helppreventivi per cucina con isola centrale. Foto pag2

#1
Salve a tutti, sono nuova di questo forum.
io e il mio ragazzo abbiamo appena comprato casa, e ora si avvicina il momento di pensare a come organizzare e studiare la cucina. allego il file della planimetria, dove si vede la zona giorno e la cucina abitabile.

http://ImageShack/photo/my-images/823/cucinag.jpg/

come si può notare la cucina è già stata pensata, con le due colonne elettrodomestici sulla destra. una classica cucina ad angolo. il discorso è che a me il tavolo in cucina proprio non piace. ho sempre sognato o un isola o una penisola, da mettere al posto del tavolo. secondo voi le misure della cucina mi permettono di installare un isola con 3 posti a sedere?
per il resto avrei già delle idee chiare su come vorrei la cucina. rigorosamente bianca, laccata opaca. con top in agglomerato di quarzo bianco. basi senza maniglia ma con gola.
mi sono già fatta fare dei preventivi, ma ogni arredatore dice una cosa diversa, sulle misure minime necessarie dell'isola... non vorrei però sacrificare la vivibilità della cucina per un sogno che non mi posso permettere in termini di spazio.
aiutatemi
Ultima modifica di fabianavr il 08/01/13 23:58, modificato 2 volte in totale.

Re: Isola si, isola no! aiuto per nuova cucina

#4
mi sono fatta fare un paio di preventivi e di soluzioni.... quella che mi è piaciuta di più è un isola messa all'incirca dove è messo il tavolo nella planimetria... ovviamente con una parte ad uso contenitivo e l'altra parte ad uso snack con 3 posti a sedere. (ovviamente l'uso contenitivo è fronte cucina). l'arredatore di questa proposta ha posizionato l'isola a 70 cm dalla finestra.... indicandomi che era uno spazio di passaggio e non uno spazio di lavoro.... a me però sembra pochino 70 cm. mah.
un'altra soluzione sarebbe una penisola messa in posizione sotto la finestra.... quindi si potrebbe farla leggermente più grande, ma qui mi sono fatta dei dubbi sulla comodità o meno di aprire la finestra.
voi che dite? isola tipo tavolo della planimetria o penisola sotto la finestra?

Re: Isola si, isola no! aiuto per nuova cucina

#5
Ciao, io ho da poco una cucina con isola con i fornelli. Il lavello è alle sue spalle, dove ho basi e pensili. Mi trovo benissimo soprattutto perché se ci sono ospiti mentre cucino possiamo chiacchierare non di spalle.

Tu come volevi disporre fornelli e lavello?

La distanza tra isola e cucina nel mio caso è di un metro e mi trovo bene.

Re: Isola si, isola no! aiuto per nuova cucina

#6
lavello e fornelli sarebbero sulla parte della cucina, non sull'isola per parlare chiaramente. l'isola l'adopererei soltanto come ulteriore piano d'appoggio e per zona snack, colazioni e pranzi o cene veloci... il tavolo in cucina proprio non mi piace.
se con un 1 metro ti trovi bene, questo mi rassicura.... non volevo essere troppo sacrificata...

il lavello si dovrebbe metttere nell'angolo, visto che gli attacchi della cucina sono posti a 60 cm dal muro zona finestra. quindi in ordine : lavello, lavastoviglie e piano cottura

Re: Isola si, isola no! aiuto per nuova cucina

#7
Appoggio in pieno la tua isola fatta di solo piano di appoggio; bada solo di avere abbastanza piano anche sulla parte lineare della cucina. Ora che ho cambiato casa (e cucina), sto apprezzando molto la comodità di avere tanto piano di lavoro a disposizione, anche solo per poggiare le 4 tazze della colazione al mattino. E per i 70 cm di passaggio, non ti preoccupare. Non sono un'enormità, ma sono abbastanza, considerando tra l'altro l'altezza relativamente ridotta dell'isola (cosa ben diversa sarebbe passare tra due pareti distanti solo 70 cm!). Anche per il metro, puoi stare tranquilla. Io oggi ho una composizione quasi ad U, e tra le due parti parallele ho 120 cm. Ogni tanto mi chiedo perchè non l'ho fatta un pochino più stretta per recuperare spazio per il tavolo, che sta oltre la penisola (forse dal mio album puoi capire meglio quello che ho provato a spiegare a parole :D )
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Isola si, isola no! aiuto per nuova cucina

