Cucina a prova di bomba

#1
Salve!
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma con la funzione cerca non ho trovato un topic che rispondesse a tutte le mie domande....in sostanza mi trovo di fronte all'acquisto di una nuova cucina per la casa dei miei genitori, non abbiamo ancora un budget prefissato perché molto dipende da quanto verrà a costare sistemare determinate carte in comune e far buttare giù un muro, quindi non ho ancora guardato in nessun modo marche o modelli....
Però vorrei iniziare a farmi un'idea precisa di che materiali cercare, dato che mia madre ha una insana passione per il legno massiccio (che in un appartamento piccolo e poco luminoso sarebbe un dramma a mio parere) e detta proprio fuori dai denti: in famiglia siamo parecchio maldestri...per dire mia madre ha fuso le manopole del nuovo piano cottura dopo 1 settimana tenendoci sopra la padella...
L'attuale cucina dopo 30 anni di più o meno onorato servizio cade letteralmente a pezzi, per quella nuova vorrei andare sul più resistente e pratico possibile...
A parer vostro quali sono i materiali più "a prova di cretino"?
In cucina ci sarà sempre mia madre (che appunto non è la persona più attenta di questo mondo) ed è iniziata anche l'era nipoti/terremoti quindi ci vorrebbe qualcosa anche a prova di frontale con triciclo o pallonata...
Per il piano mi stavo già orientando (sentendo i pareri di alcuni amici) verso il quarzo o l'okite, confermate o mi sto già infilando sulla cattiva strada?
Non mi dite il legno massiccio vi prego perché altrimenti messa la cucina non ci entriamo più noi in casa (oltre al fatto che il budget comunque non credo che arriverà mai sopra i 10mila euro)
Appena saprò più di preciso quanto possiamo spendere per la cucina inizierò a girare, ma dato che i miei vanno per i 70 anni penso che sia più utile investire i soldi nella qualità dei materiali piuttosto che nell'estetica...per dire ai miei non gliene può fregar di meno di aver la cappa figa, però un piano che non si rovini o macchi è fondamentale....le ante se anche non sono all'ultimo grido amen, ma che resistano a botte e acqua senza scollarsi o gonfiarsi...roba facile da pulire e che non si impregna all'istante se mio nipote decide di dipingere tutta la cucina con i pennarelli...
Insomma quale è per voi la composizione della cucina a prova di bomba?! :mrgreen:

Re: Cucina a prova di bomba

#2
O anta alla valcucine... o anta in laminato di grado hpl bordato a poliuretano. Il top in agglomerato va bene. Prediligi i colori un po più chiari accontentati delle normali finiture lucidette occhio al vino rosso e che le basi siano montate belle a bolla. Un buon progetto che non metta pensili sopra i fuochi i fianchi in posizioni inadatte e vivi serenamente
Pax tibi Marce

Re: Cucina a prova di bomba

#4
qui: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=22339
un elenco con i materiali per i top

qui: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =2&t=73067
in prima pagina alla voce Qualità, robustezza, resistenza all'usura una serie di suggerimenti

qui: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o&start=45
in una fenomenale autoglorificazione, un elenco di materiali per i pannelli

in sostanza, non esiste una riposta unica sui materiali
sulla composizione Q già ti ha detto qualcosa, per avere spunti più dettagliati, piantina precisa :wink:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Cucina a prova di bomba

#5
Per la pianta al momento ne ho solo una fotocopiata non so quante volte quindi ha perso ogni scala, ho una parete lunga 336 cm a disposizione con la possibilità di aggiungerci una penisola (la parete arriva solo a 336 per via di una colonna portante che sporge dal muro per 70 cm, oltre la colonna c'è una scala con sottoscala sfruttabile dove posizioneremo il frigo e il freezer esterni) o anche un isola (senza elettrodomestici però perché non posso spostare gli allacciamenti, troppo costoso)
Appena riesco a farmi una pianta più precisa magari ve la posto, intanto oggi i miei hanno fatto un giro per i cavoli loro in un multimarca e son tornati a casa incavolati perché la signora che li ha seguiti ha deciso autonomamente che doveva per forza arredarci tutta la casa... :roll:

Re: Cucina a prova di bomba

#6
Lucy-Van-Pelt ha scritto:A prova di bomba?
Ma hai una famiglia di hooligan!!! :wink: :lol:
non ne vado orgogliosa ma in pratica si...potrebbero usarci per fare il controllo qualità perché se qualcosa supera la settimana con noi con una famiglia normale durerà 20 anni minimo...
Per esempio nella cucina di adesso mio padre ha l'abitudine di aprire il cassetto vicino alla sua sedia per appoggiarci il gomito di peso mentre guarda la tv, risultato il cassetto si apre in discesa e abbiamo cambiato le guide non so quante volte...per la prossima cucina mio padre andrà messo lontano da ogni possibile fonte di appoggi!

