ciao a a tutti,
sono andata a vedere una cucina ernestomeda (one e one80) e mi hanno fatto vedere anche alcuni campioncini di colori e materiali.
io ero inizialmente orientata su un laminato lucido (HPL?), ma ho visto anche i laminati opachi e le ante fenix (che sono opache, no?).
qualcuno può spiegarmi le differenze tecniche tra questi materiali? come praticità, pulizia, resistenza cosa sarebbe meglio?
perchè ovviamente la gamma dei colori non è la stessa!!!!
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#2c'era un bel thread che spiegava i contenuti tecnici del fenix (ed uno un po meno interessante).calma ha scritto:ciao a a tutti,
sono andata a vedere una cucina ernestomeda (one e one80) e mi hanno fatto vedere anche alcuni campioncini di colori e materiali.
io ero inizialmente orientata su un laminato lucido (HPL?), ma ho visto anche i laminati opachi e le ante fenix (che sono opache, no?).
qualcuno può spiegarmi le differenze tecniche tra questi materiali? come praticità, pulizia, resistenza cosa sarebbe meglio?
perchè ovviamente la gamma dei colori non è la stessa!!!!
Quello interessante però nell'ultima parte ha un po' dilagato sull'aspetto del bianco alaska (prende riflessi rosacei alla luce calda) e sulla Doimo Cucine.
Evidentemente la cosa non è piaciuta ed il thread è stato annientato.
Per non andare di noia puoi documentarti sul sito di ArpaIndustriale che sono produttori sia di HPL che titolari del Fenix
http://www.arpaindustriale.it/
http://www.fenixntm.com/
Ti segnalo questo filmino comparativo che evidenzia gli aspetti all'aspetto pratico più significativi del fenix proprio in comparazione con altri materiali.
http://youtu.be/B33_swRTBYY
In ogni caso: i materiali lucidi si sporcano facilmente (o meglio si vede subito) ma si lavano facilmente essendo lisci, il graffio sui materiali lucidi è particolarmente rognoso perchè si vede subito mentre sugli opachi si vede molto meno, se però la superficie è dura (vetro ed hpl) potrebbe essere veramente difficile graffiare la superficie perchè non si fa presa (vedi filmino). I colori chiari evidenziano meno queste problematiche (per tutti i materiali).
Fenix?: l'eccezione: facile da pulire, difficile da graffiare, difficile da sporcare...non so che m_inchia gli abbiano fatto con 'sti nanocosi ma: tanto di cappello.
Pax tibi Marce
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#3Il fenix è' testato per il contatto con gli alimenti prima e dopo il riscaldamento per annullare il graffio ? A me i graffi nel laminato non sembrano un problema, dopo 4 anni di utilizzo non ne vedo in una superfice chiara, o se ci sono non rappresentano un problema estetico perché non saltano all'occhio. Parlo di laminato stratificato HPL.
Meglio optare per uno stratificato HPL che per un fenix. Dopo diversi allagamenti sul top se avessi optato solo per il fenix avrei avuto il bel fenix tutto gonfiato, invece con lo stratificato vai in tutta sicurezza.
Stratificato = novità importante
Fenix =
Meglio optare per uno stratificato HPL che per un fenix. Dopo diversi allagamenti sul top se avessi optato solo per il fenix avrei avuto il bel fenix tutto gonfiato, invece con lo stratificato vai in tutta sicurezza.
Stratificato = novità importante
Fenix =

La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#4Si solaria si... testato per contatto alimentare... aanziha pure una blanda azione antibattetica. Il trattamento termico non ne altera le caratteristiche in quanto anche il materiale vergine nasce ed esce dalle presse che sono a 180gradi come l hpl.
Il graffio è già buono sull hpl se no non si farebbero i top da cucina ma il fenix permette di superare i limiti dell hpl rendendo anche le superfici scure adatte all uso top da cucina (cosa che con gli hpl era fattibile solo con finiture particolari)
Se guardi il filmino vedrai anche il tuo sospirato stratificato
Il graffio è già buono sull hpl se no non si farebbero i top da cucina ma il fenix permette di superare i limiti dell hpl rendendo anche le superfici scure adatte all uso top da cucina (cosa che con gli hpl era fattibile solo con finiture particolari)
Se guardi il filmino vedrai anche il tuo sospirato stratificato
Pax tibi Marce
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#5Faccio altresi notare che lo stratificato è una novità degli anni 20... faccio notare che esiste lo stratificato fenix. Faccio notare che esiste il silicone e che la mia cucina non è gonfia, ha le stesse caratteristiche meccaniche del tuo top e mi è costato 1/5.
Pax tibi Marce
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#6Io faccio notare che ciclicamente Solaria ha un chiaro bisogno fisiologico di essere insultata 

L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#7si avvicina natale.
perche' non provvedi?
edit: quest'anno se faccio il presepe ci metto anche Q

perche' non provvedi?

edit: quest'anno se faccio il presepe ci metto anche Q



"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#8Devi farlo abbastanza grande per farcelo entrare tutto 

L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#9Lucarie'
te pensa a insultare Solaria 


"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#10grazie a chi mi ha dato informazioni preziose...io sicuramente non farò il top nè in hpl nè in fenix. il mio dubbio è prevalentemente sulle ante!
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#11Ovvero nell'unico posto nel quale il Fenix ha veramente un suo perchè visto che è stato pensato PROPRIO per farne top per cucina!calma ha scritto:...io sicuramente non farò il top nè in hpl nè in fenix.

Diciamolo pure, le ante in fenix hanno motivo di esistere quasi esclusivamente per motivi estetici di coordinamento al top.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#12... be l effetto antiimpronta ha un ruolo non marginale anche sull anta. Soprattutto sugli scuri. Se i colori sono chiari be: puoi mettere anche un melamminico
Pax tibi Marce
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#13Giusta precisazioneqsecofr ha scritto:... be l effetto antiimpronta ha un ruolo non marginale anche sull anta. Soprattutto sugli scuri. Se i colori sono chiari be: puoi mettere anche un melamminico


Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#14Stante ai consumi dichiarati da arpa il nero si vende tantisssssimo. Poco meno della somma dei 2 bianchi.
Pax tibi Marce
Re: ernestomeda laminato hpl e fenix
#15Come top non ho dubbi si venda, qualche perplessita' ce l'ho sulla presumibile vendita delle ante color nero.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia