Cucine copat

#1
Ciao a tutti! Sono nuova del forum ma sopratutto molto inesperta sull'arredamento. Devo arredare una cucina a vista su un soggiorno e mi sono innamorata delle cucine copat. Qualcuno le conosce è può darmi qualche info? Il preventivo e più costoso rispetto a una veneta cucine. Non riesco a capire se la differenza è giustificata o meno. Rispetto a una Cesar invece? Aiuto!!

Re: Cucine copat

#3
Ok ho letto grazie....non dice molto sulle copat... Ma se alla fine a parità di materiali non cambia nulla.... È il rivenditore che fa la differenza? Anche se ci sono 3k di differenza? Ante laccate entrambi i preventivi piano in okite e stessa disposizione dei pensili con eldom a parte....

Re: Cucine copat

#6
brucomela ha scritto:e magari anche montata!
Bhè!Una volta che é arrivata viene per forza montata anche perchè così viene pagata!! :wink:

A parte il "giochino" di parole.....é che purtroppo,e mi auspico sinceramente che non siano vere,girano voci poco rassicuranti su questo brand.
In questo caso deve essere sicuramente il punto vendita a rassicurare il cliente finale sulla disponibilità del prodotto e sulla sua fornitura.
Stiamo vivendo una situazione piuttosto "imbarazzante"...........................
cla56.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucine copat

#7
Abbiamo letto anche noi queste notizie poco rassicuranti.... Ci hanno però assicurato che l'azienda ha operato dei tagli ma garantisce le consegne...
Quel che mi chiedevo era se vale la pena per la qualità della cucina acquistarla oppure se una veneta o una cesar sono parilivello....
Help me please.....

Re: Cucine copat

#9
bayeen ha scritto:garantirà le consegne ma il post-vendita?

ma garantirà in che modo? a parole? :roll: ... soprattutto: chi garantirà? Le banche? La famiglia Copat? Arrital? i padroni di Arrital? con i soldi di chi?

Gazzettino data odierna, pagina V, titolo:
Copat cucine al concordato - l'azienda di Brugnera sarà rilevata da una nuova società ma in 60 rischiano il posto - Nella compagine la Arrital del Gruppo Doimo. Una quota sarà della famiglia.

...imho meglio non andare a farsi male...
Pax tibi Marce

Re: Cucine copat

#10
Qusecofr...Qusecofr...
Anche la Binova che ho ordinato io ha avuto difficoltà poi l'azienda è stata ceduta e per me nessun problema. Oggi la maggioranza hanno difficoltà anche il colosso Snaidero e che fa compriamo solo da quelle poche che non hanno problemi( spesso sono cucinieri di cucine di massa o di altissimo livello che stanno bene).Oppure compriamo Scavolini che stiamo al sicuro :!:
Trovo invece molto importante scegliere un rivenditore che non sia sull'orlo del fallimento, lì si che sono guai !
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cucine copat

#11
Solaria ha scritto:Qusecofr...Qusecofr...
Anche la Binova che ho ordinato io ha avuto difficoltà poi l'azienda è stata ceduta e per me nessun problema. Oggi la maggioranza hanno difficoltà anche il colosso Snaidero e che fa compriamo solo da quelle poche che non hanno problemi( spesso sono cucinieri di cucine di massa o di altissimo livello che stanno bene).Oppure compriamo Scavolini che stiamo al sicuro :!:
Trovo invece molto importante scegliere un rivenditore che non sia sull'orlo del fallimento, lì si che sono guai !
Un conto è Snaidero, che può essere in crisi come tantissime altre ma ad oggi non ci sono atti ufficiali ne protesti, un conto è un concordato che è sottoposto nei tempi tecnici al parere dei fornitori e del tribunale... Di ditte al concordato che poi hanno richiuso dopo 6 mesi ne ho giusto una marea in mente. Dopo se uno è un amante del rischio e non trova piena soddisfazione nelle attività di rafting, canyoning, roccia che normalmente pratica in periodo estivo e vuole anche l'emozione di una cucina che ti arriva 2 mesi dopo o di un anta che non si trova più dopo 2 mesi faccia pure: libero arbitrio.
Si noti che questa storia di Copat è arcinota da tempo in zona ma mi sono espresso solo dopo che avevo il pezzo di giornale davanti agli occhi proprio per non raccontare c4zzate o creare allarmismi immotivati.: quindi Sol: se non ti sta bene che Copat spa vada al concordato chiama il Gazzettino e protesta con loro che hanno dato la notizia o senti col tribunale se puoi salvarla tu....io ho solo riportato la notizia.
spesso sono cucinieri di cucine di massa o di altissimo livello che stanno bene)
No. Non centra nulla il livello... zero di zero...solo questione di testa e di soldi/investimenti fatti o non fatti.
Pax tibi Marce

Re: Cucine copat

#12
Voglio dire che se la ditta (industria) avrà problemi al massimo che ti può succedere è che la cucina non ti arrivi ma il rivenditore ti restuituirà per intero i soldi perchè lui non avrà ancora pagato il suo fornitore. Mentre se è il rivenditore a fallire lì sono guai perchè hai già dato l'anticipo che lui non potrà restituire.
Per quanto riguarda i rifornimenti di ante nel tempo stai tranquillo che anche con ditte floride avrai problemi perchè ti diranno che il modello è fuori produzione e questo avviene anche dopo pochi anni.
E' notorio che la sofferenza maggiore si ha nella fascia media di cucine dove c'è grandissima competizione. E questo in linea generale.Poi è chiaro che in qualunque fascia laddove ci sono delle politiche sbagliate l'azienda può chiudere o essere ceduta.
Del resto da diversi anni che frequento il forum ci sono stati allarmi fino ai concordati per tante ditte che poi sono stati risolti. O le aziende cedute ad altri che è la stessa cosa. Quindi è bene non creare allarmismi e danneggiare ulteriormente le ditte con tutto quello che ciò comporta
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cucine copat

#13
Solaria ha scritto: E' notorio che la sofferenza maggiore si ha nella fascia media di cucine dove c'è grandissima competizione.
guardati i bilanci di Scavolini, di Arredo3, di Stosa... guarda quanto soffrono...
Pax tibi Marce

Re: Cucine copat

#14
Solaria ha scritto: Del resto da diversi anni che frequento il forum ci sono stati allarmi fino ai concordati per tante ditte che poi sono stati risolti. O le aziende cedute ad altri che è la stessa cosa. Quindi è bene non creare allarmismi e danneggiare ulteriormente le ditte con tutto quello che ciò comporta
il problema è che questo momento non è come gli anni passati, la vedo molto dura.
in ogni caso personalmente non andrei con queste premesse ad acquistare prodotti di un'azienda in questa situazione e non mi dire che proprio tu Solaria andresti non dico a comprare ma manco a vedere una Copat dai su!

Re: Cucine copat

#15
Solaria ha scritto: Del resto da diversi anni che frequento il forum ci sono stati allarmi fino ai concordati per tante ditte che poi sono stati risolti. O le aziende cedute ad altri che è la stessa cosa. Quindi è bene non creare allarmismi e danneggiare ulteriormente le ditte con tutto quello che ciò comporta

veramente se devo tirare una somma dei produttori qui della mia zona andando indietro di 5 anni non ne trovo uno che si possa dire ripartito. Si c'è quasi sempre una new-company pronta pronta per l'occasione che affitta l'azienda per n mesi con una decimazione paurosa di dipendenti e fatturati... dopo mediamente un anno finiscono un po' le scorte, magari incuIano qualche altro fornitore e poi richiudono nell'oblio. Requiem aeternam.
Forse l'aspetto positivo è proprio nel nome di Arrital che, gli anni che furono, ha subito un concordato con il subentro della classe dirigente di Doimo che l'ha rilanciata molto bene... un concordato d'altri tempi con un risultato memorabile ma da allora non ho altri esempi altrettanto positivi.... specie fuori dalla galassia Doimo.
Pax tibi Marce