Re: Cucina a prova di bomba

#7
Non sono riuscita a procurare una pianta seria quindi posso postarvi solo questa fotocopia di fotocopie in cui però le misure son corrette (escluse quelle di acqua e gas che ho messo ad occhio perché dobbiamo buttar giù la cucina preesistente per prenderle bene)
Lo spazio appunto non è molto vista la colonna portante, dietro cui metteremo il frigo esterno, il muro tra soggiorno-cucina e camera andrà buttato giù fino all'altezza della porta per il disimpiego in modo da recuperare spazio, per ora l'unico negozio in cui son stati i miei ha proposto o una penisola lungo la colonna portante per "allungare" la cucina o un'isola priva di elettrodomestici davanti le due portefinestre che danno sul terrazzo...
Per la vostra esperienza son soluzioni fattibili? una meglio dell'altra?
Siamo fissi in casa in 3 attualmente, ma possiamo arrivare a cenare in 8 più primo nipote quindi quasi sicuramente opteremo per un tavolo allungabile, la cucina ha la precedenza su tutto il resto perché è la zona che viviamo di più in assoluto nella casa, quindi se anche l'area "soggiorno" esce un po' risicata pazienza...
Ho la necessità di avere anche un angolo del piano lavoro "libero" per poterci mettere il kenwood che altrimenti mia mamma non utilizzerebbe, se è fuori in bella mostra si ricorda di averlo altrimenti prende la polvere... :roll:
Immagine
Tanto per far capire meglio queste son delle foto della cucina che c'è attualmente (e che andrà in discarica al volo appena firmiamo)
Immagine
L'angolo dietro la colonna portante dove metteremo il frigo
Immagine
Il muro che andrà buttato giù fino all'altezza della porta verso il disimpiego (la porta dell'altra camera verrà murata)
Immagine

Re: Cucina a prova di bomba

#8
Secondo voi è fattibile una soluzione del genere?
Sulla parete cucina con gli elettrodomestici (escluso frigo che va dietro la colonna libero), isola senza elettrodomestici da usare come semplice piano lavoro e per avere qualche altro spazio per pentole e roba varia, tavolo nello stesso stile della cucina messo in linea con l'isola come ad esempio in questo progetto http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=225
Immagine
La lunghezza totale della stanza dalle finestre fino alla scala è di 5,5 metri, il disegno l'ho sparato a casa io quindi il blocco isola+tavolo può anche essere spostato più sulla destra dato che la parete andrà eliminata...

Re: Cucina a prova di bomba

#9
Ciao!
Qualche domanda..
sicura ci stia un frigo sotto le scale?
Nella tua idea di allargare la cucina, cosa creeresti nello spazio che resta della cameretta senza più finestra, un ripostiglio?
Puoi mettere le quote anche delle altre pareti attuali (specie della distanza tra il muro da 336 e la porta del disimpegno, ossia dove vorresti creare la nuova parete)?

Re: Cucina a prova di bomba

#10
Si lo spazio sotto la scala è alto 160 cm nella parte più vicina alla colonna portante e mantiene quell'altezza per 120-140 cm (non ho preso quella misura precisa ma torno in settimana a prenderla), il mio frigo è il classico 60cm per 150 di altezza e dato che funziona ancora bene non intendiamo cambiarlo...(il freezer lo metteremo nel box auto che è molto grande)
Nello spazio che resta in quella che era la "camera" volevo ricavarci un'area "soggiorno" con un briciolo di divano e un qualcosa dove mettere la TV grande...
Dalla parete più a sinistra fino alla porta verso il disimpiego ci sono 4.70 metri

In realtà noi eravamo partiti senza l'idea di allargare la cucina, volevamo comunque buttar giù il muro perché la "camera" adesso presa com'è ci è inutile e creando un'ambiente unico probabilmente ne gioverebbe anche in luminosità tutta la zona (le 3 portafinestra danno tutte a nord)
Se non fosse che mia mamma è abituata ad accumulare scorte alimentari per un'esercito e ha una batteria di pentolame sufficiente a 4 famiglie forse ci basterebbe anche una cucina lineare da 3.36 metri dato che appunto non ci andrà il frigo...ma lo spazio per lavorare è veramente poco alla fine togliendo i cm "persi" in piano cottura e lavello, quindi stavamo considerando di allungare la cucina con una penisola o isola...

Sostanzialmente l'appartamento è strutturato malino, hanno creato quella "camera" perché al piano più in su mansardato hanno dichiarato le 3 camere come soffitte per pagare meno sugli oneri di urbanizzazione e costruzione ma uno spazio dovevano pur farlo risultare come "camera" e quindi hanno diviso giù...
Purtroppo per motivi che non sto qua a spiegarvi dobbiamo prenderci per forza questo appartamento (ci son di mezzo i soliti casini di eredità), ma dato che tutto l'affare per noi è già una perdita economica vorremmo sistemarlo in modo da renderlo il più funzionale possibile per noi ora e più appetibile anche per una eventuale vendita tra qualche anno...

