per questo ho abbandonato lei e diete
nel senso che adesso me la faccio da me la dieta, mangiando tutto in giusta quantità e facendo moviemento.
se si dimagrisce bene, se no pazienza, è comuqnue uno stile di vita sano.

Moderatore: Steve1973
Ma oltre a questo non sono un pò pericolose??betty_boop ha scritto:Ecco è quello che mi chiedo io, non è per fare polemica eh, ma facendo queste diete poco equilibrate non si riprende peso non appena si introducono nuovamente gli alimenti vietati?
Betty, io sto benissimo. E non ho ancora finito. Dopo il mantenimento c'è un'altra fase che dura tutta la vita: riprendi a mangiare tutto (quindi reintroduci anche l'olio e lo zucchero - finora dolcificante e basta) in quantità normali e solo il giovedì (o cmq una volta a settimana sempre lo stesso giorno) mangi solo proteine senza olio, zuccheri etc (insomma come nella fase del dimagrimento vero e proprio). Questo serve a mantenere vigile il metabolismo. E funziona. Mercoled' scorso avevo ancora un chilo preso dalle uascezze sconfinate che mi sono concessa durante le feste. Col giovedì proteico, venerdì era sparitobetty_boop ha scritto:
Edit: letto ora post di real: beh, se si reintroducono i carboidrati, la frutta e si torna a un'alimentazione normale allora sì che si può seguire per sempre. Ma quindi il tuo corpo ha reagito senza problemi alla privazione praticamente totale di tutti i carboidrati che poi sono stati reinseriti addirittura tutti i giorni?
Ecco..questo in effetti è quello che mi blocca....dovrei riuscire a capire se, passata la prima fase di 40 giorni, quella durisssssssima, poi posso riuscire a seguire a vita il resto del percorsobetty_boop ha scritto: Ecco Eta, la Montignac. La Montignac non è una dieta, è un metodo, uno stile di vita. Nei libri lui lo dice subito che non è una dieta da seguire per un tot e basta (anzi è contro le diete), ma è proprio un metodo da seguire per il resto della vita, lo sai e ti metti l'anima in pace, se ce la fai a seguirla. Ma una dukan o una scarsdale non puoi seguirle per sempre, schiatti prima, è troppo poco equilibrata come alimentazione a mio avviso...
parlo per la dukan: i rischi sono aumento di corpi chetonici e azotemia (perciò bisogna bere tanto); carenza di vitamine esali (infatti dukan consiglia di usare integratori). Rischio colesterolo direi di no visto che si limitano al massimo i grassiminusina ha scritto:Ma oltre a questo non sono un pò pericolose??betty_boop ha scritto:Ecco è quello che mi chiedo io, non è per fare polemica eh, ma facendo queste diete poco equilibrate non si riprende peso non appena si introducono nuovamente gli alimenti vietati?
Cioè,mi spiego meglio...Essendo diete poco equilibrate credo che vadano seguite da un medico e credo che uno si debba tenere costantemente monitorato con esami del sengue, visite, ecc.. Non si corre il rischio di carenza di vitamine e minerali?di aumento del colesterolo?e così via..
infatti! perciò per farla devi essere in buona salute. Poi devi bere tanto. Io cmq ho mangiato proteine nelle porzioni che avrei mangiato nella mia normale alimentazione. Non mi sono mangiata un bue intero come concede dukanbetty_boop ha scritto:Mah penso di sì. Io ricordo che fino a qualche tempo fa c'era la scarsdale, che come base mi sembra vicina alla Dukan (carboidrati ridotti al minimo), ma ricordo anche che sul foglio di questa dieta che mi aveva fotocopiato mia cognata c'era scritto di non farla per più di due settimane perchè l'abuso di proteine gravava sui reni se non erro.
