Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#1
Buongiorno,

scusate, non sono nuovo come iscrizione al forum ma è parecchio che non mi connetto.

Dovrei cambiare i serramenti del mio appartamento ed ho chiesto alcuni preventivi. Per ora due mi sono arrivati e aspetto gli altri.
Mi è stato consigliato un installatore-rivenditore da un'amica e fidandomi di lei ho chiesto.
Sulla base di quello che mi è arrivato volevo chiedere un parere a chi è più esperto di me. Non ho un budget illimitato ma vorrei non dovere buttare i soldi dalla .... finestra.

Mi è stato mandato un preventivo per serramenti in alluminio e in PVC.
La mia richiesta era per quanto sotto (misure prese da me, per ora):

1 porta finestra 1020 x 2400
2 porte finestre 1220 x 2400
1 finestra 1240 x 1470
1 finestra 530 x 1470

Prev. alluminio :
In ALLUMINIO a Taglio Termico monocolore bianco ral 9010 tipo RX 600 Twin System
(telaio spessore 60, anta spessore 70 mm), accessori GiEsse, catenacci anti-effrazione
sull’anta sinistra. Ferramenta e viteria di qualità. Design arrotondato come da campione.
Doppia guarnizione in Dutral. Maniglie tipo Euro 1000 GiEsse. Color bianco ral 9010.
Sigillanti siliconici esterni ed interni con silicone verniciabile.
Compreso coprifili di rifiniture, laddove occorrano.
Isolamento termico K 1.68.
Euro 3.462,00

Prev. PVC :
In PVC tipo QFORT a 5 camere, profondità profilo mm.70, profilo a classe A, design moderno
arrotondato come da campione. Rinforzo interno in acciaio zincato mm.1,5. Doppia guarnizione.
Maniglie Hoppe Secustik color bianco ral 9010. Isolamento termico K 1,26.
Tutti i serramenti in Pvc sono dotati di un meccanismo ad anta a ribalta.
Il profilo di Alluminio è della serie RX 600 Twyn System (Telaio mm 60- Anta mm.70).
Barretta poliamminica di mm 25 da isolante termica.
Euro 3.095,00

Il tutto inclusivo di trasporto e installazione, iva esclusa.
Garanzia 3 anni (10 sulla verniciatura)

Ero più interessato al PVC per motivi di costo e di migliore isolamento termico. Vivo in provincia di Varese.
Non conosco i produttori, nemmeno QFORT, ho trovato qualcosa su questo forum prima di scrivere ma non ho trovato un parere chiaro.

Mi sapete dire se possono essere buoni o se si può chiedere di meglio ed eventualmente quali ulteriori informazioni posso chiedere al rivenditore.

Grazie in anticipo.

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#2
Ciao Hammer,
da quantoleggo, il preventivo più interessante sarebbe quello dei serramenti in pvc, dovresti chiedere la composizione dei vetri,quanto c'è di intercapedine tra la sup vetrata interna ed esterna,se le sup vetrate sono con basso emissivo.
Inoltre consiglierei di farsi comunicare da entrambi le seguenti cose:
1. valori di trasmittanza termica
2. abbattimento acustico
3. termini di consegna
4. modalità di pagamento
5. tipologia di posa

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#3
steuvista69 ha scritto:Ciao Hammer,
da quantoleggo, il preventivo più interessante sarebbe quello dei serramenti in pvc, dovresti chiedere la composizione dei vetri,quanto c'è di intercapedine tra la sup vetrata interna ed esterna,se le sup vetrate sono con basso emissivo.
Inoltre consiglierei di farsi comunicare da entrambi le seguenti cose:
1. valori di trasmittanza termica
2. abbattimento acustico
3. termini di consegna
4. modalità di pagamento
5. tipologia di posa


Ciao,

grazie per la rapida risposta.
Ti metto altre info arrivate sul preventivo che credo rispondano almeno in parte :

Consegna Entro fine 15-30 ottobre 2014
Tempo di posa Un giorno e mezzo circa
Pratica Detraz. Compresa nel prezzo
Vetri 4-18-4 Saint Gobain con gas Argon a bassa emissione energetica
Compreso Asseverazione dei serramenti
Compreso Trasporto in loco e posa in opera
Compreso Smontaggio e smaltimento vecchi serramenti
Garanzia 3 anni (10 sulla verniciatura)
Pagamenti Acconto 20% all’ordine, il resto alla consegna del lavoro
Posa in opera sui vecchi stipiti in legno, senza bisogno di opera muraria.

Per l'isolamento termico è indicato nel mio primo post. Per l'isolamento acustico non mi preoccupo. Dove sono io se voglio rumore me lo devo autoprodurre.

Quello che volevo effettivamente capire è sulla qualità del prodotto. Anche se capisco che se spendo di più posso avere di più , ma come detto il budget non è infinito.

La prox settimana aspetto anche un preventivo da un'azienda di Gallarate (VA), non so se ècorretto mettere il nome, che dice di produrre con materiali tedeschi. Vedremo.......

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#6
Tranquillo Salvo...
Qfort monta vetri come da normativa vigente.
Non usa canalina da 18,ma da 16 o 12 a bordo caldo.
Se vuoi un riferimento valido Qfort su Gallarate ti posso dare il nominativo via mp.
Considera che come azienda è tra le prime 4 a livello nazionale per fatturato...
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#7
steuvista69 ha scritto:le caratteristiche che hai riportato nell'ultimo mess, a che in fisso si riferiscono?pvc o alluminio?la vetratura che descrivi io la definirei....."border line", però se è sufficiente per fornirti le garanzie necessarie per la detrazione, tutto ok!!
Ciao,
scusate, sono riuscito a ricollegarmi solo adesso.

