Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#93
Ecco qualche scatto dei risultati del primo giorno di lavoro:

Zona cottura
Immagine
Camera matrimoniale
Immagine
Altra camera
Immagine
(Il giallognolo delle ultime due foto è dovuto alla luce artificiale)

In una giornata scarsa di lavoro hanno completato una buona parte dell'appartamento.

Il pavimento è stato posato con una colla bicomponente Kerakoll non mi ricordo il nome, per edifici ecologici.

Ora dovranno finire di posare, poi pausa perchè facciamo finire l'idraulico e spero anche i piastrellisti che devono sistemare un po' di cosette, poi ci saranno due mani di levigatura e stuccatura (se non ho capito male) e poi altra pausa per il colore (in questa fase andrebbero messe anche le porte ma noi non ce la faremo, entreremo senza con due belle tende per i bagni :mrgreen: ) e poi finitura.

Nonostante le sporcherie che ci sono sopra, l'effetto mi strapiace e allarga tantissimo l'ambiente.

A presto per gli aggiornamenti!
Ultima modifica di quiklip il 29/06/12 15:26, modificato 1 volta in totale.

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#94
Ciao cara QuiK :D
Sta venendo davvero benissimo!

Allora parlavi di 'colore' cosa intendi?
Anche io devo posare il rovere grezzo massello la prossima settimana e magari mi potrebbero tornare utili le procedure che stai usando 8)
Che finitura hai scelto?
Che battiscopa posi?

Ti seguo con moooolto interesse, grazie e a prestissimo
mitti
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#95
ciao cara Mitti,
grazie per essere passata a vedere i nostri listarelli! Per ora il risultato mi soddisfa moltissimo, speriamo che mantenga le promesse una volta finito.

Mi sa che con colore io intendevo le tinte ai muri, non il colore del parquet.
Avrei voluto sbiancarlo leggermente, anzi, naturalizzarlo per farlo restare meno giallo possibile (ovvero com'è ora, grezzo), ma il rivenditore ovviamente mi ha detto che non si può anche se io so che si può che faccio, gl'e meno? :lol: Me lo faccio io nottetempo prima che il posatore rifinisca? :lol: Mi ha assicurato che con la vernice all'acqua opaca ingiallirà pochissimo... lo scopriremo solo vivendo mi sa. Il problema è più per il mio compagno che per me, a lui la tonalità sul biondo fa cameretta, io in cameretta avevo l'iroko per cui... :lol:
Comunque mancano 3 mani di levigatura, stuccatura e finitura. Ora vedremo di coordinare tutto. Non è facile gestirsi questi uomini che girano per casa, non vedo l'ora che sia tutto finito.
I battiscopa saranno bianchi (sempre per volere del compagno, io li avrei messi anche color rovere perchè secondo me allargano parecchio l'ambiente, mentre con il bianco si definisce) come le porte che stiamo scegliendo ora, con molta difficoltà visti i prezzi mostruosi che ci sono in giro.


E tu ti sei finalmente riappropriata del tuo cantiere?

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#96
Ciao Quick!

Verrà benissimo di sicuroo :)

Oggi finalmente sono tornata proprio per l'appuntamento con il parquettista e memore delle tue indicazioni gli ho posto il problema dell'ingiallimento, anche il 'mio' diceva che la verniciatura all'acqua avrebbe minimizzato il problema, speriamo

Per quanto riguarda il battiscopa, io credo che sarò quasi costretta al bianco perchè in casa ho due parquet diversi :shock: , quello recuperato anni '50' e quello nuovo che ovviamente hanno colori diversi quindi almeno il battiscopa lo faccio tutto uguale. La cosa che mi preoccupa sollevata dal parquettista è la manutenzione perchè dice che dopo un pò si vede il rigo nero e che col tempo sono visibili i difetti cioè nella parti di taglio o giuntura si vedrà il nero: insomma lui lo ha sconsigliato categoriamente, dicendo che per i primi mesi è bellissimo e che dopo assume un brutto aspetto :(

Mi piacerebbe saperne di più da chi ha il battiscopa bianco da un annetto, chissà se c'è qualcuno sul forum.......