Eta secondo me tu hai il mio stesso problema, cioè l'equilibrio nel cibo.etamina ha scritto:Ecco..questo in effetti è quello che mi blocca....dovrei riuscire a capire se, passata la prima fase di 40 giorni, quella durisssssssima, poi posso riuscire a seguire a vita il resto del percorsobetty_boop ha scritto: Ecco Eta, la Montignac. La Montignac non è una dieta, è un metodo, uno stile di vita. Nei libri lui lo dice subito che non è una dieta da seguire per un tot e basta (anzi è contro le diete), ma è proprio un metodo da seguire per il resto della vita, lo sai e ti metti l'anima in pace, se ce la fai a seguirla. Ma una dukan o una scarsdale non puoi seguirle per sempre, schiatti prima, è troppo poco equilibrata come alimentazione a mio avviso...![]()
Uno sgarro ogni tanto sarebbe anche concesso....ma il problema è che io ADORO mangiare...e ODIO frutta e verdura...già così parto male![]()
anzi..malissimo direi![]()
La montignac mi ispirava perchè potevo cmq mangiare la pasta (vabbè, spaghetti integrali ma son meglio di niente) e carne e pesce a volontà...ma resta il fatto che me la vedo dura lo stesso![]()
Io oltretutto ( e qui rispondo a Dierre) lievito e dimagrisco continuamente anche senza motivo...perdo e acquisto dai 3 ai 5 kg come niente e vorrei riuscire a stabilizzarmi un po' mannaggia!
Ecco è questo che intendevo.realexa ha scritto:parlo per la dukan: i rischi sono aumento di corpi chetonici e azotemia (perciò bisogna bere tanto); carenza di vitamine esali (infatti dukan consiglia di usare integratori). Rischio colesterolo direi di no visto che si limitano al massimo i grassiminusina ha scritto:Ma oltre a questo non sono un pò pericolose??
Cioè,mi spiego meglio...Essendo diete poco equilibrate credo che vadano seguite da un medico e credo che uno si debba tenere costantemente monitorato con esami del sengue, visite, ecc.. Non si corre il rischio di carenza di vitamine e minerali?di aumento del colesterolo?e così via..
Betty, non vorrei far passare un messaggio sbagliato.betty_boop ha scritto:Beh sono contenta che funzioni. Io non sono tagliata per queste diete troppo proibitive, non ce la faccio proprio.
Ho preferito farmi seguire da una dietologa e una nutrizionista per imparare a mangiare tutto nel quotidiano, senza proibirmi troppe cose e mantenendo un'alimentazione equilibrata. E devo dire che funziona (beh a parte l'ultimo mese che mi sono lasciata completamente andare).
QUOTOOOO!!! Non è giusto! Quelle volte che cerco di mangiare sano e leggero mi viene solo il nervoso ad avere di fianco Eto che in gurgita tonnellate di cibo senza crescere di nulla! Lo odiioooooo!!!!stellina ha scritto:Certo che avere un grissino mangiatutto accanto non aiuta eh
uhm....pure io tenderei sempre a fare o carboidrati o proteine in un pasto (a parte quando a pranzo mi abbuffo al cinesebetty_boop ha scritto: Eta secondo me tu hai il mio stesso problema, cioè l'equilibrio nel cibo.
Io prima mangiavo carboidrati solo a pranzo, la sera verdure e proteine (poche verdure). Continuavo a ingrassare e non capivo perchè. La dietologa mi disse che era sbagliato dividere proteine e carboidrati (mi spiegò anche perchè ma non saprei scriverlo) e che andavano sempre equilibrati, infatti adesso sia a pranzo che a cena ho sia l'uno che l'altro. Ovviamente di verdura bisogna mangiarne e anche tanta e bisogna rinunciare a qualche cosa. Però adesso con il mantenimento io ho due spuntini al giorno da 100 calorie, il che vuol dire che due volte al giorno io posso mangiarmi una barretta tipo special K, uno yoghurt, persino un tronky e non è difficile non sgarrare.