
Riepilogo delle puntate precedenti: 1 anno fa era in corso la ristrutturazione del ns. appartamento (scarsi 80 mq) . Dopo alcuni intoppi e qualche problema burocratico, i lavori sono finalmente terminati a settembre 2011 e un mese dopo avevamo ripreso possesso della ns. “tana”.
Situazione attuale: Come spesso capita, l'arredamento è ancora “provvisorio” e incompleto e solo recentemente abbiamo iniziato a valutare come completare almeno la zona giorno
Qui riporto una piantina (si parla della zona evidenziata in rosso ) e alcuni scatti della situazione attuale


Arredi da prevedere : Mancano una poltroncina che andrà a sostituire la Pello Ikea ormai in fase di completa autodistruzione (per ora pensavamo alla Poang Ikea) , il mobile tv (quello attuale è un residuo di un arredo precedente) , il tavolo (tulip ?) e le sedie della cucina , la sospensione centrale della cucina, tappeti, tende, quadri e quant'altro serva a completare l'ambiente .
Vincoli : Oltre alla disposizione degli ambienti , gli altri vincoli sono gli arredi che consideriamo definitivi : fondamentalmente , la cucina e il divano (rifoderato di fresco) . In verità , anche la poltrona in rosso carminio (o come si chiama quel colore) è di recente restayling ma potrebbe essere un domani sostituita (in futuro, potremmo valutare di comprare 2 poltrone coordinate) quindi non consideriamola/consideratela un vincolo al 100% nè come stile né come colore . Se possibile, vorremmo salvaguardare la Nesso e i due tavolini in legno , vicino al divano: anche questo però non è vincolante la 100%.
Ah dimenticavo : la Pirce non si tocca !

Opportunità: valorizzare la parete di fronte alla porta di ingresso , attualmente bianca .
Questi i termini del problema: ora a voi la "palla", come completereste questa zona giorno+cucina, per renderla un ambiente omogeneo visto che è semi-open ? considerate che la sala è orientata a nord, quindi anche se non ci sono palazzi nelle immediate vicinanze non è di certo inondata di luce .
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi/ci