Per fortuna ho potuto riciclare anche le porte e le finestre

Iniziano la posa il prox lunedi, che bello non vedo l'ora!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#97
Bentornata in cantiere! Attendiamo con ansia la tua posa.
La nostra l'hanno finita, ora gli idraulici stanno montando i bagni (uno almeno è finito, habemus water finalmente :), perchè nell'altro i posatori hanno commesso un errorino e devono sistemare una piastrella... :? ), poi levigheranno. Sono molto in ansia perchè per ora ci sono parecchi salti e fessurette e dislivelli, speriamo bene.

Interessante quello che mi dici sul battiscopa bianco, anche a me sembra di una delicatezza estrema. Però come potresti fare se hai due pavimenti diversi? Che ti ha consigliato il parquettista? Sarebbe davvero interessante avere il feedback di qualcuno che ce l'ha bianco già da un po'.
Beata te che hai potuto conservare le porte, non sai quanti soldi hai risparmiato con questa mossa intelligentissima. Noi abbiamo spostato tutte le porte e pure alzate e quindi le porte vecchie sono da buttare, mannaggia.

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#99
bene quik, finalmente!!! e con uno splendido risultato!
a proposito del battiscopa, una mia amica che ha ristrutturato da poco ha acquisato quello che si tinteggia come le pareti: il risultato è splendido, non vincola affatto nel caso si vogliano fare pareti colorate (cioè non c'è lo stacco parquet/battiscopa/muro) e lei dice che non è affatto sporchevole. io l'ho visto un paio di mesi dopo la posatura, ed in effetti era pulito. mi sembra una bella soluzione, volevo condividerla con voi
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#102
quiklip ha scritto:@ giramondo75: mp :wink:
grazie! :)

Dimenticavo, complimenti per la scelta, davvero un bel risultato, si vede già ora prima che sia conclusa la posa! Degli amici hanno trovato il parquet industriale in casa nuova, molto più scuro del tuo....mi hanno detto che dopo poco hanno fatto applicare uno spesso strato di vernice lucida perchè si graffiava solo a guardarlo...ma forse nel loro caso dipende dall'essenza e dal colore scuro, su cui i graffi si notano molto di più.... :roll: :roll:

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#103
quiklip ha scritto:
@ bradipa: ciao bradipa! Come stai? Hai visto l'industriale? Speriamo di potervi mostrare presto le foto dell'opera conclusa.
Interessante la cosa dei battiscopa da dipingere, ma di che cosa sono fatti? Dove si trovano?
certo che l'ho visto, ti ho anche detto che me gusta assai, lo sento un po' figlio adottivo
per il battiscopa non credo sia legno, mi pare fosse una roba più , con uno spessore molto ridotto. l'effetto finale è molto gradevole. se ti interessa glielo chiedo!


@mitti, e che fai, ti abbatti già????
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#104
@giramondo: strisciarsi si striscerà anche questo, come tutto il legno! Comunque credo dipenda molto dall'essenza e dalla finitura. Il nostro è rovere e la finitura sarà verniciata opaca. Io avrei voluto un'oliatura, ma mi hanno proposto una vernice uretanica e a questo punto ho preferito una vernice normale all'acqua. Sicuramente lo scuro è più delicato ma sono preparata a non fare drammi per le strisciature che sicuramente ci saranno.
Sul risultato finale non voglio farmi troppe illusioni perchè nelle foto i difetti non si vedono ma dal vivo ce ne sono un sacco. Salti, buchetti, dislivellini, ma deve essere levigato e stuccato, quindi rimando al prossimo futuro le eventuali incavolature :evil:

@bradipa: se il battiscopa in questione ha lo spessore molto ridotto temo che per noi non vada bene perchè i signori posatori da una parte del soggiorno mi hanno lasciato un bel bucone che dovremo coprire con un battiscopa bello regolamentare.

Ragazzi, non vedo l'ora di finire, sono proprio alla frutta! Anzi, all'ammazzacaffé sono....

Re: Listoni? Parquet industriale? Tertium non datur?

#105
quiklip ha scritto:
@bradipa: se il battiscopa in questione ha lo spessore molto ridotto temo che per noi non vada bene perchè i signori posatori da una parte del soggiorno mi hanno lasciato un bel bucone che dovremo coprire con un battiscopa bello regolamentare.

Ragazzi, non vedo l'ora di finire, sono proprio alla frutta! Anzi, all'ammazzacaffé sono....
si, è molto sottle, credo sia fatto così proprio per mimetizzarsi ben bene con la parete una volta dipinto, sorry

oh, raga, ma siam qui a cambiare gli infissi al colosseo??? orsù dunque, un po' di ottimismooooooo
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani