beh la gdo è la gdo un rivenditore normale ha ben altri numeri e altri costi da sostenere.coolors ha scritto:Il 20% è il ricarico che mediamente fà la gdo quando guadagnano bene ...
#92
dimenticavo, sottolineo questo punto perchè qualcosa mi sfugge....paul ha scritto:scherzi a parte, l'errore di calcolo è considerare la maggiorazione del prezzo netto pagato rispetto al prezzo medio online. E' la nostra fonte che è più cara,
Qui qualcuno (non chiedetemi chi perchè stento a trovarlo) ha scritto che il distributore oltre a vendere al mobiliere vende spesso anche on-line applicando il medesimo prezzo creando seri problemi di concorrenza sleale.
Ora invece si dice che il distributore vendendo online ai privati faccia prezzi addirittura più bassi di quelli che farebbe al mobiliere.
E' corretto?
#93
caro effector, ai privati non interessa niente dei costi e dei ricarichi, ai privati interessa solo il prezzo più basso. Purtroppo un elettrodomestico buttato lì sulla porta d'ingresso non ha nessun valore aggiunto e a tantissimi privati va benissimo così.effector ha scritto:beh la gdo è la gdo un rivenditore normale ha ben altri numeri e altri costi da sostenere.coolors ha scritto:Il 20% è il ricarico che mediamente fà la gdo quando guadagnano bene ...
Il mobiliere non può fare un "servizio" di questo tipo, c'è ancora però tanta gente che preferisce spendere qualcosina in più per avere un servizio migliore, per fortuna.
#94
ecco il mio intento... se non si fosse capito... è quello di far comprendere ai clienti, ai privati che leggono il forum (e son tanti) quali siano i vantaggi e gli svantaggi dell'acquisto on-line o dal rivenditore... e quali siano le differenze di prezzo accettabili e perchè debbano essere accettabilijnicola ha scritto: caro effector, ai privati non interessa niente dei costi e dei ricarichi, ai privati interessa solo il prezzo più basso. Purtroppo un elettrodomestico buttato lì sulla porta d'ingresso non ha nessun valore aggiunto e a tantissimi privati va benissimo così.
Il mobiliere non può fare un "servizio" di questo tipo, c'è ancora però tanta gente che preferisce spendere qualcosina in più per avere un servizio migliore, per fortuna.
(intendo dire pago X in più ok ma a fronte di quali vantaggi e svantaggi, oppure pago Y in meno e quali possono essere vantaggi e svantaggi).
Questo dati e conti alla mano senza troppi giri di parole.
#95
Scusate se mi intrometto in una discussione molto delicata, forse ingarbugliata ma che spero si trasformi in qualcosa di molto utile per noi inesperti del settore grazie a voi.
Voglio raccontare solo una mia piccola esperienza.
I montatori arrivano a casa, mi montano la cucina, mi montano gli eldom che ho preso dal mobiliere e son loro i primi ad accorgersi che c'è qualcosa nello scaldavivande che non va. Infatti, uno dei montatori mi chiede come mai visti tutti gli eldom particolari e costosi, ho deciso di prendere uno scaldavivande che non scaldava. Piccolo sbaglio di codice da parte di Neff ma rimediato. Son stati i montatori stessi a dirmi di non saldare per intero la cifra da dare ma di farlo solo all'arrivo del pezzo mancante. Quando lo scaldavivande nuovo è arrivato è tornato lo stesso capo della squadra dei montatori a montarmelo. Ha insistito per tornare lui perchè voleva finirmi il lavoro ad hoc. Ho apprezzato molto questo servizio.