Si, le info aggiunte si riferiscono al PVC.
Non capisco cosa intendi per "Border Line" ..... vuoi dire che siamo al limite con la sicurezza o con la qualità ??

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#8
gigiotto ha scritto:Tranquillo Salvo...
Qfort monta vetri come da normativa vigente.
Non usa canalina da 18,ma da 16 o 12 a bordo caldo.
Se vuoi un riferimento valido Qfort su Gallarate ti posso dare il nominativo via mp.
Considera che come azienda è tra le prime 4 a livello nazionale per fatturato...
Ciao,

quello che mi hanno proposto per i vetri è questo :

Vetri 4-18-4 Saint Gobain con gas Argon a bassa emissione energetica

ed è quello messo sul preventivo. Io non ci capisco niente ma volevo solo sapere se c'è della qualità.

In sostanza volevo sapere se QFORT e quanto mi è stato proposto rispetta almeno un limite decente di qualità o se tra tre o quattro anni mi potrei pentire dell'acquisto.

Grazie

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#10
Qfort non usa canalina da 18mm. Chi ha scritto il preventivo probabilmente si è sbagliato. Il vetro camera base è 24mm. di spessore,per cui float 4 esterno-canalina bordo caldo da 14 mm e vetro stratificato 33.1 basso emissivo lato interno per le finestre e vetro stratificato 33.1 esterno-canalina bordo caldo da 14 mm e vetro stratificato 33.1 basso emissivo lato interno per le portefinestre o fino a 1 metro dal piano pavimento.
Sulla qualità e durata nel tempo non dubiterei. Nulla da invidiare a marchi più famosi,anzi in alcuni casi hanno molti accessori e dotazioni in più.
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#12
gigiotto ha scritto:Qfort non usa canalina da 18mm. Chi ha scritto il preventivo probabilmente si è sbagliato. Il vetro camera base è 24mm. di spessore,per cui float 4 esterno-canalina bordo caldo da 14 mm e vetro stratificato 33.1 basso emissivo lato interno per le finestre e vetro stratificato 33.1 esterno-canalina bordo caldo da 14 mm e vetro stratificato 33.1 basso emissivo lato interno per le portefinestre o fino a 1 metro dal piano pavimento.
Sulla qualità e durata nel tempo non dubiterei. Nulla da invidiare a marchi più famosi,anzi in alcuni casi hanno molti accessori e dotazioni in più.

Ok, se ho capito invece di avere un 4-18/4 dovrei avere un 4-16-4 --> 24 mm di spessore.
Sto cercando delle info in rete per avere un dettaglio tecnico che lo confermi per farlo vedere allinstallatore. Puo essere che si sia sbagliato, in caso contrario vorrei capire cosa mi propone.

Mi fa piacere comunque sapere che la qualità sia buona.
Grazie

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#13
hammer62 ha scritto: Ok, se ho capito invece di avere un 4-18/4 dovrei avere un 4-16-4 --> 24 mm di spessore.
Sto cercando delle info in rete per avere un dettaglio tecnico che lo confermi per farlo vedere allinstallatore. Puo essere che si sia sbagliato, in caso contrario vorrei capire cosa mi propone.

Mi fa piacere comunque sapere che la qualità sia buona.
Grazie
Per quel che riguarda l'alluminio RX600 non è un granchè.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#14
gigiotto ha scritto:Tranquillo Salvo...
Qfort monta vetri come da normativa vigente.
Non usa canalina da 18,ma da 16 o 12 a bordo caldo.
Se vuoi un riferimento valido Qfort su Gallarate ti posso dare il nominativo via mp.
Considera che come azienda è tra le prime 4 a livello nazionale per fatturato...

Ciao,

si, se mi mandi il riferimento via pm va bene.
Grazie

Re: Cambio infissi in legno con infissi in pvc o alluminio

#15
hammer62 ha scritto:
gigiotto ha scritto:Qfort non usa canalina da 18mm. Chi ha scritto il preventivo probabilmente si è sbagliato. Il vetro camera base è 24mm. di spessore,per cui float 4 esterno-canalina bordo caldo da 14 mm e vetro stratificato 33.1 basso emissivo lato interno per le finestre e vetro stratificato 33.1 esterno-canalina bordo caldo da 14 mm e vetro stratificato 33.1 basso emissivo lato interno per le portefinestre o fino a 1 metro dal piano pavimento.
Sulla qualità e durata nel tempo non dubiterei. Nulla da invidiare a marchi più famosi,anzi in alcuni casi hanno molti accessori e dotazioni in più.

Ok, se ho capito invece di avere un 4-18/4 dovrei avere un 4-16-4 --> 24 mm di spessore.
Sto cercando delle info in rete per avere un dettaglio tecnico che lo confermi per farlo vedere allinstallatore. Puo essere che si sia sbagliato, in caso contrario vorrei capire cosa mi propone.

Mi fa piacere comunque sapere che la qualità sia buona.
Grazie

Trovato: sul sito QFORT ...... penso siano questi :

Isolamento termico

– finestre con doppio vetro (24mm): Ug = 1.0 W/m²K, Uw* = 1,26 W/m²K | Uw** = 1,19 W/m²K
– finestre con triplo vetro (36mm): Ug = 0.7 W/m²K, Uw* = 1,05 W/m²K | Uw** = 0,98 W/m²K

e quindi giustamente 4-18-4 = 26 quindi non rientra.