Re: FIGLI ADOLESCENTI

#901
Ciao a tutte ...... come vorrei non aver nessuna attinenza con questo argomento :D
Come state? Ho letto molto velocemente e se ho capito bene Difra tua figlia è bravissima!!
Simo .... come ti invidio (in senso benevolo) vorrei tanto anch'io vedere i miei figli "maturi".
In casa nostra quest'anno è stato uno sfacelo: femmina bocciata - maschio rimandato :evil: :evil:
A dire il vero la ragazza si è ritirata già a marzo e sta vivendo una profonda crisi, esce pochissimo per non dire nulla, non sa cosa vuole fare e l'unica cosa che chiede è di andare in una scuola privata :cry: pensando così di superare tutte le difficoltà.
Il ragazzo addebita la colpa al terremoto per i suoi debiti, a suo dire se non chiudevano le scuole anzitempo poteva fare le verifiche di recupero programmate.
Sì ...... sò inguaiata :cry: ma come un matra mi ripeto "si faranno .... si faranno ..... si faranno" chissà forse me ne convincerò :D .
Però, forse, almeno io dovrei essere promossa ... perchè confesso la mia grande "vergogna", a suo tempo avevo lasciato la scuola e quest'anno ho dato gli esami per l' ammissione all'esame di stato a maggio e ho sostenuto gli esami di stato :oops: e sto incrociando le dita
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#902
fede65 ha scritto:Ciao a tutte ...... come vorrei non aver nessuna attinenza con questo argomento :D
Come state? Ho letto molto velocemente e se ho capito bene Difra tua figlia è bravissima!!
Simo .... come ti invidio (in senso benevolo) vorrei tanto anch'io vedere i miei figli "maturi".
In casa nostra quest'anno è stato uno sfacelo: femmina bocciata - maschio rimandato :evil: :evil:
A dire il vero la ragazza si è ritirata già a marzo e sta vivendo una profonda crisi, esce pochissimo per non dire nulla, non sa cosa vuole fare e l'unica cosa che chiede è di andare in una scuola privata :cry: pensando così di superare tutte le difficoltà.
Il ragazzo addebita la colpa al terremoto per i suoi debiti, a suo dire se non chiudevano le scuole anzitempo poteva fare le verifiche di recupero programmate.
Sì ...... sò inguaiata :cry: ma come un matra mi ripeto "si faranno .... si faranno ..... si faranno" chissà forse me ne convincerò :D .
Però, forse, almeno io dovrei essere promossa ... perchè confesso la mia grande "vergogna", a suo tempo avevo lasciato la scuola e quest'anno ho dato gli esami per l' ammissione all'esame di stato a maggio e ho sostenuto gli esami di stato :oops: e sto incrociando le dita

in bocca al lupo :wink:
fede, non ricordo tua figlia che classe frequentava.... :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#903
fede65 ha scritto:Ciao a tutte ...... come vorrei non aver nessuna attinenza con questo argomento :D
Come state? Ho letto molto velocemente e se ho capito bene Difra tua figlia è bravissima!!
Simo .... come ti invidio (in senso benevolo) vorrei tanto anch'io vedere i miei figli "maturi".
In casa nostra quest'anno è stato uno sfacelo: femmina bocciata - maschio rimandato :evil: :evil:
A dire il vero la ragazza si è ritirata già a marzo e sta vivendo una profonda crisi, esce pochissimo per non dire nulla, non sa cosa vuole fare e l'unica cosa che chiede è di andare in una scuola privata :cry: pensando così di superare tutte le difficoltà.
Il ragazzo addebita la colpa al terremoto per i suoi debiti, a suo dire se non chiudevano le scuole anzitempo poteva fare le verifiche di recupero programmate.
Sì ...... sò inguaiata :cry: ma come un matra mi ripeto "si faranno .... si faranno ..... si faranno" chissà forse me ne convincerò :D .
Però, forse, almeno io dovrei essere promossa ... perchè confesso la mia grande "vergogna", a suo tempo avevo lasciato la scuola e quest'anno ho dato gli esami per l' ammissione all'esame di stato a maggio e ho sostenuto gli esami di stato :oops: e sto incrociando le dita
Fede in bocca al lupo e complimenti: non è facile rimettersi in gioco e.. a studiare

per tua figlia: credo che la bocciatura sia solo la punta dell'iceberg, no?
forse la crisi di tua figlia necessita di un supporto "robusto" professionale?