Re: Cucina a prova di bomba

#11
Ora ho capito, l'idea è creare un unico ambiente giorno di circa 336 x 670. Facendo questi lavori potresti anche considerare di spostare la porta che rimane sul disimpegno all'altezza del pilastro di destra. Qual è l'altra dimensione della camera ora? Quanto è largo il disimpegno? Quanto è lunga la parete a dx della porta di ingresso? Credo sia tutto :D

Comunque valuta se è il caso di togliere la camera da letto, cioè guadagni molto spazio, però nel caso che prospetti di dover vendere "a breve" il tutto, non so quali problemi/svantaggi ci possano essere a vendere un appartamento in cui sulla carta non figurino proprio camere da letto!

Re: Cucina a prova di bomba

#12
No no noi le cose le facciamo in regola, infatti appena torna dalle ferie il geometra che m'ha fatto la certificazione energetica lo faccio andare in comune a sentire quanto costa far mettere "in regola" le stanze su (mi ha già detto che si può fare perché ci son le altezze e che probabilmente non è stato fatto in fase di progettazione appunto per risparmiare e basta spacciandole poi come camere) sperando che non esca una una spesa astronomica...
La camera al piano sotto adesso è praticamente un 3,5 x 4 metri...perdonate le misure messe a schifo ma sono con il pc di mia sorella e non ho il cad a disposizione...
Le 2 T sono i due termosifoni di cui quello che attualmente sta in cucina andrà eliminato insieme al muro e sostituito con un termoarredo...
Le portefinestre sono tutte da 80 cm, probabilmente ci sarà qualche errore perché le misure le ho prese da sola ma grossomodo ci siamo (massimo 2-3 cm di scarto diciamo)
Immagine
Fosse per me butterei giù tutto spostando la porta per il disimpiego all'altezza della colonna portante recuperando quindi altro spazio (il geometra mi ha già detto che devo comunque tenere un minimo di disimpiego), eliminando il pavimento che c'è ora e ripiastrellando tutto (nella camera ho anche il problema che il parquet si è alzato ed è irrecuperabile) ma mio padre ha paura che la spesa sia troppo alta e opterebbe di più per mettere solo un laminato dove prima c'era il parquet... :(
Se alla fine non convinco mio padre a far mettere un pavimento unico dobbiamo trovare una soluzione anche per integrare al meglio il doppio-pavimento nel complesso, e in questo forse aiutava l'idea di avere una zona cucina/pasti e una zona relax/divano/TV...

Re: Cucina a prova di bomba

#13
Non vi mettete a ridere per le scale sbagliate, la colorazione assurda e il doppio forno perché ho fatto tutto in mezz'ora di armeggiamenti su un programma che ho trovato online....
Sostituendo una portafinestra con una finestra classica in modo da poter attaccare quella che era un'isola al muro....che ne dite?
Immagine
Immagine

Re: Cucina a prova di bomba

#14
2 cose che con la cucina hanno poco a che fare.

- Disimpegno: va tenuto x una questione igienica dovuta al bagno (2 porte tra living e wc) ma, almeno a Milano,salvo cambiamenti recentissimi ,non ci sono regole x la dimensione quindi puoi spostare la porta fino all'altezza della colonna come da tua idea. (Potenzialmente se nn c fosse la colonna potresti anche creare il disimpegno "dentro" al bagno separando con una parete in vetro l'area wc dal resto del bagno...in pratica crei un antibagno col lavabo poi porta a vetri con sanitari)
Chiaro che van verificati eventuali regole (leggi complicazioni inutili) a livello comunale.

- Oneri x voltura urbanizzazione ecc: dipende molto da comune a comune ma ti consiglio di non partire "sperando" che costi il giusto.
Io a Milano x cambiare categoria catastale da C3 laboratorio ad abitazione ho speso circa 11000euro x 50mq solo x oneri - esclusi bolli, geometra, spese presentazione prt ecc.
Il costo è a metro cubo quindi più sn alti i locali e più paghi (così almeno mi disse il geometra).

Ps. Preciso che la mia situazione era diversa dalla tua quindi magari a te costa molto meno (Poi Milano è cara su qst cose...altri comuni no) ci tenevo solo a dirti che spesso qst richieste son usate dai comuni, come le multe, per fare cassa.

Re: Cucina a prova di bomba

#15
Anche a Trieste dal mio ragazzo la normativa prevede per forza un disimpiego prima del bagno quindi diciamo che me lo aspettavo comunque pure qui, non è che mi crei grandi problemi dato che comunque là ci metteremo un armadio per tenere asciugamani e altre cose riguardanti la casa...

Per gli oneri in effetti sono abbastanza preoccupata, oggi torna dalle ferie il geometra a cui volevo chiedere aiuto per tutta la questione (che fatalità abita a 2 passi dall'appartamento in questione) per cui magari prossimamente avrò le idee più chiare....
Certo che se mi escono fuori 10mila euro di oneri a quel punto forse potrebbe saltare tutto, i miei cercherebbero altro e mio padre sarebbe costretto ad aprire un mutuo alla soglia dei 60 anni e dovremmo finire dal giudice di pace per la vendita forzata di tutti gli immobili dell'eredità dato che gli altri eredi non hanno soldi per comprare la nostra quota, ma vista la velocità di queste cose probabilmente sarebbero i miei figli a vedere finalmente i soldi di tutta questa storia... :?