L'unico eldom che non ho preso dal mobiliere è stato il frigoriger Sharp 4 porte, che ho preso da una famosissima catena di elettronica ed ho avuto un problema.... più che altro un'incazzatura. Frigoriferò acquistato il 14 maggio, il 17 maggio una parte dell'illuminazione led all'interno del frigo non funziona. Chiamo il negozio dove ho fatto l'acquisto e mi dicono che loro non possono farci niente, ma che contattavano con i miei dati i tecnici Sharp per risolvere al più presto il problema. Il tecnico Sharp chiama mia sorella e si mettono d'accordo per il giorno della sostituzione (io intanto ero rientrato a Mosca), arriva quel giorno e il tecnico si rende conto che aveva sbagliato pezzo, aveva portato la centralina estrna delle regolazioni. Ok, dice, ordino la parte led che non funziona perchè non ce l'ho a magazzino. In poche parole, il guasto mi è stato riparato il 6 agosto, dopo più di 2 mesi. Avevo contattato il tecnico Sharp e mi aveva detto che stava prendendo tempo tanto io ero a MOsca e il frigorifero funzionava ugualmente anche senza quella parte illuminata e che aveva da fare riparazioni più importanti da fare e che la mia veniva dopo. Questo succedeva il 4 agosto. Penso sia venuto il 6 ad aggiustare il guasto solo perchè gli ho detto che avevo il suo nome e cognome e che avrei scritto una lettera direttamente a Sharp per descrivere l'accaduto, in fin dei conti ho speso 2400 di frigorifero, so bene che funzionava lo stesso senza luce, ma non mi andava di esser trattato così.
Tutto sto papiro solo per dire che il mobiliere ti da qualcosa in più, penso che in una situazione come la mia mi avrebbe aiutato a sistemare al meglio e più velocemente il tutto, come per lo scaldavivande. Certamente questo servizio in più che offre il mobiliere non deve essere inteso da noi acquirenti come un "Potete romperci gli zebedei per ogni minimo problema perchè avete il diritto di farlo".
Online ho preso solo la lavatrice che arriverà fra un pò e speriamo bene.
Voglio raccontare solo una mia piccola esperienza.
I montatori arrivano a casa, mi montano la cucina, mi montano gli eldom che ho preso dal mobiliere e son loro i primi ad accorgersi che c'è qualcosa nello scaldavivande che non va. Infatti, uno dei montatori mi chiede come mai visti tutti gli eldom particolari e costosi, ho deciso di prendere uno scaldavivande che non scaldava. Piccolo sbaglio di codice da parte di Neff ma rimediato. Son stati i montatori stessi a dirmi di non saldare per intero la cifra da dare ma di farlo solo all'arrivo del pezzo mancante. Quando lo scaldavivande nuovo è arrivato è tornato lo stesso capo della squadra dei montatori a montarmelo. Ha insistito per tornare lui perchè voleva finirmi il lavoro ad hoc. Ho apprezzato molto questo servizio.
L'unico eldom che non ho preso dal mobiliere è stato il frigoriger Sharp 4 porte, che ho preso da una famosissima catena di elettronica ed ho avuto un problema.... più che altro un'incazzatura. Frigoriferò acquistato il 14 maggio, il 17 maggio una parte dell'illuminazione led all'interno del frigo non funziona. Chiamo il negozio dove ho fatto l'acquisto e mi dicono che loro non possono farci niente, ma che contattavano con i miei dati i tecnici Sharp per risolvere al più presto il problema. Il tecnico Sharp chiama mia sorella e si mettono d'accordo per il giorno della sostituzione (io intanto ero rientrato a Mosca), arriva quel giorno e il tecnico si rende conto che aveva sbagliato pezzo, aveva portato la centralina estrna delle regolazioni. Ok, dice, ordino la parte led che non funziona perchè non ce l'ho a magazzino. In poche parole, il guasto mi è stato riparato il 6 agosto, dopo più di 2 mesi. Avevo contattato il tecnico Sharp e mi aveva detto che stava prendendo tempo tanto io ero a MOsca e il frigorifero funzionava ugualmente anche senza quella parte illuminata e che aveva da fare riparazioni più importanti da fare e che la mia veniva dopo. Questo succedeva il 4 agosto. Penso sia venuto il 6 ad aggiustare il guasto solo perchè gli ho detto che avevo il suo nome e cognome e che avrei scritto una lettera direttamente a Sharp per descrivere l'accaduto, in fin dei conti ho speso 2400 di frigorifero, so bene che funzionava lo stesso senza luce, ma non mi andava di esser trattato così.