che difficile è fare i genitori..... :|

sì B. è molto decisa in quello che fa: ma alle medie, pur avendone le capacità ha sempre vivacchiato
questa scuola, invece, che ha scelto all'epoca lei con passione e determinazione anche un po' contro i nostri "desideri" - che abbiamo esternato ma lasciato da parte per far decidere lei - è stato l'innesco di un meccanismo molto positivo che, speriamo, continui
anche se ora ha le idee poco chiare sul preseguio....
Ultima modifica di difra64 il 03/07/12 10:51, modificato 1 volta in totale.
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#904
fede65 ha scritto: Però, forse, almeno io dovrei essere promossa ... perchè confesso la mia grande "vergogna", a suo tempo avevo lasciato la scuola e quest'anno ho dato gli esami per l' ammissione all'esame di stato a maggio e ho sostenuto gli esami di stato :oops: e sto incrociando le dita
E ce lo dici cosi' :?: :?:
ma complimentoni....per la voglia di rimettersi in gioco, grande :!:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#905
Non è stato facile, anzi è stato molto, molto difficile. Conciliare famiglia, lavoro e studio è stato ancora più complicato del previsto. In più metteteci che son zuccona e alcune materie non le digerisco vedi matematica, fisica, chimica .... non avete idea di quanto una persona possa odiare chimica inorganica :evil: .
Al di là di tutto però una piccola soddisfazione l'ho avuta, ho preso otto nel tema di italiano di maggio e in giugno nella mia commissione solo in tre su 30 abbiamo superato i 10 punti.
Per quanto riguarda mia figlia, grande spina nel cuore, stiamo cercando per il momento di supportarla in tutti i modi senza ricorrere ad aiuti esterni e piano piano sembra che si stia "rassegnando" a crescere e speriamo di concludere in settimana la scelta della scuola (1° anno superiori).
Io sarei quasi propensa ad iscriverla in una privata ma mio marito insiste per la pubblica sostendendo (giustamente) che sono valide e deve riuscire a superare gli ostacoli. Capisco che ha ragione ma ..... il mio problema è che sono molto tenera!!!!!!!
Voi che fareste? Privata o pubblica?
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#906
fede65 ha scritto:Non è stato facile, anzi è stato molto, molto difficile. Conciliare famiglia, lavoro e studio è stato ancora più complicato del previsto. In più metteteci che son zuccona e alcune materie non le digerisco vedi matematica, fisica, chimica .... non avete idea di quanto una persona possa odiare chimica inorganica :evil: .
Al di là di tutto però una piccola soddisfazione l'ho avuta, ho preso otto nel tema di italiano di maggio e in giugno nella mia commissione solo in tre su 30 abbiamo superato i 10 punti.
Per quanto riguarda mia figlia, grande spina nel cuore, stiamo cercando per il momento di supportarla in tutti i modi senza ricorrere ad aiuti esterni e piano piano sembra che si stia "rassegnando" a crescere e speriamo di concludere in settimana la scelta della scuola (1° anno superiori).
Io sarei quasi propensa ad iscriverla in una privata ma mio marito insiste per la pubblica sostendendo (giustamente) che sono valide e deve riuscire a superare gli ostacoli. Capisco che ha ragione ma ..... il mio problema è che sono molto tenera!!!!!!!
Voi che fareste? Privata o pubblica?
ma privata di che tipo, scusa?
io ho frequentato una scuola privata (liceo classico) parificato gestito da salesiani e mi sono fatta un mazzo tanto :mrgreen:

Sei stata bravissima: la sola idea di rimettermi a studiare mi ucciderebbe :lol:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#907
Da noi le private non sono di eccellente livello ...... anzi sono famose proprio perchè ci vanno quelli che non hanno voglia di studiare :oops:
Il vantaggio è solo nel rapporto tra allievo/insegnante, ovviamente quando paghi non dicono a tua figlia che è peggio di un extracomunitario (durante l'interrogazione di latino), non lanciano dizionari addosso ai ragazzi perchè infastiditi, non dicono la terza settimana di scuola che sperano tu sia bocciata .......
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#908
vabbe scusa Fede ma cio che racconti e' da denuncia
cristo ma che scuola era quella?
elimina le scuole dove gia si sa che non si studia niente
cosa rimane? liceo magistrali istiituto tecnico?
ci sara pur qualcosa che le piace fare.... come si fa a scegliere fra pubblica e privata quando gli indirizzi possono essere molteplici .. I am lost :roll:
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#909
fede65 ha scritto:Da noi le private non sono di eccellente livello ...... anzi sono famose proprio perchè ci vanno quelli che non hanno voglia di studiare :oops:
Il vantaggio è solo nel rapporto tra allievo/insegnante, ovviamente quando paghi non dicono a tua figlia che è peggio di un extracomunitario (durante l'interrogazione di latino), non lanciano dizionari addosso ai ragazzi perchè infastiditi, non dicono la terza settimana di scuola che sperano tu sia bocciata .......
scusa, fede ma quello che dici è aberrante. nella scuola pubblica normalmente ciò non accade. Sarà la scuola, mi auguro addirittura solo la classe dove è capitata tua figlia, che è sui generis. Io proverei a cambiar scuola (pubblica) e a parlare prima col preside spiegando che il trasferimento è dovuto ad una chiusura di tua figlia nei confronti dello studio causato da atteggiamenti poco "accoglienti" dei docenti della vecchia scuola. e lo pregherei di inserirla in una classe dal corpo docenti particolarmente sensibile per farle riacquisire fiducia
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#910
fede, anche da noi le scuole private sono per le cause perse :? :cry:
magari se dovesse solo superare l'ultimo anno un pensierino ce lo farei (purtroppo ho imparato che nella vita mai dire mai), ma già dal primo anno :roll:

