#977
Noi stiamo usando la flexibath da un paio di mesi e ci trovaiamo molto bene. A parte il fatto che il monello scalcia come un matto allagando regolarmente il bagno, ma questo è non è un problema della vaschettapaprina ha scritto:l'ho vista e devo dire che non è niente male.........è solo un po' piccolina per i miei gusti, ma indubbiamente molto comodastellina ha scritto:Occhio perchè le vaschette delle cassettiere sono piiiiccoleeeeA me ne prestarono una lo scorso anno per il mare, Teresa aveva 8 mesi e ci entrava a malapena, oltre a fare comunque un casino tremendo con l'acqua
![]()
Da Prenatal ho visto questa, mi sembra comoda e soprattutto da chiusa occupa poco spazio![]()
http://www.mondobimbiblog.com/2010/02/f ... ieghevole/




#978
A proposito di voetti/seggiolini auto: leggo che molte di voi hanno tolto il bimbo dall'ovetto intorno agli 8 kg, ma a quel punto quale seggiolino auto avete usato? Il gruppo 0 o il gruppo 1, anche se parte da 9 kg?
Lorenzo è smilzo (meno di 7 kg) perciò nell'ovetto potrebbe starci ancora per un po', però adesso che sta per lo più sul passeggino quando devo caricarlo in auto (Opel Corsa 3 porte del 93) è una tragedia, e sto meditando di passare al seggiolino, almeno per quando viene in macchina con me... solo che caricarlo sul seggiolino del gruppo 1 (che già abbiamo) non mi fido, la differenza di peso mi pare ancora troppa... vale la pena comprare un gruppo 0 per questi pochi mesi o è meglio che mi rassegno alla sfacchinata con l'ovetto?
Lorenzo è smilzo (meno di 7 kg) perciò nell'ovetto potrebbe starci ancora per un po', però adesso che sta per lo più sul passeggino quando devo caricarlo in auto (Opel Corsa 3 porte del 93) è una tragedia, e sto meditando di passare al seggiolino, almeno per quando viene in macchina con me... solo che caricarlo sul seggiolino del gruppo 1 (che già abbiamo) non mi fido, la differenza di peso mi pare ancora troppa... vale la pena comprare un gruppo 0 per questi pochi mesi o è meglio che mi rassegno alla sfacchinata con l'ovetto?



#979
Luna ci sono seggiolini gruppo 0+/1 che arrivano comunque fino a 18 kg ma sono reclinabili e possono essere montati come gli ovetti (in senso contrario a quello di marcia) e possono essere usati fin dall'inizio. A 7 kg io ancora non lo metterei in un seggiolino di gruppo superiore. Inoltre fino a 9 kg devono viaggiare in senso contrario a quello di marcia. Teresa pesava 8 e 1/2, ormai eravamo lì lì e l'ho cambiata, ma troppo prima a mio parere meglio di no 

#980
Infatti, l'alternativa era tra continuare a usare l'ovetto e il comprare un gruppo 0... Di seggiolini ne abbiamo già due: un gruppo 1/2 che ci hanno prestato e un gruppo 1/2/3 regalato per il battesimo... Non sapevo ci fossero anche 0+/1, forse potrebbe essere un buon compromesso... In questo modo avremmo 3 seggiolini di gruppo 1, ma visto che quando tornerò al lavoro Lory rimarrà con mia suocera, alla fine il terzo seggiolino potrebbe usarlo lei... Ci devo ragionare, grazie del consiglio!



#981
Anche io ho il Polly della Chicco e il problea delle rotelle è davvero uno stressLorena ha scritto:Anche io ho il Polly della Chicco, è quello dei 3 in cui lei sta più colentieri, si vede che è comodo, però odio spostarlo, con quelle rotelle solo dietro che si bloccano da sole
prima avevo il Brevi mod vecchio ma quello + bello aveva 4 rotelle e giravano banissimo, si spostava solo con un dito aimè poi la bambina ha rotto il vassoio................


#983
Io avevo lo stesso problema, ho preso secchiello o una bacinella quelle più basse come altezza e più grandi ho messo la bimba seduta dentro con i suioi giochini e io intanto la lavavo, così seduti non rischiano di scivolare ....alessia275 ha scritto:Argomento bagnetto...chi mi può aiutare? Noi abbiamo sempre usato la vaschetta e fino a un paio di mesi fa lo sciacquavamo a fatica nel lavandino usando il telefono della doccia (per fortuna il bagno è piccolo!) Ora nel lavandino non ci sta più, ma appena lo mettiamo nel box della doccia, comincia a urlare....voi (con bimbi grandicelli) come avete fatto a convincerli?