Tutto sto papiro solo per dire che il mobiliere ti da qualcosa in più, penso che in una situazione come la mia mi avrebbe aiutato a sistemare al meglio e più velocemente il tutto, come per lo scaldavivande. Certamente questo servizio in più che offre il mobiliere non deve essere inteso da noi acquirenti come un "Potete romperci gli zebedei per ogni minimo problema perchè avete il diritto di farlo".
Online ho preso solo la lavatrice che arriverà fra un pò e speriamo bene.
#96
questo può essere vero per tv, cellulari e notebook... sull'incasso so per certo che mediaworld (in assenza di promozioni) sconta il 27% sul listino ariston, tu sai bene quanto hanno di sconto, quindi direi che il margine è ben più alto e mi sembra anche ragionevole, mantenere una struttura di vendita costa ben più dell'ufficetto con 3/4 postazioni dell'online...coolors ha scritto:paul ha scritto:
Il 20% è il ricarico che mediamente fà la gdo quando guadagnano bene ...
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#97
altra differenza di stile: io non mi riempio la bocca con nessun argomento, di ogni articolo tendo a sottolineare i difetti prima che i pregi (forse sbaglio io, troppo schietto), non mi lodo e non mi imbrodo, nessuno può sostenere di avermi sento dire "quanto sono bravo" (sia implicitamente che esplicitamente), non è nel mio stile... se sono davvero bravo lo lascio dire agli altri... e quando sento qualcuno che se lo dice o cerca riconoscimento, tendo a pensare che evidentemente il riconoscimento spontaneo viene a mancare...coolors ha scritto: In fabbrica alla Haier di Campodoro (Padova, hai presente una delle provincie piu' produttive d'Italia) io vedo tanti frigoriferi rimarchiati con marchi di cui tu in negozio ti riempi tanto la bocca ogni giorno.
[/color]
è possibile trovare soddisfazione in piaceri visivi che non sono complicati da teorie (P.C.Johnson)
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza
Non discuto più con gli stupidi, prima ti trascinano al loro livello, poi ti battono per esperienza

#98
Senza nulla togliere alla correttezza del mobiliere, ma sopratutto al montatore... domandati: se lo stesso frigo (con lo stesso difetto), da 2000 e passa euro, lo avessi preso dal mobiliere, pensi che avrebbe avuto in "casa" il display da cambiarti prontamente ? Anche se lo avesse avuto, non è autorizzato a cambiartelo lui (a meno chè il mobiliere non sia SHARPblackfenix ha scritto:Scusate se mi intrometto in una discussione molto delicata, forse ingarbugliata ma che spero si trasformi in qualcosa di molto utile per noi inesperti del settore grazie a voi.
Voglio raccontare solo una mia piccola esperienza.
I montatori arrivano a casa, mi montano la cucina, mi montano gli eldom che ho preso dal mobiliere e son loro i primi ad accorgersi che c'è qualcosa nello scaldavivande che non va.
....
L'unico eldom che non ho preso dal mobiliere è stato il frigoriger Sharp 4 porte, che ho preso da una famosissima catena di elettronica ed ho avuto un problema....
Tutto sto papiro solo per dire che il mobiliere ti da qualcosa in più, penso che in una situazione come la mia mi avrebbe aiutato a sistemare al meglio e più velocemente il tutto, come per lo scaldavivande. Certamente questo servizio in più che offre il mobiliere non deve essere inteso da noi acquirenti come un "Potete romperci gli zebedei per ogni minimo problema perchè avete il diritto di farlo".
Online ho preso solo la lavatrice che arriverà fra un pò e speriamo bene.

Purtroppo in questi casi la differenza non la fa chi ti vende l'oggetto (on-line, grande catena o mobiliere che sia), ma la serietà della marca e del centro assistenza alla quale la casa produttice ha dato mandato di assistere i suoi prodotti, nella tua zona. Puoi quindi torvare decine di casi felici per la marca "X" nella zona A, come puoi trovare decine di casi infelici sempre per la marca "X" nella zona B.