io mi concentrerei su ciò che le piace per scegliere un indirizzo più consono alle sue inclinazioni :wink:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#911
Aberrante è stato sentire genitori con figli più grandi nella stessa scuola che dicono "si sa che è particolare, è stata anche segnalata al preside perchè qualcuno ha registrato in classe i suoi interventi ma è di ruolo ed è inamovibile .... però il programma lo insegna bene" :shock: .
Sinceramente in questi anni ne ho sentite di tutti i colori, tanto per dirvene una in seconda superiore un professore ha chiesto ai genitori di presentarsi ai colloqui muniti della foto del figlio per poterlo riconoscere (era lo stesso insegnante del primo anno).
Una insegnante pubblicamente, fuori dalla classe, ha definito "cretina" una ragazzina forse non sapendo che la madre è "un pezzo molto grosso" ...... inutile dirvi, che in questo caso, a settembre verrà inviata in altro istituto.
Mio figlio è nella stessa scuola, insegnante "particolare" in comune, lui risponde, s'inc@zz@ ma risponde, lei incassa, non risponde, si ripiega in se stessa.
Poco tempo fa ho visto un documentario sulla scuola e un professore giovanissimo sosteneva che i professori "dovevano entrare in classe con i propri amori e non umori" e tante altre cose piene di buon senso e passione per la propria professione ... lo volevo clonare!!!!!!!!!!!!!!
Con ciò devo comunque dire che lei e il greco non andavano proprio d'accordo per cui vuole cambiare indirizzo.
Simo .... dopo aver avuto i figli MAI DIRE MAI è il mio motto :cry:
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#912
fede, immagino che abbia fatto il classico...
certo la scuola non è facile di per se, se poi gli insegnanti sono "particolari" ancora peggio....

e provare a scegliere una scuola meno impegnativa ad esempio il sociale o un istituto tecnico?? :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#913
Sì aveva scelto il classico e penso che non fosse convintissima neppure lei. Stiamo cercando di valutare insieme a lei altri indirizzi, a me sinceramente piacerebbe anche l'istituto per geometri, però mi dicono che nei primi due anni è un macello :roll: ma lei continua a "ricattare" dicendo che non vuole fare nulla se non nella privata.
Vorrei una tata Lucia a tempo pieno 24/24h :mrgreen:
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#914
fede, mi unisco al coro... tieni duro!
il I anno di superiori è una tragedia, e se aggiungi anche Prof. come quelli che hai descritto, capisco lo scoraggiamento di tua figlia
però... però... privata in che senso? da noi ci sono da un lato le "finte" scuole private, quelle per il recupero anni, dove in sostanza basta che paghi senza far granchè ed è assicurata una promozione con il minimo dei voti, e poi le private paritarie dei vari salesiani, gesuiti & co. anche molto toste, ma con un ambiente misto, di "figli di" e di "figli che vorrebbero esser figli di". Insomma, io non lo consiglierei nè nel primo, nè nel scondo caso.
Ma lei che motivazioni adduce? Perchè ha la fissa della privata? deve essersi costruita un'immagine che evidentemente la fa sentire più tranquilla, ma immagino che vi siano anche istituti pubblici che hanno una buona fama, e varrebbe la pena di mostrarglieli. Magari se conosci qualche ragazzo che ci va e si trova bene, o se fanno gli open days, varrebbe la pena di provare: mio figlio era partito con un'idea, e poi è rimasto folgorato da un liceo dopo aver parlato con i prof ed alcuni alunni del triennio.
Quanto a te: BRAVISSIMA! Rimettersi in gioco e reggere il percorso deve essere stato faticosissimo!!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#915
Difra lei sostiene che nella scuola privati gli insegnanti non ti fanno sentire una m..da, che sono più gentili, che non prendono in giro le persone pubblicamente, ecc....
Lei è sempre stata una bambina introversa, molto sensibile e chiaramente alcune situazioni hanno inciso negativamente sulla sua autostima.
Per questo motivo penso che abbia più che mai bisogno di fare una scuola pubbblica che la costringa ad affrontare le difficoltà e non ad evitarle.
Però .... cuore di mamma .... :(

Se fossi stata brava avrei proseguito gli studi quando era ora non alla mia età; però devo dire che se non fosse per i figli (e il lavoro) avrei la tentazione di continuare, alcune materie le ho studiate con vero piacere e poca fatica.
FEDE65