ecco brava, facci da CAVIAchiaretta ha scritto:
ma perchè si perde?
io sono convinta che un bambino aggiunga momenti di intimità, complicità, gioia e condivisione, senza togliere questi momenti alla vita di coppia...
(ma richiedetemelo tra 6 mesi)



ecco brava, facci da CAVIAchiaretta ha scritto:
ma perchè si perde?
io sono convinta che un bambino aggiunga momenti di intimità, complicità, gioia e condivisione, senza togliere questi momenti alla vita di coppia...
(ma richiedetemelo tra 6 mesi)
Papera ha scritto:Per me questo è un controsenso: come si fa a decidere a cuor leggero di creare una nuova vita?fede65 ha scritto:Grazie amluci!
Sintetizzando penso che per decidere di mettere al mondo un figlio ci voglia anche un pò (o tanta!) incoscienza.
Per me al contrario invece è una decisone che va presa a mente super lucida, analizzando bene ciò che comporta, i sacrifici che si dovranno fare, le abitudini che si dovranno perdere, ecc.
Papera ha scritto:Per me questo è un controsenso: come si fa a decidere a cuor leggero di creare una nuova vita?fede65 ha scritto:Grazie amluci!
Sintetizzando penso che per decidere di mettere al mondo un figlio ci voglia anche un pò (o tanta!) incoscienza.
Per me al contrario invece è una decisone che va presa a mente super lucida, analizzando bene ciò che comporta, i sacrifici che si dovranno fare, le abitudini che si dovranno perdere, ecc.
all'apparenza potevano essere solidissime!!Papera ha scritto: Il problema è che io ho visto rovinarsi coppie solidissime!
Per me questo è un controsenso: come si fa a decidere a cuor leggero di creare una nuova vita?Papera ha scritto:fede65 ha scritto:Grazie amluci!
Sintetizzando penso che per decidere di mettere al mondo un figlio ci voglia anche un pò (o tanta!) incoscienza.
Su questo non sono d'accordo, io ho un po' perso la mia forsennata vita sociale, ma il rapporto di coppia è rimasto lo stesso.alessia275 ha scritto:Tutto questo si perde...ma la gioia infinita nel guardarli sorridere, magari a te, ripaga anche di tutte le volte che piangono...resta il fatto che é da pazziamluci ha scritto: invece io, pur non essendomi mai immaginata mamma per tanti anni, e pur sentendomi "semi-verde" in questo periodo....continuo ad avere una fifa blu che lo straordinario rapporto che ho con il mio amlucio, la nostra complicità, il capirsi con uno sguardo, le risate a crepapelle per ogni stupidaggine, il rispetto reciproco e la capacità di ascoltarsi sempre, anche nei momenti difficile...ecco, ho una fifa blu che tutto questo possa cambiare, perdersi nella routine di pannolini ed asilo e nonni e chissà cos'altro...
Anch'io ho perso il papà piccolissima (avevo 3 mesi) e a quest'ipotetica gelosia non c'ho mai pensato.amluci ha scritto: dirò una cosa seria...è che io non ho un papà, l'ho perso che ero piccola, anzi oggi è un giorno triste per me perchè è il giorno del suo compleanno...ed insomma, Amlucio per me è un marito ma anche una spalla maschile tanto importante, forse l'unica figura maschile di riferimento che abbai mai avuto in una splendida famiglia matriarcale...un gineceo direi...così anche questo mi spaventa, l'idea di diventare gelosa del mio stesso figlio/a....
come ti quoto...ed io sono pure predisposta sia nella mia famiglia che in quella di Eto....ma..cioè...se me ne vengono fuori due....io non sparo solo a me stessa!bubu ha scritto: Se dovessi scoprire di aspettare dei gemelli, giuro che mi sparerei...
fede65 ha scritto:Per me questo è un controsenso: come si fa a decidere a cuor leggero di creare una nuova vita?Papera ha scritto:fede65 ha scritto:Grazie amluci!
Sintetizzando penso che per decidere di mettere al mondo un figlio ci voglia anche un pò (o tanta!) incoscienza.