#99
GianG sai che hai ragione e anche no ? Penso che chi mi ha venduto la cucina avrebbe velocizzato la cosa perchè sa che son stato e sarò un buon cliente, non sono stato un cliente che l'ha fatto uscire matto e che è stato preciso con pagamenti e tutto. Avrebbe velocizzato la cosa anche sapendo che io ero a Mosca e il frigo veniva usato sporadicamente, invece no, il tecnico Sharp si è cullato sugli allori visto che non ero in Italia. il pezzo che ha ordinato se l'è tenuto un mese e mezzo prima di montarmelo. Alla fine tu pensala come vuoi, io son sicuro in quel che penso e riponso fiducia nelle persone che ho e che mi hanno trattato bene 

#100
Ma tu fai benissimo a parlare bene e riporre fiducia nel mobiliere che ti ha trattato bene. Qui però il discorso è un po' più ampio: da questo thread è assodato che il mobiliere sul prezzo di vendita ci mette un "po'" del suo... ora su un frigo da 2400 euro, se il mobiliere è onestissssimisssimisssimoblackfenix ha scritto:GianG sai che hai ragione e anche no ? Penso che chi mi ha venduto la cucina avrebbe velocizzato la cosa perchè sa che son stato e sarò un buon cliente, non sono stato un cliente che l'ha fatto uscire matto e che è stato preciso con pagamenti e tutto. Avrebbe velocizzato la cosa anche sapendo che io ero a Mosca e il frigo veniva usato sporadicamente, invece no, il tecnico Sharp si è cullato sugli allori visto che non ero in Italia. il pezzo che ha ordinato se l'è tenuto un mese e mezzo prima di montarmelo. Alla fine tu pensala come vuoi, io son sicuro in quel che penso e riponso fiducia nelle persone che ho e che mi hanno trattato bene




Ribadisco comunque: un plauso al mobiliere, ma soprattutto alla professionalità del montatore.
#101
In questi casi l'assistenza quanto meno vuole che noi smontiamo gli eldom dai mobili per cui è sempre richiesto il nostro intervento per smontaggio e rimontaggio e il cliente non ci salda fino a che il tutto non è funzionante.
Settimana scorsa un cliente, a montaggio finito e tutto funzionante, si è trattenuto 1000 euro per una settimana per verificare che tutto fosse in ordine. E siccome noi non abbiamo nulla da temere (intendo io e gli altri amici) pur se a malincuore sottostiamo a queste angherie per tenere contento il cliente.
Poi scusate, ognuno di voi fa un mestiere, avvocato, medico, imbianchino, elettricista, impiegato. Ma nessuno di noi ha contestato se i vostri onorari o i vostri stipendi sono esagerati e realmente adeguati. Due giorni fa mio figlio a Milano ha speso 150EURO PER RIPARARE LA FORATURA DI UNA GOMMA DELLO SCOOTER. Vogliamo andare a denunciare e picchiare il personaggio?
LO RIPETO: NOI SIAMO QUI SOLO PER AIUTARVI SENZA NESSUN TORNACONTO (anche se ci sono mescolati tra di noi alcuni che lo fanno, sappiatelo) NON PER PARLARE DEI NOSTRI CONTI. E a chi mi ha chiesto con ironia se non sia ancora fallito, rispondo che la tentazione di chiudere la baracca è forte, di fronte alla ignoranza e alla presunzione di tanti. Vuol dire che mi metterò a decorare chitarre invece che frigoriferi

Settimana scorsa un cliente, a montaggio finito e tutto funzionante, si è trattenuto 1000 euro per una settimana per verificare che tutto fosse in ordine. E siccome noi non abbiamo nulla da temere (intendo io e gli altri amici) pur se a malincuore sottostiamo a queste angherie per tenere contento il cliente.
