Kiwina, che bel topic!
Ecco le mie considerazioni: per quanto riguarda il frigo, sono d'accordo con Enza, anche io ho lo Sharp 4 porte e ci sta davvero il mondo, perchè oltre ad essere largo è anche molto profondo, e soprattutto ha tanto spazio anche sulle porte! Se dai un'occhiata al mio album c'è una foto da aperto che rende abbastanza l'idea, mentre il freezer ha 6 cassetti di cui 2 enormi e mi trovo benissimo perchè col freezer a ripiani mi cascava sempre la roba in testa (tendo a sovraccaricare) Per lo scolapiatti/gocciolatoio, io ho il pensile scolapiatti da 90 e lo trovo stracomodo, nella parte alta ho piazzato tazze, bicchieri di uso quotidiano, moke, ecc, in quello più basso appoggio la roba che mi capita di lavare a mano perchè non ho la sbatta di asciugarla

. Per i cestoni sottolavello, io non li ho voluti e ho messo le ante, inserendo però la pattumiera estraibile in acciaio, che contiene 3 bidoncini in plastica (2 piccoli e uno grande), io la trovo perfetta anche perchè se per caso l'umido comincia a puzzare, l'acciao evita che l'odore si sparga per tutto il sottolavello.
Per quanto riguarda l'altro discorso...
kiwina ha scritto:Chiaro che qui spesso si vedono cucine che sono asettiche anche perchè fotografate appena montate, ma penso che chiunque viva un pò la cucina come si deve le dia col tempo una propria impronta personale.
Quoto in toto! Anche se io non sono una di quelle che hanno scelto la cucina di design/minimal o propriamente "asettica"

, mi fa impressione vedere le prime foto da appena montata, visto che vivendola ci ho aggiunto una marea di roba... ma i magneti sul frigo mi è toccato metterli perchè ho fatto danni alle ante, così meglio le calamitine piuttosto che le bugne, ma queste sono cose che capitano praticamente solo a me

!