Per me al contrario invece è una decisone che va presa a mente super lucida, analizzando bene ciò che comporta, i sacrifici che si dovranno fare, le abitudini che si dovranno perdere, ecc.[/qu
Non puoi pesare tutto sul bilancino di precisione non farai mai un figlio. Non puoi avere certezze. Chi a freddo è disposto ad accettare di non avere la certezza che tuo figlio nascerà e sarà per sempre sano? Di perdere la libertà di fare le 3 di notte in giro per la città, di partire su due piedi per un we? Di non avere più la certezza che dormirai tutte le notti a tuo piacimento?
Un figlio non rafforza una coppia, quando dormi poco, sei stanco, sei più irritabile e gli sc@zzi è inevitabile che nascano (ma è inevitabile che amandosi passino alla velocità della luce).
Questo intendo per un pizzico di incoscienza, accettare l'inevitabile non sapendo esattamente cosa sarà.
Per non parlare del costo dei figlipotre avere una ferrari in garage
AMMORE MIO!bubu ha scritto:Questo topic è rivolto a tutte quelle che vogliono affrontare con un velo di ironia e leggerezza la questione maternità & co.
Non dovevo farlo, ma l'ho fatto!
Papera ha scritto:Anch'io ho perso il papà piccolissima (avevo 3 mesi) e a quest'ipotetica gelosia non c'ho mai pensato.amluci ha scritto: dirò una cosa seria...è che io non ho un papà, l'ho perso che ero piccola, anzi oggi è un giorno triste per me perchè è il giorno del suo compleanno...ed insomma, Amlucio per me è un marito ma anche una spalla maschile tanto importante, forse l'unica figura maschile di riferimento che abbai mai avuto in una splendida famiglia matriarcale...un gineceo direi...così anche questo mi spaventa, l'idea di diventare gelosa del mio stesso figlio/a....
Grande!! Ti quoto in toto!fede65 ha scritto:Per me questo è un controsenso: come si fa a decidere a cuor leggero di creare una nuova vita?Papera ha scritto:fede65 ha scritto:Grazie amluci!
Sintetizzando penso che per decidere di mettere al mondo un figlio ci voglia anche un pò (o tanta!) incoscienza.
Per me al contrario invece è una decisone che va presa a mente super lucida, analizzando bene ciò che comporta, i sacrifici che si dovranno fare, le abitudini che si dovranno perdere, ecc.[/qu
Non puoi pesare tutto sul bilancino di precisione non farai mai un figlio. Non puoi avere certezze. Chi a freddo è disposto ad accettare di non avere la certezza che tuo figlio nascerà e sarà per sempre sano? Di perdere la libertà di fare le 3 di notte in giro per la città, di partire su due piedi per un we? Di non avere più la certezza che dormirai tutte le notti a tuo piacimento?
Un figlio non rafforza una coppia, quando dormi poco, sei stanco, sei più irritabile e gli sc@zzi è inevitabile che nascano (ma è inevitabile che amandosi passino alla velocità della luce).
Questo intendo per un pizzico di incoscienza, accettare l'inevitabile non sapendo esattamente cosa sarà.
Per non parlare del costo dei figlipotre avere una ferrari in garage
Forse a me quello che frena è proprio la paura di non esserci...so quanto si soffre a crescere, vivere senza una parte di se.amluci ha scritto:Papera ha scritto:Anch'io ho perso il papà piccolissima (avevo 3 mesi) e a quest'ipotetica gelosia non c'ho mai pensato.amluci ha scritto: dirò una cosa seria...è che io non ho un papà, l'ho perso che ero piccola, anzi oggi è un giorno triste per me perchè è il giorno del suo compleanno...ed insomma, Amlucio per me è un marito ma anche una spalla maschile tanto importante, forse l'unica figura maschile di riferimento che abbai mai avuto in una splendida famiglia matriarcale...un gineceo direi...così anche questo mi spaventa, l'idea di diventare gelosa del mio stesso figlio/a....
eh non so, magari sono strana ioho vissuto tanti anni della mia vita in modo indipendente, autonomo, scelte libere, anche difficili, ho fatto sempre tutto da sola o con il supporto del mio "gineceo" ....mai una figura maschile di riferimento. Poi è arrivato lui ed è cambiato tutto ,ed oggi sono molto diversa anche io...e so che questo rapporto esclusivo con lui dipende anche dalle mie esperienze passate..