Poi scusate, ognuno di voi fa un mestiere, avvocato, medico, imbianchino, elettricista, impiegato. Ma nessuno di noi ha contestato se i vostri onorari o i vostri stipendi sono esagerati e realmente adeguati. Due giorni fa mio figlio a Milano ha speso 150EURO PER RIPARARE LA FORATURA DI UNA GOMMA DELLO SCOOTER. Vogliamo andare a denunciare e picchiare il personaggio?
LO RIPETO: NOI SIAMO QUI SOLO PER AIUTARVI SENZA NESSUN TORNACONTO (anche se ci sono mescolati tra di noi alcuni che lo fanno, sappiatelo) NON PER PARLARE DEI NOSTRI CONTI. E a chi mi ha chiesto con ironia se non sia ancora fallito, rispondo che la tentazione di chiudere la baracca è forte, di fronte alla ignoranza e alla presunzione di tanti. Vuol dire che mi metterò a decorare chitarre invece che frigoriferi

#103
e dai Paul si faceva per sdrammatizzare.paul ha scritto: E a chi mi ha chiesto con ironia se non sia ancora fallito, rispondo che la tentazione di chiudere la baracca è forte, di fronte alla ignoranza e alla presunzione di tanti. Vuol dire che mi metterò a decorare chitarre invece che frigoriferi
Secondo me e certo potrei sbagliarmi, più trasparenza da tutte le parti eviterebbe il classico concetto:
mobilieri = ladri
clienti = accattoni
e questo forum potrebbe essere un utile mezzo... questo non vuol dire fare i conti in tasca agli altri vuol dire solo fare qualche esempio chiarificatore... volete i miei conti? nessun problema tanto il bello del web è l'anonimato:
costo di produzione x 4 (in alcuni casi anche 3.2) e arriviamo al listino iva esclusa. Su questo listino applichiamo uno sconto massimo del 50%... quindi è come se facessimo costo x 2, in questo ricarico si pagan tutte le fabbriche... tutti gli uffici... tutti gli impiegati, le fiere, la pubblicità, etc. etc. e possibilmente... si mette via qualcosa
#104
Beate te, noi facciamo fatica a stare nei parametri degli studi di settore...effector ha scritto: volete i miei conti? nessun problema tanto il bello del web è l'anonimato:
costo di produzione x 4 (in alcuni casi anche 3.2) e arriviamo al listino iva esclusa. Su questo listino applichiamo uno sconto massimo del 50%... quindi è come se facessimo costo x 2, in questo ricarico si pagan tutte le fabbriche... tutti gli uffici... tutti gli impiegati, le fiere, la pubblicità, etc. etc.
"Let it be, let it be..."

#105
Beh, in questo caso specifico si parlava di frigorifero a libera installazione e per giunta di un difetto (capitato tra l'altro a posteriori della installazione) che non richiedeva alcun tipo di intervento anche se fosse stato ad incasso, quindi se qualcuno fosse stato contento di spendere volentieri 380 euro in più per ottenere lo stesso risultato... contento lui, contenti tutti.paul ha scritto:In questi casi l'assistenza quanto meno vuole che noi smontiamo gli eldom dai mobili per cui è sempre richiesto il nostro intervento per smontaggio e rimontaggio e il cliente non ci salda fino a che il tutto non è funzionante.

Però è comunque interessante questo aspetto: cioè tu confermi che (almeno per quel che ti riguarda) se dopo, che sò 6 mesi, mi salta il motore della lavastoviglie, tu mandi un montatore e il tecnico autorizzato ed il cliente non spende nulla ? Nemmeno per il montatore ? Ti ricordo che parliamo di guasti che è molto più probabile che capitino ben dopo che il cliente ha avuto installata correttamente la cucina, quindi ti ha già saldato tutto.
E' un aspetto interessante da approfondire, che metterebbe finalmente in evidenza un punto a favore del maggior costo del mobiliere sugli elettrodomestici.... sempre che sia prassi di tutti i mobilieri e non una "mosca bianca"...