
1) linea quadro - bocca tonda


Moderatore: Steve1973
paprina ha scritto:il secondo mi piace di più..........è più particolare!!
un po' moscio in che senso???jcopy ha scritto:Il primo continua a piacermi ma ho paura che somigli un po' al manico di un ombrelloed è più classimo come forma... il secondo invece è più moderno e particolare... solo un po' "moscio"... no?
io ho pensato propio alle pentole e mi sembra migliore il secondo perchè è leggermente inclinato ed è comodo per quelle grandi!!alpha79 ha scritto:io credo che il 1° sia più comodo x le pentole..
voto il 1°!
paprina ha scritto: un po' moscio in che senso???
alpha79 ha scritto:io credo che il 1° sia più comodo x le pentole..
voto il 1°!
paprina ha scritto:io ho pensato propio alle pentole e mi sembra migliore il secondo perchè è leggermente inclinato ed è comodo per quelle grandi!!
Avremmo preferito un lavello con linee più squadrate ma a suo tempo non abbiamo trovato un lavello angolare in acciaio con la stessa disposizione delle vasche, con le linee che dici. La dispozione della cucina per me è perfetta, non avrei potuto nè voluto modificare nulla per avere un lavandino diverso. In cucina abbiamo comunque il tocco rotondo dei fuochi... proprio accanto al lavandinoRC ha scritto:...uhmmm... fuori dal coro....
Al di là che la tua cucina abbia linee molto "quadrate", trovo che entrambi i rubinetti non siano adatti per il genere di lavello. Dal mio punto punto di vista il miscelatore "dialoga" prima con il lavello che con tutto il resto della cucina. Non so.... ma sarebbe stato meglio un lavello con vasche squadrate.....
Ciao
Roberto