#984
Alessia fa la doccia con noi da quando aveva ... ummh direi 9/10 mesi circaalessia275 ha scritto:Argomento bagnetto...chi mi può aiutare? Noi abbiamo sempre usato la vaschetta e fino a un paio di mesi fa lo sciacquavamo a fatica nel lavandino usando il telefono della doccia (per fortuna il bagno è piccolo!) Ora nel lavandino non ci sta più, ma appena lo mettiamo nel box della doccia, comincia a urlare....voi (con bimbi grandicelli) come avete fatto a convincerli?
da quando ha iniziato a reggersi in piedi con le sue gambe
stava attaccata alla nostra gamba o seduta nel piatto doccia
quindi è sempre stata abituata, per fortuna!
la sciacquo tranquillamente sotto il getto, non fa una piega, al massimo beve un pochino

Mamma di Alessia nata il 14.09.2008 e di Sara nata il 15.01.2011
Si può anche morire per certe carezze...
perché la vita è morire per certe cose non dette
Si può anche morire per certe carezze...
perché la vita è morire per certe cose non dette
#985
Infatti il problema, secondo me, è che lui ha iniziato a tenersi in piedi ben oltre...verso i 13 mesi ed era già grande...poi ecco per noi è un problema anche di orario...la mattina il maritino va di corsissima, la sera quando torno sono le 7 passate....se mi\gli faccio la doccia prima delle 8 nn posso iniziare a preparare la cena...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241
Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre
#986
Fai come me prendi una bacinella di plastica abbastanza grande in modo che lui ci stia seduto dentro poi la metti in doccia ci metti un po di acqua calda e ci metti dentro il bimbo coi suoi giochini, per il bimbo sarà come fare il bagnetto, poi il risciacquo lo fai con lo sbroffino della doccia se le prime volte piange non allarmarti per lui è una cosa nuova dopo qualche volta non lo farà più 



#987
Sicuramente più di 2 anni, mia sorella me l'ha preso che ero ancora incinta perchè nel negozio dove avevo fatto la lista era partita un'offerta a 99 euro...paprina ha scritto:lore neanche a me fa questo lavoro il seggiolone quando lo sposto.........quanto ha??se ha meno di due anni potresti far valere la garanzia


#988
Nella doccia B. non ci vuole proprio entrare e neppure nella vasca posso usare il doccino per sciacquarla. Anzi, se non vuole uscire perchè le piace sguazzare minaccio di aprilo e la trovo in piedi in un nano secondo. Se non sto attenta a prenderla al volo fa uno scivolone terribile!
La devo sciacquare con un bicchiere, ma il sapone che uso è poco schiumoso, si fa presto.
La tragedia è per i capelli, ora se li fa lavare senza piangere, ma ci vogliono due persone, una la tiene sdraiata sul lavabo e l'altro opera. Ieri al parco un bimbo le ha riempito la testa di sabbia: ho dovuto chiedere a mia madre di venire ad aiutarmi perchè mio marito sarebbe rientrato troppo tardi. Per questa ragione questo inverno i capelli li abbiamo lavati una volta alla settimana, ma ora che comincia a sudare... almeno un giorno sì e uno no ci vorrebbe... non so come farò...
La devo sciacquare con un bicchiere, ma il sapone che uso è poco schiumoso, si fa presto.
La tragedia è per i capelli, ora se li fa lavare senza piangere, ma ci vogliono due persone, una la tiene sdraiata sul lavabo e l'altro opera. Ieri al parco un bimbo le ha riempito la testa di sabbia: ho dovuto chiedere a mia madre di venire ad aiutarmi perchè mio marito sarebbe rientrato troppo tardi. Per questa ragione questo inverno i capelli li abbiamo lavati una volta alla settimana, ma ora che comincia a sudare... almeno un giorno sì e uno no ci vorrebbe... non so come farò...


#989
Lorena io ho il tuo stesso problema
Per i capelli è una tragedia, e lo è sempre stata fin dai primissimi bagnetti...io in inverno ce la facevo a lavarglieli due volte a settimana, ora però se le faccio il bagno ogni giorno le lavo anche quelli...non ti dico...ieri sera per essere sicura di lavarla abbiamo fatto la doccia insieme, lei con il ciuccio e un pezzo di mela in mano
ma quando si arriva a quel momento sono strilli disperati e ho paura anche che mi scivoli...ora forse poi collega il bagno al lavaggio capelli e non si vuole più proprio far lavare...prima almeno di fare cià cià era contenta...speriamo sia un periodo....che shampoo usi 


