forno bosch HBA63B251

#1
Buon giorno, vi racconto la mia esperienza per me molto negativa,ho acquistato un forno bosch HBA63B251, che è di ultima generazione classe a con pulizia pirolitica costo circa 600 E.
Al primo dolce di mia moglie uno schifo, non si è cotto , secondo lei non funzionava bene, allora mi sono armato di due termometri uno digitale ed uno analogico e ho costato il seguente problema: impostando ad esempio una temperatura di 200°,l'icona che raffigura il termometro che a sua volta si illumina insieme al quadrato che indica l'accensione del forno,si spegne 50° prima di raggiungere la temperatura impostata. Poi, verificato con il forno attaccato ad un misuratore di assorbimento, il forno continua a assorbire corrente ad intervalli , fino a raggiungere circa la temperatura impostata dopo altri 12-13 minuti, con la spia del termometro spenta, per cui non si sa a che temperatura si inizia la cottura.
L'assistenza della mia città lo ha controllato due volte, dopo molte insistenze ,con loro, con l'assistenza Italia e con l'assistenza Tedesca ,arrivando alla conclusione che deve funzionare in questo modo.....

Ora allego l'ultima email inviatami dall'assistenza Italia dopo diversi mesi di scambi di opinioni.

Buongiorno sig. ...............le inviamo la presente per comunicarLe che, a seguito delle verifiche effettuate dal nostro Service ......., Le confermiamo che il forno in Suo possesso risulta perfettamente funzionante.
La temperatura impostata viene raggiunta sfruttando l’inerzia termica delle resistenze, motivo per il quale il forno è in classe A.
La spia di riscaldamento indica esclusivamente l’alimentazione delle resistenze ed è perfettamente normale che si spenga prima.

Secondo me è una evidente presa in giro anche perché la resistenza continua ad assorbire
corrente ad intervalli a spia spenta, se qualcuno ha gli stessi problemi o mi sa dire qualcosa in proposito lo ringrazio.
saluti

Re: forno bosch HBA63B251

#2
Io ho un Siemens (stesso gruppo di Bosch) e funziona benissimo.
Il mio ha delle tacche (tipo quelle della batteria del cellulare) che indicano il calore nel vano forno e anche, se voglio, un avviso acustico che segnala il raggiungimento della temperatura impostata.
Non conosco il tuo modello nello specifico però hai letto bene le istruzioni x la cottura? Io molti cibi li inforno a forno freddo e vengono perfetti.

Re: forno bosch HBA63B251

#3
Ciao Dado84,
Il problema, non è che il forno non funziona, dopo le prime cotture venute male ti abitui e capisci come devi comportarti. Anche io qualche cibo, esempio il pane, lo inforno a forno spento e mi viene benissimo , ma, se devi introdurre dei cibi ad una temperatura stabilita non sai quando infornare a meno che non metti un termometro dentro il forno.
Quello che questo forno difetta, è che la spia (icona raffigurante un termometro)si spegne 50° prima di raggiungere la temperatura impostata, poi comunque, le resistenze continuano ad assorbire corrente a intervalli senza segnalarlo.
Sicuramente questo è un difetto di progettazione e non vogliono ammetterlo.
Nel tuo forno,hai mai provato ad inserire un termometro per vedere se le tacche ,una volta tutte accese corrispondano con la temperatura impostata?
Mi sai dire il modello del tuo forno?

Saluti

Re: forno bosch HBA63B251

#4
non si tratta di un difetto di progettazione, almeno nel programma che fornisce la classe di efficienza energetica... anzi come ti hanno scritto è proprio una caratteristica voluta per ridurre i consumi. Scelta discutibile quanto si vuole ma certamente non dovuta ad errori di progettazione bensì ad obiettivi specifici del programma.

aggiungo che si tratta di un modello serie 6 (vecchia) mentre la nuova è la serie 8:
Immagine
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: forno bosch HBA63B251

#5
però 600 euro per una seria vecchia...tra l'altro non è normale questa cosa e se è voluta è una cosa pessima, perchè in qualsiasi forno se io metto 200°, la spia si deve spegnere quando raggiunge i 200°, non può mica spegnersi prima! Altrimenti quando uno deve infornare pizza o dolci, dove gli alimenti si devono mettere quando il forno raggiunge la temperatura, il prodotto cucinato non può mai venire bene. Questo è un grossissimo problema per pizza e dolci. Io sarei inc***ssimo

