Ieri prima visita dal dentista
E' stato bravissimo, molto oltre ogni mia aspettativa (proprio vero che ogni tanto ci facciamo seg@e mentali per nulla

).
La notizia bella è che ha i denti perfettamente dritti (apparecchio evitato)
Lo notizia brutta.... è che ha un sacco di carie
Sicuramente gli zuccheri influiscono

ma potrebbe essere una cosa ereditaria (io devo avere una saliva particolare e ho lo stesso problema

).
Purtroppo, avendo grosse carie sui premolari, bisogna intervenire: i premolari (da latte) servono per "tenere il posto" dei molari (definitivi). C'è quindi il rischio che i premolari, così compromessi, si spezzino o cadano prima dell'uscita dei molari: in questo caso, non avendo + niente che li blocca, i molari crescerebbero storti o storterebbero, di conseguenza, tutti gli altri
Il dentista è molto fiducioso: è abituato a lavorare sui bambini e, di solito, se questi non vengono terrorizzati dai genitori stessi, sono molto + coraggiosi degli adulti
Per ora inizieremo dalla carietta + piccola e, piano piano, andremo avanti.
L'unico problema, secondo me, sarà tenere fermo il bambino: ieri sera, nel giro di 5 minuti, sapeva già..... far salire e scendere la poltrona, far scendere l'acqua nel bicchiere, aspirarla con l'aspiratore, accendere e spegnere la luce
