Buongiorno a tutti.
Interveniamo subito per "sgombrare" cortesemente il campo di termini inadeguati a descrivere la realtà dei fatti...ci riferiamo alle "balle"
In prima battuta indichiamo la nostra pagina dedicata alle Spedizioni (facilmente visibile da ogni pagina del portale):
http://www.diotti.com/it/shipping/
e subito dopo procediamo a chiarire.
Spediamo in tutta Europa con corrieri specializzati arredamento per garantire qualità del servizio adeguata alle collezioni che proponiamo.
Salvo alcune aree per le quali è prevista "di default" la consegna con mezzi più piccoli, praticamente ovunque le direttrici principali sono percorse da camion di 13 metri.
Come chiaramente specificato alla nostra pagina Spedizioni ci sono casistiche (le cosiddette Località Speciali) che possono portare a supplementi nei costi di consegna (ZTL, centri storici, cantieri, aree disagiate, isole minori); ad eccezione delle isole minori (che vanno su preventivo) è anche chiaramente indicata l'entità del supplemento.
Per ogni ordine che riceviamo il nostro responsabile logistica effettua una verifica dell'indirizzo consultando diverse fonti, principalmente Google Maps con il servizio Street View, a volte anche i siti internet dei Comuni.
Quando per le informazioni acquisite risulta applicabile un supplemento viene inviata al cliente una mail che segnala il tipo di Località Speciale riscontrata e l'entità del supplemento.
Il cliente è libero di confermare supplemento e ordine, oppure di annullare l'ordine ricevendo subito il rimborso di un eventuale acconto (se già versato).
Abbiamo cercato di essere sintetici, ma eventualmente possiamo spiegare ulteriormente le motivazioni gestionali del sistema qui espresso.
Passiamo al caso specifico di oli_va.
Il costo della Spedizione Standard per la cabina armadio di oli_va viene sostenuto da noi perchè la sua fornitura supera abbondantemente la soglia che attiva la Spedizione Standard Gratuita.
Su Google Maps - Street View abbiamo verificato che l'indirizzo di destinazione è al di là delle mura della città ed abbiamo identificato la necessità di passare attraverso un arco murario "stretto".
In questo momento (visti gli approfondimenti di oli_va espressi al nostro Servizio Clienti e riportati qui sul forum), stiamo verificando in collaborazione con il nostro corriere partner se esiste una diversa via d'accesso che permetta di non dover spostare la fornitura su un mezzo più piccolo.
Aggiorneremo quindi privatamente oli_va appena possibile (pensiamo già in giornata).
Pensiamo che la nostra risposta chiara, puntuale e costruttiva possa effettivamente "sgombrare" dal campo il concetto di "balle colossali" introdotto nel post in quanto a noi totalmente estraneo.
Un saluto a tutti e un "a prestissimo" ad oli_va.