Re: forno bosch HBA63B251

#6
Io l'ho acquistato a settembre 2014 , oggi non sarà l'ultima serie ma è comunque di alto livello per quella ditta .Certo che sono arrabbiatissimo, l'assistenza della mia città me lo ha ritirato due volte, riconsegnandolo dopo aver fatto i test e spediti all'Assistenza generale Italiana, esattamente come lo aveva ritirato. Ho fatto scrivere da mio fratello che vive da 40 anni in Germania all'assistenza Tedesca che hanno girato la grana a quella Italiana, aspettano solo che mi stanchi di scrivere e telefonare. Anche se come dice elise è fatto per sfruttare meglio il calore prodotto dalle resistenze, c'è sicuramente un errore di progettazione perché la spia del termometro che si trova dentro il quadrato che indica che il forno è acceso non si deve spegnere prima, non ha senso, le spie sono due, una che indica che il forno è acceso e l'altra che deve indicare la temperatura. Concludo dicendo che comunque dopo, che la spia si è spenta, continua a consumare corrente a periodi alterni , l'ho constatato attaccando il forno ad un misuratore di assorbimento di energia elettrica e comunque ,sempre a spia spenta.
Pensare che volevo acquistare un hotpoint Ariston , mi sono fidato più del bosch, un mio amico lo ha acquistato sono andato con la sonda a provarlo è perfetto , mea culpa....
Saluti

Re: forno bosch HBA63B251

#7
Ciao Pastor,
Io non ho fatto tutte le prove che hai fatto tu.
Il mio è siemens hb78...590 (mi sfuggono le 2 lettere in mezzo).
Ha la cottura eco (aria calda eco) che funziona più o meno come dici tu presumo però ho anche quello non eco che cucina anche su più livelli.
Io non ho capito se a te capita con tutti i programmi o solo con alcuni però se io devo inserire una pietanza al raggiungimento di una determinata temperatura ho una funzione apposita (riscaldamento rapido) che mi avvisa quando il forno raggiunge quella temperatura e in qualsiasi momento posso,se voglio, visualizzare i gradi del vano.
Quando prima ti ho scritto se hai consultato le indicazioni intendevo dire che sono forni multifunzione che devono essere utilizzati sfruttando ciò che si è pagato...se devi fare infornare un cibo ad una determinata temperatura xche lo prevede la ricetta devi usare un programma che te lo consenta e che sia studiato x fare quello.
Io non credo che con tutti i programmi tu abbia qst problema perché se così fosse in effetti è un po' strano.

Re: forno bosch HBA63B251

#8
Ciao Dado84,
se ho ben capito il tuo forno Siemens dovrebbe essere il HB78GB590,effettivamente costa quasi il doppio del mio, perché lo danno sopra i 1100 E. e sicuramente è migliore.
Ti dico le differenze, la pulizia pirolitica c'è in entrambi così pure la cottura 3D, 3D eco, il riscaldamento rapido ,ma nel mio non ci sono le 14 funzioni che dovresti avere tu e non c'è nemmeno la possibilità di vedere la temperatura nel vano.
Diciamo che il mio non avendo i programmi è un semi automatico ma questo non deve avere influenza sulla precisione del termostato, io non volevo spendere una cifra così alta anche perché, i programmi in automatico non mi interessavano e comunque, dalle caratteristiche era specificato che aveva il controllo elettronico della temperatura la quale arrivava fino a 300°così come il tuo. Guarda caso qualche giorno fa sono andato da un mio amico a controllare un hotpoint Ariston con le stesse caratteristiche del tuo ed è perfetto, pensare che ero indeciso sull'acquisto tra quello e il Bosch.
Tanto per la cronaca ho scritto parecchie volte all'assistenza in Italia e in Germania, da Stoccarda inizialmente non mi hanno risposto ,ora mi è arrivata un email che dice che si interesseranno della cosa, non ci credo, aspettano che mi stanchi.
Saluti

Re: forno bosch HBA63B251

#9
da come descrivi si effettivamente anche a me viene da considerarlo un malfunzionamento.

Mi sembra che non hai ancora detto se la cosa ti succede su una sola modalità di cottura o su tutte. potresti specificarlo?

Re: forno bosch HBA63B251

#10
qui possiamo parlare quanto vogliamo, ma la verità è che il forno non funziona come deve funzionare. Non esiste proprio che se imposti il forno a 200°, la luce si spegne quando il forno è ancora a 150°. E' una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Ma questo difetto te lo ha fatto subito? Perchè non hai chiamato subito il venditore per fartelo sostituire con un altro prodotto?

Re: forno bosch HBA63B251

#11
Melo1980 ha scritto:qui possiamo parlare quanto vogliamo, ma la verità è che il forno non funziona come deve funzionare. Non esiste proprio che se imposti il forno a 200°, la luce si spegne quando il forno è ancora a 150°. E' una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Ma questo difetto te lo ha fatto subito? Perchè non hai chiamato subito il venditore per fartelo sostituire con un altro prodotto?
ehehehehe....
se tu sapessi quante lavabiancheria se imposti un lavaggio 60 ti lavano a 30 gradi.... :mrgreen: :mrgreen:
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: forno bosch HBA63B251

#12
elise ha scritto:
Melo1980 ha scritto:qui possiamo parlare quanto vogliamo, ma la verità è che il forno non funziona come deve funzionare. Non esiste proprio che se imposti il forno a 200°, la luce si spegne quando il forno è ancora a 150°. E' una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Ma questo difetto te lo ha fatto subito? Perchè non hai chiamato subito il venditore per fartelo sostituire con un altro prodotto?
ehehehehe....
se tu sapessi quante lavabiancheria se imposti un lavaggio 60 ti lavano a 30 gradi.... :mrgreen: :mrgreen:
Ti prego non mi dire così, visto che il prossimo acquisto sarà la lavatrice!

Re: forno bosch HBA63B251

#13
Il forno l'ho acquistato online, mi è arrivato direttamente dalla Germania , constatato con la bolla di accompagno e l'imballaggio originale dalla Bosch. Non mi sono accorto subito del difetto" se è un difetto"ma dopo aver fatto tutte le prove. L'assistenza della mia città me lo ha ritirato 2 volte e dopo aver fatto tutti i controlli del caso e spedito i dati all'Assistenza Italia me lo hanno riconsegnato tale e quale con la spiegazione che il forno deve funzionare così per poter risparmiare energia. Quel DEVE funzionare così che mi infastidisce, se avessero detto ci dispiace ma lo hanno progettato male lo avrei anche accettato, invece sia loro, sia l'Assistenza Italia ,sia quella Tedesca che non mi risponde (anche se scrivo in tedesco), mi danno delle risposte di convenienza sperando che prima o poi mi stanchi. Il difetto lo fa in tutti i vari modi di cottura, non è che non arriva alla temperatura impostata, ci arriva, solo che non sai quando a meno che non metti un termometro dentro il forno, se per esempio vuoi cuocere una pizza a 300°, quando la inforni ? dopo che si è spenta la spia devi attendere altri 15 minuti, in pratica è come un forno a legna ti devi fare esperienza. Non è giusto, sulle caratteristiche c'è scritto: controllo elettronico della temperatura !! sicuramente prima di comperare un altro prodotto Tedesco ci penserò molto.
Saluti

Re: forno bosch HBA63B251

#14
pastor ha scritto:Il forno l'ho acquistato online, mi è arrivato direttamente dalla Germania , constatato con la bolla di accompagno e l'imballaggio originale dalla Bosch. Non mi sono accorto subito del difetto" se è un difetto"ma dopo aver fatto tutte le prove. L'assistenza della mia città me lo ha ritirato 2 volte e dopo aver fatto tutti i controlli del caso e spedito i dati all'Assistenza Italia me lo hanno riconsegnato tale e quale con la spiegazione che il forno deve funzionare così per poter risparmiare energia. Quel DEVE funzionare così che mi infastidisce, se avessero detto ci dispiace ma lo hanno progettato male lo avrei anche accettato, invece sia loro, sia l'Assistenza Italia ,sia quella Tedesca che non mi risponde (anche se scrivo in tedesco), mi danno delle risposte di convenienza sperando che prima o poi mi stanchi. Il difetto lo fa in tutti i vari modi di cottura, non è che non arriva alla temperatura impostata, ci arriva, solo che non sai quando a meno che non metti un termometro dentro il forno, se per esempio vuoi cuocere una pizza a 300°, quando la inforni ? dopo che si è spenta la spia devi attendere altri 15 minuti, in pratica è come un forno a legna ti devi fare esperienza. Non è giusto, sulle caratteristiche c'è scritto: controllo elettronico della temperatura !! sicuramente prima di comperare un altro prodotto Tedesco ci penserò molto.
Saluti
oh, ti capisco....la cosa farebbe incazzare anche me...

qualche anno fa presi un vaporetto che aspira, con l'intento di usarlo per lavare i pavimenti con il vapore. Bene, il vapore durava a piena potenza per 30/60 secondi, poi calava un po' e dopo 2/3 minuti era inutilizzabile, c'era da aspettare 5 minuti per poterlo riutilizzare. Sai cosa mi hanno risposto? "eh ma il vapore è pensato per utilizzarlo a tratti, a piccole dosi"....non sai che nervoso....... per fortuna ho potuto rimandare al mittente quella ciofeca giustificando la restituzione con il fatto che "non fa quello per cui è stato progettato".

Il tuo è un caso che fa ancora più incazzare..... non puoi nemmeno dire che "non funziona", te lo devi tenere e basta....

potresti prendere di quei termometri con la sonda e vedere se ci puoi fare un buchetto da qualche parte : .....anche se una bella sonda più voluminosa sarebbe da "portare" a quelli della Bosch :mrgreen:

PS: ma poi non si capisce perché lo debbano ritirare due volte per capire che quel modo di funzionare è normale....

Re: forno bosch HBA63B251

#15
Ma con il riscaldamento rapido che succede?

Io comunque non ho capito fino in fondo quale è il reale problema. Se riesci a cucinare bene come mai ti sei fissato su qst cosa?
Non sto dicendo che non sia un problema voglio solo capire.