella cifra che hai detto (15.000EU),soprattutto se ci sarà la sostituzione completa degli elettrodomestici;in fondo si stà parlando del probabile acquisto di una cucina nuova o sbaglio?
ciao, cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#96
Grazie per i consigli :D
Aspettavo gli esperti :oops:

Siamo in fase di ristrutturazione della zona giorno ed il pavimento viene eliminato, stessa fine possono fare le piastrelle del rivestimento.
Le finestre, che ora sono basse e non consentirebbero di aumentare l'altezza della cucina, vengono sostituite con una lunga circa 280 cm. che parte da 20 cm. più in alto.

Il problema "colore" ce lo siamo posti ed è da valutare. Non ho idea se il laminato cambi di molto ma sicuramente il faggio si e quindi saranno da cambiare anche le ante delle colonne rimanenti.
Tra l'altro abbiamo scoperto che, dovendo cambiare il frigo, ci troviamo a non trovare frigoriferi di quel tipo di qualità.
E' probabile che dovremo cambiare le ante (o addirittura la colonna) per poter comprare un frigorifero con anche il congelatore sotto... cosa che a noi non serve ma per accedere ad elementi in classe A++ non c'è alternativa.

Lo smontaggio della cucina ed il successivo rimontaggio era previsto già dai lavori. NOn è un lavoro aggiuntivo... almeno quello :wink:

Il pc verrà posizionato sull'isola... davanti al lavello.
Nella nostra valutazione questa è stata la soluzione migliore proprio per l'organizzazione pur consapevoli degli svantaggi... almeno crediamo di esserlo ecco :lol:

Purtroppo fino alla prossima settimana non incontreremo il rivenditore ceh ci ha fatto il preventivo... quindi mi tocca mettermi calma ad aspettare

#97
giusto cla.

meglio un top un po' piu' alto che farti smontare tutta la cucina (risparmiando ovviamente).

le basi di fianco al frigo non riuscite a riutilizzarle? quelle potrebbero essere collocate nella parte interna della penisola così magari le differenze di colore sottolineate da cla sarebbero "nascoste".
Pensa all'ipotesi di comprare tu gli eldom magari online, c'è una differenza imbarazzante se si parla di whirlpool e rex.

già sui prodotti tedeschi la differenza è minore.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#98
La cucina va comunque smontata perchè il pavimento va rifatto perchè da lì ci si collega all'impianto di riscaldamento che poi proseguirà nella zona in ampliamento.
La finestra verrà alzata perchè è uno dei lavori previsti, anche questo indipendentemente dai mobili.
A questo punto possiamo anche alzare lo zoccolo che non fa differenza.

Gli eldom si compreranno su internet ed il rivenditore ha detto che non c'è problema a parte la necessità delle schede tecniche.

La base che ora è nella caos-zone io la inserirei al posto della base con cassetti in faggio. il colore dovrebbe essere uniforme e risparmio una base da 90... è vero che la linea ne soffrirebbe perchè ha i due cassetti ma credo che non sarebbe terrificante ecco... oppure, come dici tu, nella penisola...

Francy, dimmi che cosa intendi per differenze tra whirpool e rex perchè non ho capito :oops:

#99
ot
nel senso che acquistare queste marche online fa risparmiare tantissimo anche se si considerano gli eventuali costi di montaggio e di trasporto, mentre sui prodotti siemens/bosch ecc, ho notato che un risparmio c'è ma non così evidente e alla fine il pericolo legato alle compravendite online (tempi biblici, prodotto non conforme a quello ordinato, eventuale ritiro e sostituzione) non conviene correrlo se il risparmio si attesta in qualche decina di euro.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#100
*Francy* ha scritto:ot
nel senso che acquistare queste marche online fa risparmiare tantissimo anche se si considerano gli eventuali costi di montaggio e di trasporto, mentre sui prodotti siemens/bosch ecc, ho notato che un risparmio c'è ma non così evidente e alla fine il pericolo legato alle compravendite online (tempi biblici, prodotto non conforme a quello ordinato, eventuale ritiro e sostituzione) non conviene correrlo se il risparmio si attesta in qualche decina di euro.
ah... ho capito.

Grazie :D

#101
davvero bella.
vederla mi ha ulteriormente convinto che chi spende con gusto in una cucina di qualità ha qualcosa che dura nel tempo

#102
Eccomi qui ad aggiornare :D

Abbiamo visto il progetto della nostra cucina rinnovata. Ci è piaciuta moltissimo.
La parete di colonne (la famosa caso-zone) è sicuramente più armonica e la parete con lavello acquista decisamente una aspetto più accattivante se uniformiamo i pensili.
Ci piace molto.

Rispetto all'idea della penisola con una parte che prevedeva mobili da entrambi i lati il rivenditore ha pensato di non caricare troppo e di lasciare i cassettoni dalla parte operativa.

Ma ora dobbiamo affrontare due problemi:
1) il faggio non è più disponibile e quindi non possiamo farci le colonne;
2) il laminato giallo è disponibile ma dobbiamo assolutamente trovare il codice ral corretto.

In sostituzione al faggio ci propongono l'anta in millerighe alluminio.
Ho il dubbio che diventi troppo "grigio" il tutto.


Che ne dite? Che cosa abbinereste in alternativa al millerighe alluminio con il faggio ed il giallo?
C'è da tener conto del pavimento che sarà scuro...
Io andrei sui bianchi, farei le nuove colonne come il top che sarà bianco...

Ah... l'estate fa le sue vittime: il frigorifero gracchia che è un piacere... l'abbiamo pregato di tener duro ancora per un mesetto :lol:

#103
quindi elimineresti (sigh) il faggio e lo sostituiresti col bianco?

mmhh

bianco + giallo a me non piace. Meglio la soluzione alluminio che rimane piu' neutro e combacia col colore della colonna tonda (quella resta n'est pas?)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#104
*Francy* ha scritto:quindi elimineresti (sigh) il faggio e lo sostituiresti col bianco?

mmhh

bianco + giallo a me non piace. Meglio la soluzione alluminio che rimane piu' neutro e combacia col colore della colonna tonda (quella resta n'est pas?)
questo per dirmi che sono l'unica ad immaginare il bianco (non candido, non freddo) in cucina?

anche il signore che ci ha fatto il progetto propende x il millerighe o un vetro che dia un'aspetto "tecnico"

anche mio marito la pensa come voi...

resto solo io, qui sola a pensare che possa esserci troppo grigio :cry:

#105
Scusa, ma con 15mila euro non hai valutato di comprare una cucina nuova, per esempio la mia è super tecnologia ed è costata solo 8mila euro ha il bancone scorrevole che si può aprire e chiudere a seconda delle esigenze....ti mando le fot oin pvt e mi fai sapere.........è solo un consiglio, ma c'è ne sono tantissime altre con isola e colonne che costano molto meno.....poi sei tu che devi valutare, ma prendi in considerazione le cucine gatto e veneta cucine, sono ottime e costano molto meno------
http://www.alfemminile.com/album/piantinacasa3