buongiorno a tutti!
Comincio la settimana con un dubbio amletico che il marito non collabora minimamente a fugare (cito: "mi è indifferente")
Sto proseguendo il mio giro di preventivi, valutando svariati modelli più o meno del medesimo stile, ovvero anta liscia e senza maniglie. Al di là del dubbio laccato opaco/vetro/laminato - che già è un bel dubbio - quello che proprio non riesco a chiarire è se voglio una cucina di tonalità neutra e tendenzialmente raffinata (es laccata opaca tortora con top in tono), oppure se preferisco una cucina allegra e colorata (es gialla e grigia o rossa...). Mi piacciono entrambe, le vedrei entrambe bene nell'ambiente, ma non riesco davvero a capire quale vedere meglio...e il marito appunto non aiuta perchè è indifferente, a lui basta sia pratica.
Le alternative cui sono giunta finora sono queste, mi dite voi quale vedreste meglio e perchè?
1) basi in vetro colorato, top in laminato o agglomerato grigio, colonne in laminato uguale al top; una lunga mensola al posto dei pensili, magari colore delle basi
2) basi e colonne laccate o laminate bianco opaco, top in agglomerato bianco marmorizzato o marmo carrara, mensole colorate
3) basi e colonne laccate tortora opaco, top in agglomerato in tinta, mensola in tinta o colorata
C'è anche da considerare le porte, che fintanto che non le cambieremo (e potrebbero passare anni) saranno in legno scuro simile al wengè con rettangolo centrale in vetro bianco acidato e 4 murrine colorate in mezzo. Finestre bianche. Muri da decidere in base alla cucina (e sopra il top penso a resina o smalto come quello di Torino)