#8
allora... sono andata con il mio fidanzato da un ulteriore negoziante, abbastanza conosciuto qui a verona.
dopo circa un paio d'ore di chiacchere per valutare quali erano le nostre esigenze, siamo arrivati ad un progetto simile a quello che andrò a citare:
cucina ad angolo laccata lucida bianca, molto probabilmente Copat modello Salina o simile, comunque con gola, con le due colonne elettrodomestici sulla parete più corta ed una terza ad uso dispensa.
http://www.copat.it/it/p/55/53/SALINA
Da sx a dx: base da 45, lavello con base da 60 e vasca da 50 Foster, base da 60 per lavastoviglie, base da 90 con cassettoni e piano cottura (foster) e ulteriore base da 90 con cassettoni. Poi ci sono i 60 cm della dispensa e le due colonne elettrodomestici, una con forno e micro incassati e una per il frigo.
isola centrale di dimensioni 150x90 ad uso contenitivo da una parte ed ad uso snack dall'altra.
Top in agglomerato di quarzo da 2 cm bianco.

Come sono le cucine Copat? il venditore (non vende solo le cucine Copat, ma anche tante altre marche) ce ne ha parlato molto bene, sia dal punto di vista delle finiture, sia dal punto di vista assistenziale e nei meccanismi.

Elettrodomestici e varie:
PIano cottura Foster, modello KE con incasso semifilo http://www.fosterspa.com/Prodotti/rm/Pi ... E-79.5F.SF
Lavello Foster con incasso sottotop http://www.fosterspa.com/Prodotti/rm/La ... V.50x40.ST
Frigorifero: Whirlpool serie Everest 910/A+ http://www.whirlpool.it/prodotti-1/frig ... 499296000/
Forno: Whirlpool 6 funzioni
Micro: ancora da valutare se metterlo ad incasso e metterlo nascosto sopra il forno da un antina. comunque se ad incasso... Foster Serie 1000, il meno costoso di tutti... http://www.fosterspa.com/Prodotti/rm/Fo ... --25-litri
Lavastoviglie: Whirlpool WP79 http://www.whirlpool.it/prodotti-1/lava ... 279538990/ sennò ci sarebbe in offerta da questo venditore questa... che è davvero fighissima, ma dipende dal preventivo che ci fa... http://www.siemens-home.com/it/prodotti ... rce=browse
Cappa aspirazione a scomparsa nei pensili.

Ora settimana prossima mi prepara il preventivo... mi ha detto che non dovrebbe superare di molto il budget, circa 13mila euro. Speriamo.
Voi che ne pensate degli elettromestici in questione? avete esperienze positive o negative con questi elettrodomestici?
Ultima modifica di fabianavr il 05/01/13 19:46, modificato 1 volta in totale.

Re: Isola si, isola no! aiuto per nuova cucina

#10
fabianavr ha scritto:allora... sono andata con il mio fidanzato da un ulteriore negoziante, abbastanza conosciuto qui a verona.
Chi è, se non sono indiscreto? :oops:
Non penso sia un segreto, giusto? :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: ok, isola si... pareri su proposta preventivo.

#12
Peppezi ha scritto:padovani :mrgreen:
Per me che vivo a Padova e che lavoro a Verona sarebbe il colmo! :mrgreen:

Secondo me è Oikos in corso Milano (in città a Verona), vediamo se c'azzecco! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia